Re: Rossi-Marroni-Verdi e......Ciano !!!
Inviato: 06/12/2015, 0:45
Rox, quando ho comperato quella vasca, l'ho presa così com'era e non ho cambiato le luci perché la quantità di luce che facevano e la resa cromatica era ampiamente sufficiente per i miei scopi, il colore bianco brillante-freddo mi piaceva. Vi tenevo i Metynnis di cui avevo anche aperto una discussione a suo tempo. Al tempo in cui la vasca era allestita solo per i pesci non vi erano ne piante ne Cianobatteri e questa condizione è durata per parecchi mesi prima che facessero la loro comparsa solo dopo il riallestimento per le piante. Quindi con acqua sporca e inquinata non si sviluppavano e adesso con solo piante e acqua direi abbastanza pulita crescono che è un piacere.
Se devo andare a cercare una causa (dopo aver letto i vostri articoli) che sia imputabile alla luce da 10.000 K, potrebbe darsi che le luci siano arrivate a fine carriera dopo 10 mesi di uso continuativo. Questo lo avevo appunto letto sul tuo articolo riguardo alle alghe.
Se posso fare un commento su queste luci da 10.000K e confrontarle ad un altro ben noto 10.000K: la Sylvania Aquastar, quella della Sera fa una luce perfettamente bianca che da una resa dei colori molto bella mentre la Aquastar della Sylvania da una sgradevole tonalità rosata abbastanza simile alle note Gro lux. Le due rese cromatiche di queste 10.000K non sono nemmeno da mettere vicino.
Inoltre ho notato che quando la luce era nuova la maggior parte delle piante cresceva abbastanza bene.
Vi invierò anche le foto di queste lampade accese per farvi capire di cosa sto parlando.
Comunque di tanti acquari che ho solamente due sono infettati da Cianobatteri e a conseguenza di ciò che ho detto prima, puntare il dito in maniera sicura sul fattore causa dei Ciano mi riesce difficile.
Se devo andare a cercare una causa (dopo aver letto i vostri articoli) che sia imputabile alla luce da 10.000 K, potrebbe darsi che le luci siano arrivate a fine carriera dopo 10 mesi di uso continuativo. Questo lo avevo appunto letto sul tuo articolo riguardo alle alghe.
Se posso fare un commento su queste luci da 10.000K e confrontarle ad un altro ben noto 10.000K: la Sylvania Aquastar, quella della Sera fa una luce perfettamente bianca che da una resa dei colori molto bella mentre la Aquastar della Sylvania da una sgradevole tonalità rosata abbastanza simile alle note Gro lux. Le due rese cromatiche di queste 10.000K non sono nemmeno da mettere vicino.
Inoltre ho notato che quando la luce era nuova la maggior parte delle piante cresceva abbastanza bene.
Vi invierò anche le foto di queste lampade accese per farvi capire di cosa sto parlando.
Comunque di tanti acquari che ho solamente due sono infettati da Cianobatteri e a conseguenza di ciò che ho detto prima, puntare il dito in maniera sicura sul fattore causa dei Ciano mi riesce difficile.