Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 05/07/2023, 18:28

@briciola98 comincia pure a isolarlo e dargli il mangime medicato, da ripreparare ogni 2 giorni con una nuova pasticca di flagyl.
Fammi sapere, se hai domande sono qui :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 06/07/2023, 16:28

Buon pomeriggio @Phenomena  ​ ^:?^ , sta mattina ero a fare un esame e mentre tornavo a casa ho preso il necessario... purtroppo una volta tornata a casa ho trovato il pesciolino che tendeva a stare sulla parte bassa dell'acquario (nuotando), anche se quando ho dato il cibo ci si è fiondato subito.
Adesso lo isolo e inizio la cura, ma non vorrei che sia un pochino più grave di quello che sembra poi loro sono i miei primi guppy quindi non saprei ma nel suo caso  mi sembra che abbia anche la respirazione affannata anche se adesso è li che si sta il  mangiando cibo che è rimasto sul fondo con gli altri e in più ora vedo un puntino minuscono sulla pinna dorsale (come potete vedere nel video).



WhatsApp Image 2023-07-06 at 16.54.48.jpeg
WhatsApp Image 2023-07-06 at 16.54.49.jpeg

Ho visto che un altro esemplare sta riportando feci filamentose ma super sottiti.
La mia domanda è non potrei trattarli tutti quanti con il flagyl direttamente in acquario tramite il cibo? Per sicurezza?

Una cosa che non ho mai capito è come un esemplare abbia alcune malattie infettive ma nonostante tutto non si vada a curare l'intero gruppo di pesci.
Poi ora mi sta venendo l'ansia del fatto che ogni tanto li vedo grattarsi, anche se comunque da quanto ho capito è normle quella volta ogni tanto, ma vedendo che due pesciolini stanno facendo le feci così non vorrei che sia correlato.

Io nel frattempo osservo gli atteggiamenti del pesciolino in questione e vi tengo aggiornati.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 06/07/2023, 18:13

Aggiornamento pescilino: si sta comportando normalmente (no fiatone e no nuotata sul fondo) credo che lo avessi trovato nella parte bassa dell'acquario perchè le luci erano ancora spente. Però ora che si sono accese noto una minuscola patina bianca che si vede solo in base alla luce sulla pinna dorsale e quel bozzo che vi ho fatto vedere in foto non c'è più, non capisco.. è già la seconda volta che sparisce  ~x( .

Per quanto riguarda la preparazione del bicchiere con il medicinale non ho ben capito:
  • io oggi metto il cibo dentro al bicchiere e poi lo lascio lì massimo tre giorni (quindi metto anche una quantità abbondante dato che deve bastarmi per 3 giorni) e poi rifaccio tutto nel caso dovessi prolungare
  • o preparo il bicchiere e metto la quantità di cibo giorno per giorno ?
Che cibo mi consigli? io ho i granuli della HIKARI e i fiocchi di spirulina della SGH
10l vanno bene? Metto l'areatore?

La pinna se tutto va bene dovrebbe riprendersi? Che correlazione c'è tra i flagellati e la pinna chiusa?

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 07/07/2023, 11:00

Buongiorno, aggiornamento sul pesciolino: staziona sul fondo :C
Oggi vado a compare il liofilizzato quindi nel caso ci sarebbe anche quello come cibo.
 

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 07/07/2023, 14:31

Posso usare il sale nelle vascette di quarantena? @Phenomena 
 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 07/07/2023, 19:18

@briciola98  scusa il ritardo ma ieri è stata una giornata tremenda per me.
Dunque, in vasca non si possono fare trattamenti con medicinali, devi isolare quelli con feci filamentose e curarli.
Il Flagyl devi riprepararlo ogni 2 giorni con pasticca e mangime nuovi, come ti ho spiegato.
Per i maschi in eccesso ti sei informata se magari il negoziante se li riprende o li scambia con altri pesci? Sarebbe la soluzione ideale..

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:

briciola98 ha scritto:
07/07/2023, 14:31
Posso usare il sale nelle vascette di quarantena?
Si, fai 3 gr di sale per ogni litro di acqua della vasca di quarantena, inseriscilo poco alla volta nel giro di un'ora mi raccomando.
Quando fai i cambi reintegra il sale tolto, ad esempio, se togli un litro rimetti altri 3 gr, sempre poco alla volta.
 

Aggiunto dopo 38 secondi:

briciola98 ha scritto:
07/07/2023, 11:00
Oggi vado a compare il liofilizzato quindi nel caso ci sarebbe anche quello come cibo.

