Pagina 2 di 5
acquario da 40 cm
Inviato: 16/06/2023, 20:10
di chelsea21
Spumafire ha scritto: ↑16/06/2023, 20:02
microsorum pteropus
perfetto

.... basta trovarlo

acquario da 40 cm
Inviato: 16/06/2023, 20:10
di LouisCypher
Ho attivato il mio premium software...
Io lo vedrei cosi:
20230616200514_1165821411202538637.png
acquario da 40 cm
Inviato: 16/06/2023, 20:14
di Spumafire
LouisCypher ha scritto: ↑16/06/2023, 20:10
Io lo vedrei cosi
Yes
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
chelsea21 ha scritto: ↑16/06/2023, 20:10
basta trovarlo
Se hai la possibilità online lo trovi

acquario da 40 cm
Inviato: 16/06/2023, 20:21
di chelsea21
uh che bello, io non sono ancora cosi sofisticato

... mi piace, e proprio lidea che mi era venuta, solo la parte emersa devo capire bene come fissarla, l'estremità che uscirà dall'acqua non è poi così estesa, e soprattutto ho la lampada proprio sopra, quindi me ne serve una che non cresca troppo, però mi piace

.
la galleggiante rossa è phyllantus fluitans, giusto?
acquario da 40 cm
Inviato: 16/06/2023, 20:27
di LouisCypher
chelsea21 ha scritto: ↑16/06/2023, 20:21
phyllantus
giusto!

chelsea21 ha scritto: ↑16/06/2023, 20:21
come fissarla
mmmmmh... fascetta da elettricista magari? filo da pesca? bisogna vedere com'è fatto l'apice, ma un modo si trova
La lampada riesci ad alzarla un pochino o a spostarla verso il centro?
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Magari dietro ci sta anche dell'hydrocotyle che poi puoi anche fare emergere oltre il bordo
acquario da 40 cm
Inviato: 16/06/2023, 20:35
di chelsea21
si posso accentrarla
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
conto di riempirlo entro lunedì, appena prenderò le piante. una volta finito posso rendermi conto meglio di quanto legno emerge dalla qua e di come costruire la parte emersa
Aggiunto dopo 21 minuti 24 secondi:
a proposito @
Monica @
Spumafire @
LouisCypher per ora ho l'eleocharis in una vaschetta piena d'acqua sul davanzale... dite che resiste fino a lunedì, il tempo che mi procuro il resto delle piante, senza seccare?
acquario da 40 cm
Inviato: 16/06/2023, 21:17
di Monica
Mettila in un posto luminoso e controlla che l'acqua non si scaldi troppo

acquario da 40 cm
Inviato: 17/06/2023, 13:11
di chelsea21
ragazzi avrei bisogno di un altro consiglio.... la mia intenzione era quella di inserire un piccolo filtro a zainetto, in modo da non occupare spazio in vasca, non vorrei farlo senza filtro perché mi serve dare un po di movimento, in modo tale che non si venga a creare la patina superficiale come nel precedente allestimento. dite che un filtro a zainetto è eccessivamente rumoroso? la vasca e in camera da letto

acquario da 40 cm
Inviato: 17/06/2023, 14:13
di rargoth
chelsea21 ha scritto: ↑17/06/2023, 13:11
ragazzi avrei bisogno di un altro consiglio.... la mia intenzione era quella di inserire un piccolo filtro a zainetto, in modo da non occupare spazio in vasca, non vorrei farlo senza filtro perché mi serve dare un po di movimento, in modo tale che non si venga a creare la patina superficiale come nel precedente allestimento. dite che un filtro a zainetto è eccessivamente rumoroso? la vasca e in camera da letto
Dipende dalla tua sensibilità. Tipo a me il rumore di acqua non da fastidio, anzi, mentre il rumore meccanico della pompa mi fa impazzire. Quindi dipende da te e dal filtro. Non sono stato utile lo so ahah
acquario da 40 cm
Inviato: 17/06/2023, 16:34
di chelsea21
@
Monica @
Spumafire @
LouisCypher @
rargoth e se invece decidessi di mantenerlo senza filtro, come posso fare ad evitare che si formi la patina superficiale?