Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 16/07/2023, 9:35

Per le pietre dai un’occhiata qui
Le rocce in acquario
Non devono essere calcaree.
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
empty (22/07/2023, 9:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 22/07/2023, 9:52

Come detto vorrei inserire una pianta rossa, per quanto riguarda la plafoniera la Chihiros WRGB II slim 45 ha solo 1800lm mentre la AII 45 Max ha 3400lm. Essendo la WRGB fitostimolante compenza la differenza di lumen o è meglio andare sulla Max?

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 23/07/2023, 13:21


empty ha scritto:
16/07/2023, 9:25
Per quanto riguarda il filtro tra JBL e402 green line, Eheim experience e l'Oase filtro smart qual'è il più silenzioso e affidabile? :-?
L'Oase ha la comodità di avere un vano dedicato al riscaldatore

 ​
empty ha scritto:
22/07/2023, 9:52
Come detto vorrei inserire una pianta rossa, per quanto riguarda la plafoniera la Chihiros WRGB II slim 45 ha solo 1800lm mentre la AII 45 Max ha 3400lm. Essendo la WRGB fitostimolante compenza la differenza di lumen o è meglio andare sulla Max?

Nessun consiglio su questi due punti?

 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 23/07/2023, 18:11

Direi che sono entrambe domande da fare in tecnica.
La chihiros è ottima ed essendo wrgb non contano troppo ì lumen ma come detto per sicurezza chiedi di la
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 09/08/2023, 10:30

Alla fine ho acquistato:
Acquario Dennerle 70L
Plafoniera Twinstar III 450SA
Filtro Oase Filtosmart 200 e riscaldatore da 100w
 
Adesso di passa al layout!
Mi piacerebbe creare un layout non troppo carico stile iwagumi
Pratino di montecarlo, qualche staurogyne repens, Cryptocoryne parva e una rossa sullo sfondo (non so ancora quale).
Rocce Dragon Stonee e come fondo pensavo al quarzo nero inerte della Dennerle.
 
Qualche consiglio?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 09/08/2023, 17:52

Oltre alla luce forte che dovresti avere sicuramente devi anche erogare CO2.
Il dubbio è che senza piante rapide anche la manutenzione sarà maggiore.
Infine anche i pesci dovranno essere scelti di conseguenza per quel layout che da più spazio all’estetica 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 09/08/2023, 23:42


roby70 ha scritto:
09/08/2023, 17:52
Oltre alla luce forte che dovresti avere sicuramente devi anche erogare CO2.
Il dubbio è che senza piante rapide anche la manutenzione sarà maggiore.
Infine anche i pesci dovranno essere scelti di conseguenza per quel layout che da più spazio all’estetica

Si era prevista anche la CO2, l'idea era un bel gruppo di boraras Brigittae o Danio margaritatus  e delle Caridina.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di gem1978 » 10/08/2023, 8:26

empty ha scritto:
09/08/2023, 23:42
boraras Brigittae o Danio margaritatus
ma non in un iwagumi :-??
Per i margaritatus ti consiglio un acquario molto piantumato, altrimenti cercheranno riparo dove possibile e se non lo trovano lo stress, per loro, è assicurato. :(

empty ha scritto:
09/08/2023, 23:42
Caridina
per loro invece non è un problema un acquario "spoglio".

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 10/08/2023, 15:59


gem1978 ha scritto:
10/08/2023, 8:26
ma non in un iwagumi

 Dato che voglio inserire quei pesci facciamo il percorso inverso​ x_x
 
Volendo inserire i pesci elencati che piante potrei inserire? e soprattutto che tipo di layout? non vorrei realizzare un acquario eccessivamente piantumato tipo olandese.
Scusate gli errori ma è il mio primo acquario è vorrei farlo al meglio ​ :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di gem1978 » 10/08/2023, 17:19

I margaritatus sono timidi, anzi di più...
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/

Più tardi passo a spiegarmi meglio :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
empty (10/08/2023, 22:57)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti