Pagina 2 di 4

Colisa - aggressivo

Inviato: 20/07/2023, 0:02
di Gioele

ISACQUARIUM ha scritto:
19/07/2023, 21:25
ho un gruppetto di ember tetra

Peccato, diminuisce di molto la probabilità di riproduzione, che coi lalius sarebbe un ottimo metodo per tirarci fuori almeno un paio di esemplari più longevi.
Se fanno un nido e ci si abbracciano sotto, avvisa​ :-?

Colisa - aggressivo

Inviato: 20/07/2023, 7:37
di ISACQUARIUM
Si, nido costruito ( bello spesso, 1-2cm di bolle) e abbracci visti più volte, proprio lì sotto ​ ^a__^  

Colisa - aggressivo

Inviato: 20/07/2023, 8:12
di Gioele

ISACQUARIUM ha scritto:
20/07/2023, 7:37
Si, nido costruito ( bello spesso, 1-2cm di bolle) e abbracci visti più volte, proprio lì sotto ​ ^a__^

Se sei sicuro che ci siano le uova...si può pensare di muovere il nido

Colisa - aggressivo

Inviato: 20/07/2023, 12:12
di mmarco
( ​ :ymapplause:

Colisa - aggressivo

Inviato: 21/07/2023, 21:41
di ISACQUARIUM
Oddio che emozione, sono quelle palline arancio vero?

Colisa - aggressivo

Inviato: 24/07/2023, 22:00
di ISACQUARIUM
Ciao,
Senza fare alcun tipo di sforzo, lasciando il nido in vasca così come è:
Gioele ha scritto:
20/07/2023, 8:12
Se sei sicuro che ci siano le uova...si può pensare di muovere il nido
confermo di aver avvistato gli avannotti, almeno 4 o 5 coppie di "occhietti". Quasi impossibile fotografarli.

La coppia di genitori è in vasca da poco più di 1 settimana. Sono davvero prolifici!
Secondo voi per evitare sovrappopolazioni, avendo per il momento la prima femmina aggredita ancora in "convalescenza" nella altra vasca che ho disponibile, posso diradare un po la vegetazione e lasciare che la natura faccia il suo corso? Non voglio essere crudele, ed anzi, poterli curare tutti al meglio che necessitano.

Avete altrimenti qualche consiglio?​

Colisa - aggressivo

Inviato: 24/07/2023, 22:03
di Gioele

ISACQUARIUM ha scritto:
24/07/2023, 22:00
posso diradare un po la vegetazione e lasciare che la natura faccia il suo corso?

Si può fare tranquillamente.
Più volte non ho salvato gli avannotti.
C'è da dire, che i lalius sono spesso eccessivamente delicati, da degli esemplari nati in vasca potrebbero venirne fuori almeno un paio più "tosti" 
Però ei, nulla vieta che un paio di salvino pure così!

Aggiunto dopo 24 secondi:
A proposito, come sta la terza? Viva? Ripresa?

Colisa - aggressivo

Inviato: 24/07/2023, 22:17
di ISACQUARIUM
Ok, grazie.. chiarissimo.
 
La terza sta decisamente meglio, ora nuota dritta e allarga bene le pinne ( che prima erano floscie)..
La sto lasciando da sola, con qualche pignetta di ontano, perché vedo che la coda non è ancora guarita del tutto. I segni rossi sul bordo dello strappo si stanno affievolendo man mano, ma non sono ancora spariti 

Colisa - aggressivo

Inviato: 25/07/2023, 11:10
di Gioele

ISACQUARIUM ha scritto:
24/07/2023, 22:17
ma non sono ancora spariti

Ci metterà mesi a rimarginare del tutto le pinne, non preoccuparti.
 
Però ottimo, son contento si sia salvata, grazie di avermi dato fiducia e aver seguito le istruzioni
 
Pesce vivo e riproduzione in vasca, direi che ne sei uscita​ :-bd

Colisa - aggressivo

Inviato: 25/07/2023, 19:53
di ISACQUARIUM
Che soddisfazione...
Grazie tantissimo per l'aiuto #:-s