Pagina 2 di 7

Re: Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 14:54
di Giordano16491
Sai che non lo so con precisione.. È una ludwigia ma non so il nome preciso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 15:00
di cicerchia80
Giordano16491 ha scritto:Sai che non lo so con precisione.. È una ludwigia ma non so il nome preciso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a ecco è una Glandulosa,nò repens e presemta una evidente carenza di magnesio,secondo me :-? Guarda le foglie basali

Re: Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 15:21
di Giordano16491
Ma con KH 6 GH 9 il magnesio non dovrebbe essere presente??

Grazie per il nome della pianta [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 15:52
di cicerchia80
Giordano16491 ha scritto:Ma con KH 6 GH 9 il magnesio non dovrebbe essere presente??

Grazie per il nome della pianta [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mannaggia sti GH e KH :-l hai i dati dell'acqua che usi???

Re: Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 15:57
di cicerchia80
Comunqure fidati è magnesio.....leggi l'articolo su i macro e micro,quando sono foglie basali o è potassio o magnesio,a meno che non ci entrano i fosfati :D

Re: Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 15:57
di cuttlebone
Criterio "di massima":
Se la conducibilità non scende, spesso è perché c'è un accumulo dei nutrienti che più di ogni altro la alzano, potassio e magnesio
Ciò significa che devi temporaneamente sospendere il loro dosaggio a favore di oligoelementi (rinverdente) e ferro.
Di solito il primo effetto è una riduzione evidente del valore di conducibilità.
Ti ricordo anche che i valori dell'articolo sono INIZIALI e non devono diventare un riferimento [emoji6]
Fai la prova e tienici aggiornati.
E procurati i valori dalla tua acqua per scongiurare che ci siano altri problemi [emoji6]

Re: Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 16:03
di cicerchia80
Direttò,scusa se ribatto mà.....sono stato un mese e mezzo senza immettere magnesio,proprio per vedere come si manifestasse una sua carenza.....la mia acqua è ricca di zolfo,e che quella lo è lo dò per certo....salvo fosforo appunto :-??

Re: Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 16:10
di cuttlebone
Leggo che hai Neocaridine: con loro vasca, occhio a rinverdente e ferro [emoji6]

Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 16:57
di Giordano16491
Allora il discorso dell'acqua del rubinetto si è scoperto che è ricca di sodio, quindi dovrei utilizzare l'acqua San Benedetto che ha questi valori:
Immagine

La vasca era stata riempita un anno fa con metà osmosi e metà rubinetto.

Per 4 mesi circa ho fatto solo cambi di osmosi per via delle rocce calcaree che rilasciavano e mi aumentavano i valori.
Con un cambio di 10l a settimana di solo osmosi riuscivo a tenere i valori di durezza buoni.
Quindi credo che molto sodio se non tutto sia stato eliminato.

Adesso quando farò i cambi userò solo la minerale San Benedetto. Le rocce sembrano essersi fermate a rilasciare.

Si per le Caridina uso il ferro chelato [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Conducibilita

Inviato: 06/12/2015, 17:03
di Giordano16491
I valori sono NO3- 50
Da una settimana stabili e cresciuti in 2 settimane!
PO43- 0,5
Devo trovare il Cifo fosforo!!!!
Sono 2 settimane che giro per i negozi! [emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk