CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 27/07/2023, 17:34


Platyno75 ha scritto:
27/07/2023, 17:21

Angelino2000 ha scritto:
27/07/2023, 8:36
ripulita

:-bd

Aggiunto dopo 35 secondi:

Angelino2000 ha scritto:
27/07/2023, 7:16
pasticchette

?

le tabs fertilizzanti da mettere nel fondo

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Platyno75 » 27/07/2023, 17:37


Angelino2000 ha scritto:
27/07/2023, 17:34
tabs fertilizzanti

Marca?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 27/07/2023, 19:28


Platyno75 ha scritto:
27/07/2023, 17:37

Angelino2000 ha scritto:
27/07/2023, 17:34
tabs fertilizzanti

Marca?

dell sera

Aggiunto dopo 40 minuti 36 secondi:
@Platyno75  i valori sono:
-GH:8
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>:0
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>:0
-pH:7,5
-KH:8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Platyno75 » 27/07/2023, 20:20

Non mi intendo di rane e non sono in grado di dirti quanto possano tollerare la fertilizzazione ma se vuoi fare sparire i ciano almeno le piante rapide devono avere nutrienti per lo meno sufficienti e le tabs servono per le piante che radicano molto nel fondo. Per questo un topic in Fertilizzazione potrebbe aiutare con in più la consulenza "ranesca" di @Claudio80  se passa di qui.
 
Intanto vediamo quanto ci mettono a tornare i ciano...
 
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Claudio80 » 27/07/2023, 22:38

Buonasera ragazzi non ho esperienza diretta in quanto avendo praticamente solo piante emerse non fertilizzo (anche perché ci pensano le rane!!), ma non ho nemmeno mai letto né sentito di particolari controindicazioni.
Se per tabs intendete roba che va interrata nel substrato consiglierei solamente di metterle più in profondità possibile per evitare che le bestiacce scavando le facciano riemergere

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 27/07/2023, 23:18


Claudio80 ha scritto:
27/07/2023, 22:38
Buonasera ragazzi non ho esperienza diretta in quanto avendo praticamente solo piante emerse non fertilizzo (anche perché ci pensano le rane!!), ma non ho nemmeno mai letto né sentito di particolari controindicazioni.
Se per tabs intendete roba che va interrata nel substrato consiglierei solamente di metterle più in profondità possibile per evitare che le bestiacce scavando le facciano riemergere

ciao Claudio ci rincontriamo qua​ :-bd
Si sì le tabs le ho messe abbastanza interrate 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Claudio80 » 27/07/2023, 23:22

Angelino2000 ha scritto:
27/07/2023, 23:18
ci rincontriamo qua
Bella Ange! :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 31/07/2023, 10:01

ciao @Platyno75  ieri sera ho notato che sono ricomparsi i ciano e nuovamente, con un pó di pazienza, ho cercato di eliminarli tutti
andando a cercare un pó in giro le cause della loro formazione ho scoperto che una di esse é che magari le piante a crescita rapida come la limno o il cerato hanno rallentato la crescita e quindi i nutrienti che avrebbero dovuto assorbire loro se ne nutrono i cianobatteri
proprio grazie a questa cosa ho notato che le mie piante sono in una fase di stallo da un pó, la potatura nel giro di un mese circa l'ho fatta una sola volta e piante come la limno la crescita e visibile, non dico giornalmente ma quasi, le mie stentano a crescere, la cosa strana é che di nutrimento ne hanno a volontá, oltre ad avere le tabs fertilizzanti, come diceva il buon @Claudio80  le hymenochirus sono una fabbrica di fertilizzanti i quali dovrebbero essere assorbiti dalle rapide, ma questo a quanto pare non avviene 
potrebbe essere questa la causa della loro comparsa? come potrei fare per ovviare il problema?
grazie in anticipo e scusa per il tema​ x_x

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Platyno75 » 31/07/2023, 17:44


Angelino2000 ha scritto:
31/07/2023, 10:01
causa

La Limno normalmente devi portarla settimanalmente... Evidentemente è ferma. La conducibilità la conosci?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 31/07/2023, 23:10


Platyno75 ha scritto:
31/07/2023, 17:44

Angelino2000 ha scritto:
31/07/2023, 10:01
causa

La Limno normalmente devi portarla settimanalmente... Evidentemente è ferma. La conducibilità la conosci?

no non la conosco come faccio a saperla?

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
E comunque ora che ci penso finché non arrivassero queste alte temperature cresceva abbastanza bene, la temperatura della vasca è di 30/31 gradi circa, può essere un altro fatto determinate?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti