Pagina 2 di 4
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 20/06/2023, 4:41
di cicerchia80
BlackMolly ha scritto: ↑19/06/2023, 20:18
Se volessi erogare da 10-15 bolle al minuto mi date un'idea della durata della bombola ?
una 2 kg forse un anno se ti bastano quelle bolle (se non di più)
BlackMolly ha scritto: ↑19/06/2023, 22:46
a che pressione viene ricaricata una bombola CO
2
60 Bar
BlackMolly ha scritto: ↑19/06/2023, 22:46
tutti i riduttori di pressione vanno bene ... ovvero possono portare la pressione di ricarica della bombola ?
solitamente in uscita sono 4 Bar se non sono regolabili
BlackMolly ha scritto: ↑19/06/2023, 22:46
che attacchi servono ... su aliexpress vedo sigle strane, si riferiscono forse al tipo di attacco ? Se sì che attacco devo prendere ?
le ricaricabili hanno attacco standard W 21.7
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 20/06/2023, 10:22
di kromi
Buongiorno, sono andato a controllare e la mia bombola da 3 kg di CO
2 
è li da un anno 30 bolle/min h 24 costo ricarica 15€.
markaf_20230620_095127_5908260130168863657.jpg
Mi sembra che i riduttori di pressione commerciali per uso acquariofilo abbiano tutti l'attacco piccolo quello delle monouso per intenderci:
markaf_20230620_094445_6536021364133014003.jpg
Il riduttore
Deve essere provvisto di due manopole di regolazione, una per la pressione di erogazione massima, l'altra per la regolazione fine, la cosiddetta Valvola a spillo.
Non come questo vetusto dell'Askoll, con il quale la pressione di erogazione è fissa a due bar:
markaf_20230620_094305_8861301401489832916.jpg
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 20/06/2023, 10:55
di kromi
kromi ha scritto: ↑20/06/2023, 10:22
l'attacco piccolo quello delle monouso per intenderci:
è chiamato M11×1
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 20/06/2023, 11:12
di cicerchia80
kromi ha scritto: ↑20/06/2023, 10:22
Mi sembra che i riduttori di pressione commerciali per uso acquariofilo abbiano tutti l'attacco piccolo quello delle monouso per intenderci:
solitamente questo è per l'accrocco delle usa e getta
cicerchia80 ha scritto: ↑20/06/2023, 4:41
le ricaricabili hanno attacco standard W 21.7

Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 20/06/2023, 12:16
di Avvy
BlackMolly ha scritto: ↑19/06/2023, 20:18
Se volessi erogare da 10-15 bolle al minuto mi date un'idea della durata della bombola ?
Così posso decidere le dimensioni.
Facciamo un esempio
- 12 bolle/min e bombola da 2kg quanto dura con erogazione 24h
11 bolle al minuto, bombola da 2Kg mi durava circa un paio di anni
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
kromi ha scritto: ↑20/06/2023, 10:22
Non come questo vetusto dell'Askoll, con il quale la pressione di erogazione è fissa a
È proprio quello che ho io...
Il suo adattatore per le ricaricabili era
Passo: 10x1/21,7 mm
Diametro: 2/3 cm
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 20/06/2023, 23:28
di BlackMolly
Avrei scelto questo ... datemi i vostri pareri / critiche
Per i riduttori non ho ancora deciso se con elettrovalvola o no ... la differenza di prezzo è veramente poca.
Quello che non capisco è la bombola ... come si apre/chiude la CO
2 ? Non ci dovrebbe essere un rubinetto ? io dalla foto non lo vedo ... booo...
Poi i riduttori li posso ordinare con attacco
- W21.8
- G5-8
Mentre la bombola dice che ha attacco
- ACME
Non ci capisco nulla io di attacchi

Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 21/06/2023, 2:02
di cicerchia80
BlackMolly ha scritto: ↑20/06/2023, 23:28
Quello che non capisco è la bombola ... come si apre/chiude la CO
2 ? Non ci dovrebbe essere un rubinetto ? io dalla foto non lo vedo ... booo...
sinceramente mi sfugge cosa sia l'attacco acme
Se ho capito bene sono le bombole degli impiantini domestici tipo Culligan
Come riduttore hai oreso in considerazione lo stesso che ho io
L'attacco G5/8 è poco commerciale (è filettatura in pollici)
Se trovi sto tipo di attacco presumo tu stia guardando i riduttori su AliExpress
Hai un centro antincendio dalle tue parti?
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 21/06/2023, 6:25
di BlackMolly
cicerchia80 ha scritto: ↑21/06/2023, 2:02
Come riduttore hai oreso in considerazione lo stesso che ho io
Bene così mi puoi spiegare come regolo la pressione di uscita, xchè nn capisco dove sia la manopola di regolazione, ammenoché la pressione non sia fissa e poi si regolano le bolle con la valvola a spillo
L'attacco G5/8 è poco commerciale (è filettatura in pollici)
Ecco queste sono le info che mi servono ... iniziamo ad eliminare qualche variante ... cosi posso togliere dai ragionamenti questo tipo di attacco, quindi prendo in considerazione olo l'attacco W21,8
Se trovi sto tipo di attacco presumo tu stia guardando i riduttori su AliExpress
Corretto
Hai un centro antincendio dalle tue parti?
Sì ce ne sono perché?
P.S. dimenticavo tra i vari attacchi trovo anche il CGA320 ed il M22
Quale è meglio scegliere ?
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 21/06/2023, 10:35
di kromi
Buon dì
Avvy ha scritto: ↑20/06/2023, 12:17
È proprio quello che ho io...
e non dico che non è funzionale anzi per quello che ho constatato è un carrarmato,
io ne ho due
di cui uno in funzione , regolato niente poco di meno
che
a 6 bolle al minuto, affidabile e stabile nel tempo.
Hanno 20 e più anni i miei.
Dico che non possiamo usarlo con i micronizzatore Di CO
2
che necessitano di almeno 3 bar di pressione in uscita.

.
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Inviato: 21/06/2023, 13:51
di cicerchia80
BlackMolly ha scritto: ↑21/06/2023, 6:25
Bene così mi puoi spiegare come regolo la pressione di uscita
uscita fissa a 4 Bar e regolazione con contabolle/valvola a spillo
BlackMolly ha scritto: ↑21/06/2023, 6:25
Sì ce ne sono perché?
perché se vai da loro ti danno sia la bombola ed hai anche dove ricaricarla
Una delle mie 2, è un ex-estintore
La valvola a volantino l'ho messa in secondo tempo