Sarebbe ottimo perché si impregna meglio ed è anche più appetibile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
briciola98 (07/07/2023, 19:55)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 07/07/2023, 23:12

Aggiunto dopo 37 minuti 12 secondi:
@Phenomena  potrebbe essere un'idea quella di impanare il mangime con olio di arachidi e flagyl?
Perchè io dopo aver fatto reidratare con acqua dell'acquario l'artemia l'ho buttata poi nel barattolo con il flagyl e dopo tre ore l'ho somministrata ma non saprei come possa ad essersi impregnata e poi non la mangiano subito.
Il pesciolino comunque è peggiorato sta nuotando tutto storto, non penso ce la faccia... io comunque non mollo.

Aggiunto dopo 34 minuti 16 secondi:
Ho misurato la temperatura per curiosità delle vaschette di isolamento e sono sui 25/26 gradi ​ :-s .

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 08/07/2023, 12:52

Eh si, purtroppo fa caldo in questi giorni, ma sei ancora nei limiti sopportabili, stai tranquilla.
L'olio di arachidi in realtà si usa per prevenire altre patologie, prova a cambiare mangime ma impanando ne disperderesti molto una volta inserito in acqua, devi mischiare bene nel bicchiere la polvere di flagyl con un goccio d'acqua e mangime molto appetibile, alternando pure il tipo magari.
Fai bene ad insistere, brava :)

 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 09/07/2023, 1:04

Buonasera @Phenomena  potrei chiederti nel frattempo come gestire al meglio un trattamento con il sale? 
Come funziona per i guppy? Mi avevi detto 3g per litro però intendevi bagni prolungati (nel caso per quanti giorni) o bagni di qualche intervallo di tempo? 
Nel caso come li gestisco i bagni per qualche minuto? Del tipo: 
-per quanto tempo?
- in quali quantità ? 
- ogni quanto?
- per quanti giorni?
- nel caso una volta fatti i bagni ad intervallo posso rimetterli in acquario (col fatto che verrebbero tutti trattati non ci sarebbe bisogno delle vaschette di isolamento, TRANNE per i due esemplari sotto flagyl e 3g di sale al l) ?  
- ogni giorno devo portare il pesce gradualmente alla salinità giornaliera/dolcezza della vasca di quarantena? 
 
In acquario ho qualche pesce che si gratta e a mio occhio inesperto sembra avere le pinne un minuscolo più chiuse nonostante le feci e l’appetito siano a posto. 
Per sicurezza vorrei trattarli TUTTI QUANTI dato quello che sta succedendo agli altri due pesciotti (nel caso ho anche il rivamor). 
 
Per la terapia con il flagyl la terapia consigliata di quanto sarebbe? Dato che sul forum leggo 31gradi ma io nelle vasche di isolamento non ci arrivo nonostante le temperature giornaliere. 
Il flagyl ha effetto anche se il cibo trattato e rimasto in ammollo nel medicinale non viene mangiato entro i primi 5/10 minuti? 
 
So che questo è un vostro hobby e piacere, ma potrei chiederti di rispondere a tutte le domande per favore? solo per il fatto che è una corsa contro il tempo e vorrei agire subitissimo con tutte le informazioni necessarie. 
 
Grazie ancora ​ ​ ^:?^
 
 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 09/07/2023, 10:35

Io consiglio bagni prolungati di qualche giorno, anche perché quella percentuale di sale non li danneggia anzi, è un ottimo disinfettante.
Di solito bastano 4 o 5 giorni, a seconda della gravità, ma tu li stai curando anche con il Flagyl, non userei altri medicinali sinceramente per ora.
Le feci dei quarantenati come sono ora?
Se non mangiano affatto si può sciogliere la pasticca in acqua, ma trattandosi di parassiti intestinali la miglior cosa è fargli ingerire il cibo medicato.
Per la temperatura puoi attrezzati con un piccolo riscaldatore corredato di aeratore (più caldo meno ossigeno, ricorda).
Non ho capito bene poi se questi pesci mangiano, c'è cibo sul fondo forse perché ne dai troppo o non mangiano proprio?
Per il sale discorso a parte, se vedi che non si grattano più devi riportarli, sempre gradualmente e con piccoli cambi, in acqua dolce, dopodiché li rimetti nella vasca principale. Da quanto tempo sono sotto sale ora?
 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti