Dario dario apatico
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
SunnyV,mi dispiace per il pescetto
Hai fatto tutto secondo manuale, ma purtroppo capita, e capita a tutti.
Non ti buttare giù.
Hai fatto tutto secondo manuale, ma purtroppo capita, e capita a tutti.
Non ti buttare giù.
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
Buongiorno
Mi scuso per il ritardo, in questo periodo sono poco presente sul forum...
@mmarco
Questa vasca è un cubo 30x30, 21 litri netti.
Avviata il 13-05-2023 per ospitare questo Dario dario, l'ho acquistata appositamente per lui, dato che non poteva più convivere con l'altro esemplare che ho in un'altra vasca da solo.
Successivamente (inizio giugno) ho aggiunto 9 Neocaridina davidii (una nel frattempo è morta).
Senza filtro, carico organico sempre ridottissimo (ho NO3- e PO43- costantemente a 0), niente concimazione, un po' di cianobatteri in vasca, ma sto a guardare e al massimo rimuovo le piante più colpite.
Sono partita con GH e KH intorno al 5 e attualmente si sono alzati verso l'8, dato che ho fatto qualche rabbocco con acqua di rete decantata (volutamente, per alzare un po' le durezze per le Neocaridina).
Unico cambio d'acqua quello del 4-07, da 2,5 litri su 21, per aspirare un po' di ciano dalle piante.
Questo Dario (come l'altro esemplare che ho) era alimentato esclusivamente con cibo vivo: microcrostacei presenti in vasca, larve di zanzara (allevate da me in balcone), qualche vermetto detritivoro proveniente da un'altra vasca attualmente senza ospiti (di cui avevo chiesto informazioni in sezione invertebrati).
In realtà sto avendo problemi con tutte e tre le mie vasche: che siano le piante che stentano, che siano i pesci che muoiono in qualche mese (e, avendone praticamente uno per vasca...), che siano le temperature mai corrette (quest'inverno con i riscaldatori è stato un incubo... Mai avuta una temperatura omogenea dal Betta...), che sia la chimica che non riesco a capire (durezze che cambiano senza apparente motivo, pH sempre altissimi nonostante durezze basse... Salvo poi magari crollare a 4.5 agitando l'acqua...).
Insomma dovrei mettermi ad aprire un topic per vasca e non saprei neppure in quale sezione, dato che ho dubbi/problemi a tutto tondo!!!
@Fiamma lo so... Solo che mi fa rabbia trovarmi per l'ennesima volta ad assistere come spettatrice imbelle, senza neppure capire a cosa sto assistendo.
E la sensazione che ogni volta che "agisco" per modificare qualcosa,che sia una potatura, una rimozione di alghe, un cambio d'acqua o uno spostamento o una quarantena (e io cerco di agire solo se pare strettamente necessario) la situazione peggiora invece di migliorare, anzi, sembra proprio che faccia danni!!!

Scusate lo sfogo, sono anche ampiamente OT...
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
Non so....

Dirti di provare una gestione più "staccata" da numeri e con poche specie di piante mediante l'uso di acqua in bottiglia, non me la sento di dirti
Seguo
Ciao

Dirti di provare una gestione più "staccata" da numeri e con poche specie di piante mediante l'uso di acqua in bottiglia, non me la sento di dirti

Seguo
Ciao
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
SunnyV, per qualsiasi domanda o dubbio che si tratti di chimica dell'acqua, salute dei pesci, alghe o altro, non ti fare problemi ad aprire tutti i topic che servono, il forum serve a questo.
Le vasche piccole sono le più difficili, basta poco a sballare un equilibrio, ma sono cose che capitano anche a chi ha tanta esperienza, e se non ti fai demoralizzare, è dagli errori che si impara, anche se nel tuo caso non mi sembra tu ne abbia fatti, ma semplicemente, come si dice in inglese, shit happens 
Le vasche piccole sono le più difficili, basta poco a sballare un equilibrio, ma sono cose che capitano anche a chi ha tanta esperienza, e se non ti fai demoralizzare, è dagli errori che si impara, anche se nel tuo caso non mi sembra tu ne abbia fatti, ma semplicemente, come si dice in inglese, shit happens

Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
Il mio altro Dario dario sta facendo la fine del "fratello".
Ieri sera stava bene, stasera sembrava sparito.
La vasca è piccola ma ha molti anfratti, ma normalmente basta che mi avvicino e lui si fionda davanti al vetro. Lo cerco anche con la torcia. E finalmente lo trovo, nascosto sotto un ramo, sul fondo ma in assetto corretto, respiro affannoso. Come l'altro esemplare.
Acquistati insieme ma vivevano separati da mesi.
Per l'altro non ho potuto fare nulla, neppure ho capito cosa gli sia successo.
Lui è l'ultimo pesce che mi è rimasto su tre acquari in casa. E non potrò fare nulla neppure per lui, neppure capire cosa ho sbagliato. 
Ieri sera stava bene, stasera sembrava sparito.
La vasca è piccola ma ha molti anfratti, ma normalmente basta che mi avvicino e lui si fionda davanti al vetro. Lo cerco anche con la torcia. E finalmente lo trovo, nascosto sotto un ramo, sul fondo ma in assetto corretto, respiro affannoso. Come l'altro esemplare.
Acquistati insieme ma vivevano separati da mesi.
Per l'altro non ho potuto fare nulla, neppure ho capito cosa gli sia successo.
Lui è l'ultimo pesce che mi è rimasto su tre acquari in casa. E non potrò fare nulla neppure per lui, neppure capire cosa ho sbagliato.

Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
Sunny per le durezze ecc io non posso aiutarti, su due piedi mi viene da suggerirti di verificare col muriatico tutte le pietre ed arredi che hai (comprese anfore ecc, ho scoperto che alcune marche friggono pur non avendo senso che lo facciano)
Per quello che sta male non capisco bene i sintomi, hai visto se si gratta o fatica a nuotare dritto?
Per quello che sta male non capisco bene i sintomi, hai visto se si gratta o fatica a nuotare dritto?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
Testato tutto, ma proprio tutto con l'acido, non so neppure più quante volte.
Ma, a parte la perplessità, per il Dario è un problema relativo, dato che si mantengono in un range accettabile.
Nessun altro sintomo. Si è nascosto, respiro affannoso, sta sul fondo dritto. Ieri era giorno di digiuno (ma in vasca qualcosa probabilmente trovava sempre), quindi mi sono trattenuta meno davanti alla vasca, ma mi è sembrato come al solito. Mai visto grattarsi.
Il "fratello" ha avuto gli stessi sintomi: mi sono accorta che stava sul fondo e il giorno dopo e morto.
Aggiungo: l'unica cosa diversa in vasca in questi giorni una recrudescenza di cianobatteri, che si stanno moltiplicando su piante e muschi. Ma c'è da dire che in questa vasca ci sono sempre stati. E non ho (ancora) fatto nulla per trattarli.
In generale gestione minimal della vasca: non ricordo neppure quanto tempo fa ho pulito il vetro.
Ho concimato con stick Compo (microframmenti, si parla di pezzetti sotto i 5mm) sotto le Cryptocoryne minimo due settimane fa.
Testato tutto, ma proprio tutto con l'acido, non so neppure più quante volte.
Ma, a parte la perplessità, per il Dario è un problema relativo, dato che si mantengono in un range accettabile.
Nessun altro sintomo. Si è nascosto, respiro affannoso, sta sul fondo dritto. Ieri era giorno di digiuno (ma in vasca qualcosa probabilmente trovava sempre), quindi mi sono trattenuta meno davanti alla vasca, ma mi è sembrato come al solito. Mai visto grattarsi.
Il "fratello" ha avuto gli stessi sintomi: mi sono accorta che stava sul fondo e il giorno dopo e morto.
Aggiungo: l'unica cosa diversa in vasca in questi giorni una recrudescenza di cianobatteri, che si stanno moltiplicando su piante e muschi. Ma c'è da dire che in questa vasca ci sono sempre stati. E non ho (ancora) fatto nulla per trattarli.
In generale gestione minimal della vasca: non ricordo neppure quanto tempo fa ho pulito il vetro.
Ho concimato con stick Compo (microframmenti, si parla di pezzetti sotto i 5mm) sotto le Cryptocoryne minimo due settimane fa.
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
Mah questi ne ho un sacco pure io e non hanno mai dato fastidio ai pesci, vero comunque che i sintomi sono troppo generali per azzardare ipotesi purtroppo..
Cerca di vedere le feci e se mangia sputacchiando,
Mah questi ne ho un sacco pure io e non hanno mai dato fastidio ai pesci, vero comunque che i sintomi sono troppo generali per azzardare ipotesi purtroppo..
Cerca di vedere le feci e se mangia sputacchiando,
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
In 8 mesi avrò visto sì e no 3 cacche... È un pesce di un paio di cm.
Al momento faccio fatica a vedere anche lui. Sta nascosto in un punto buio della vasca, a pranzo era ancora vivo, ma sempre appoggiato sul fondo. Pinne distese e respiro accelerato. A vederlo, se non fosse fermo sul fondo, è bello come il sole... 
).
In 8 mesi avrò visto sì e no 3 cacche... È un pesce di un paio di cm.
Al momento faccio fatica a vedere anche lui. Sta nascosto in un punto buio della vasca, a pranzo era ancora vivo, ma sempre appoggiato sul fondo. Pinne distese e respiro accelerato. A vederlo, se non fosse fermo sul fondo, è bello come il sole...

L'ultima volta che l'ho visto mangiare (domenica, mi pare) aveva il solito entusiasmo... Mai visto sputare, se non la "buccia" dei Chironomus congelati (che, finalmente, ero riuscita a fargli assaggiare... Ero così felice...

► Mostra testo
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Dario dario apatico
@sp19 si è spostato, quindi sono riuscita a fargli un video
È evidente la respirazione accelerata, non capisco se sia appoggiato o se riesca a stare "su" da solo.
Ho liberato anche una larva di zanzara nelle sue vicinanze,dato che si alimenta quasi esclusivamente con vivo è complicato vedere se mangia, ma mostra zero interesse per il cibo... 
È evidente la respirazione accelerata, non capisco se sia appoggiato o se riesca a stare "su" da solo.
Ho liberato anche una larva di zanzara nelle sue vicinanze,dato che si alimenta quasi esclusivamente con vivo è complicato vedere se mangia, ma mostra zero interesse per il cibo...

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti