Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
rargoth

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di rargoth » 16/06/2023, 12:44
VittoVan ha scritto: ↑16/06/2023, 12:15
@
rargoth peccato per le temperature, in una vasca del genere ci avrei visto dei bellissimi Copella arnoldi ,per la riproduzione si sarebbero attaccati o sul bordo del vetro o sulle foglie delle piante emerse (o sul pavimento

).
Ma che spettacolo

non li avevo mai sentiti. Se mai dovessi fare un paludario, riscaldato, ci penso

che tenere vasche aperte riscaldate è una follia
rargoth
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1758
- Messaggi: 1758
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 27/06/2023, 11:29
potrei avere la stessa necessita?
il mio problema sarebbero le temperature minime, intorno ai 10
Sinnemmx
-
Monica
- Messaggi: 48484
- Messaggi: 48484
- Ringraziato: 10964
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 27/06/2023, 13:01
Sinnemmx ha scritto: ↑27/06/2023, 11:29
potrei avere la stessa necessita?
Se non lo sai tu

scherzo è

nel caso apri un Topic nuovo cosi valutiamo insieme tutto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
rargoth

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di rargoth » 27/06/2023, 19:30
Sinnemmx ha scritto: ↑27/06/2023, 11:29
potrei avere la stessa necessita?
il mio problema sarebbero le temperature minime, intorno ai 10
Dipende anche dalle massime, fino a 10 gradi ho scoperto che puoi mettere un sacco di cose carine, ma poi dai 25 patiscono.. quindi serve sapere entrambe

rargoth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti