Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 23/07/2023, 20:37
sono riuscito anche ad abbassare la temperatura dell'acqua sono a 24,5.
ovviamente ho una forte evaporazione ma sto rabbocando solo osmotica.
i valori sono
pH 7,5
kh7,5
GH 8
NO2- 0.1
NO3- 3
PO43- 0,02
fe 0,02
sto pensando di iniziare con degli stick combo npk 13-6-10
però volevo capire oltre agli stick cosa mi serve? devo fare ferro magnesio e rinverdente?
magn84
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 24/07/2023, 16:46
Inoltre volevo chiedere se serve acquastare i reagenti del potassio o quali altri. Grazie mille.
magn84
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 25/07/2023, 12:09
@
Topo @
aldopalermo posso chiedere a voi che mi avevate già risposto?
magn84
-
aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Messaggi: 6300
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 25/07/2023, 12:44
Ciao,
il test del potassio non ti serve.
Finchè hai NO2- non metterei niente in vasca.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Topo
- Messaggi: 7931
- Messaggi: 7931
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 25/07/2023, 21:15
Concordo, per quello ti regoli con il conduttivimetro… lo hai?
Topo
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 30/07/2023, 22:16
Topo ha scritto: ↑25/07/2023, 21:15
Concordo, per quello ti regoli con il conduttivimetro… lo hai?
si la conducibilità è a Ec 0464 µS/cm
Temp 25,5
pH 6,9
KH 7,5
GH 7,5
NO
2- 0.01
magn84
-
Topo
- Messaggi: 7931
- Messaggi: 7931
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 31/07/2023, 7:01
Ok…. Visto che vuoi iniziare il pmdd…dai valori sopra cosa faresti?
Topo
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 31/07/2023, 7:30
Topo ha scritto: ↑31/07/2023, 7:01
Ok…. Visto che vuoi iniziare il pmdd…dai valori sopra cosa faresti?
allora pensavo di inserire Nitrato di potassio
Solfato di magnesio
Ferro s5 radicale eddha.
Cifo fosforo (l’unico che mi manca)
magn84
-
Topo
- Messaggi: 7931
- Messaggi: 7931
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 01/08/2023, 7:54
magn84 ha scritto: ↑31/07/2023, 7:30
Solfato di magnesio

Topo
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 01/08/2023, 8:11
posso aspettare con il nitrato di potassio? mi deve arrivare il test.
oppure devo metterli tutti insieme?
volevo inserire 5ml di magnesio e 5ml di Rinverdente poi il ferro facevo il confronto con il bicchiere.
magn84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin e 3 ospiti