togli il filtro e fai senza

Una cosa in meno da gestire e più spazio in vasca, l'acquario funziona bene ugualmente basta avere l'unica accortezza di avere piante rapide a darti una mano

se proprio vuoi mettere il filtro devo fare in modo che il flusso dell'acqua attraversi prima lo stadio di filtrazione meccanica, lana di perlon o spugna, e poi i cannolicchi.
i test ti serviranno comunque


A meno di non andare su pesci wild o rarità, non esistono pesci difficili ma solo acquari condotti a "membro di segugio"

Prendi i reagenti per GH KH NO2- e NO3-, marche guarda AQUILI (più economica ma con i misurini in plastica), JBL (prendi il kit completo per alcuni e per altri solo le ricariche perché puoi utilizzare i cilindri graduati degli altri) o SERA che sono i più utilizzati.
Per il pH prendi o test a reagente JBL pH 6.0 7.6 oppure un phmetro elettronico.
Con il phmetro elettronico, spesso, è venduto anche il conduttivimetro intorno ai 20 € in amazzonia.
Prima di comprare magari posta foto che vediamo assieme.
quelle che arriveranno con le piante

io direi almeno una galleggiante tra quelle che trovi qui: Le piante galleggianti.
Come piante sommerse sceglierei tra : ceratophyllum , egeria, najas guadalupensis, heteranthera, limnophila sessiliflora, hygrophila, hydrocotile, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, anubias, microsorum.
A parte pe ultime 3 o 4 , le altre sono tutte "rapide" e ti aiuteranno nella gestione della vasca

non so se hai trovato già il "replacement" , considera che una illuminazione sufficiente per la maggior parte delle piante non difficili è tra i 40 e i 60 lumen litro
ti permette tante scelte

Oltre a quelle già elencate, ti lascio un paio di opzioni di facile gestione:
Tateurndina ocellicauda con iriatherina werneri oppure pseudomugil gertrudae
Apistogramma borellii con neon