Pagina 2 di 2
Suggerimento riallestimento betta
Inviato: 20/06/2023, 13:21
di LouisCypher
@
abalest14
Lo ammetto, l'anfora mi fa c@g@r3 !
La roccia basta testarla con l'acido, un legno in più al Betta comunque fastidio non dà e rende più intricato il layout (cosa che gli piace), quindi vedi un pochino tu cosa preferisci.
Io con le rocce mi trovo bene perché se abbastanza piccole posso incollarci sopra la pianta e spostarle insieme dove più mi aggrada
Suggerimento riallestimento betta
Inviato: 20/06/2023, 18:32
di abalest14
LouisCypher ha scritto: ↑20/06/2023, 13:21
Lo ammetto, l'anfora mi fa c@g@r3
Si in effetti è poco naturale come cosa forse nel marino ha qualche senso.
Vedo se trovo un legno lo preferisco altrimenti roccia.
Quando si stacca il filtro i cannolicchi si buttano? Ci sono altre accortezze da pre dere in considerazione?
Grazie
Suggerimento riallestimento betta
Inviato: 20/06/2023, 18:58
di aldopalermo
Passa di qua che te le do io un paio di piccole rocce dragon Stone

Non buttarli i cannolicchi. Possono sempre servire per varrie cose.
Suggerimento riallestimento betta
Inviato: 20/06/2023, 19:05
di abalest14
aldopalermo ha scritto: ↑20/06/2023, 18:58
Passa di qua che te le do io un paio di piccole rocce dragon Stone
Grazie Aldo ci verrei volentieri però siamo ai due estremi dell' Italia o quasi
Per il filtro visto che altra vasca ha un interno e questo è un esterno eden 501 vorrei un giorno sostituire esterno con questo dovrò farli andare insieme un mesetto prima di staccare interno?
Suggerimento riallestimento betta
Inviato: 20/06/2023, 19:46
di Spumafire
abalest14 ha scritto: ↑20/06/2023, 19:05
Per il filtro visto che altra vasca ha un interno e questo è un esterno eden 501 vorrei un giorno sostituire esterno con questo dovrò farli andare insieme un mesetto prima di staccare interno?
Non necessariamente,se sei veloce e sposti il materiale filtrante di quello interno in quello esterno puoi andare tranquillo

.
Se invece preferisci l'altra strada,va bene uguale
