Pagina 2 di 6
Pond 200litri
Inviato: 28/07/2023, 0:59
di bitless
se posso esprimere un parere negativo,
a me non piace il salice sopra la vasca
ma proprio per niente!

Pond 200litri
Inviato: 29/07/2023, 0:31
di drhouse
Ho fatto qualche ricerca. La D sembra proprio iris e presumo sia pseudacorus dato che ho letto essere presente ovunque e invasivo(ho notato che attorno al lago in cui l'ho presa ci sono piante sia col gambo bianco (come foto) sia col gambo + rossiccio.La B invece sembrerebbe proprio ludwigia palustris.
La A potrebbe essere Sagittaria platyphylla (vista simile su pianteacquatiche).
Per ora ho inserito 3 piante come mi hai suggerito @
Pinny , in un vaso ho messo 5 steli di B (ludwigia), poi del ceratofillio buttato dentro senza ancorarlo, e poi la A dentro un secondo vaso.
Inoltre,il fondo di quanti cm è bene farlo? E se lo farò di solo ghiaino non risulterà povero di materiali per la crescita di piante?
Pond 200litri
Inviato: 29/07/2023, 9:48
di Pinny
Il fondo serve per l'insediamento dei batteri, le piante vanno inserite dentro ai vasi. Il fondo non è indispensabile, perché ci saranno i vasi, con la ghiaia, dove i batteri si potranno sviluppare.

Pond 200litri
Inviato: 29/07/2023, 12:53
di drhouse
Ho trovato in cantina 3 rocce laviche, posso romperle e usarle un pochino come fondo?
Perché ho una domanda: se non ho fondo, come faranno le piante esterne a colonizzare il pond? Dove si insedieranno i semi ecc ecc?
Pond 200litri
Inviato: 29/07/2023, 15:30
di Pinny
Nessuno ti vieta di mettere un fondo, sperimenta e dicci come va. Di solito si mette un pò di lapillo, ghiaia o nulla, perchè ogni tanto va ripulito dall'eccesso di foglie che si accumulano. Si formerà una sorta di limo, per la decomposizione. L'acqua non va cambiata, solo rabboccata.
Pond 200litri
Inviato: 29/07/2023, 16:28
di drhouse
Ok pinny grazie, quindi è grazie al limo che si formerà che nuove piante potranno insediarsi in esso e rendere bello verde il pond in ogni angolino. Ho recupero anche della menta acquatica.. ora vedo di sceglierne 2 fra quelle che ho trovato come palustri.
Pond 200litri
Inviato: 30/07/2023, 20:53
di drhouse
Pinny ha scritto: ↑27/07/2023, 0:17
Ti mando una lista di piante resistenti al freddo, compilata con l'aiuto di GiovanniR, che vive al nord:
Iris pseudacorus, menta acquatica, Pontederia, oenanthe javanica flamingo, giunco, typha minima, Ludwigia repens, Gymnocoronis spilanthoides, myosotis scorpiodes, hippuris vulgaris,Equisetum x Ferrissi, Lysimachia nummularia, riccia fluitans, Muschio di Giava, Ceratophillum, Leptodictyum riparium, Ranunculus lingua, marsilea strigosa, Ranunculus lingua, Zosterella dubia, Lythrum salicaria
Ciao Pinny, una precisazione; queste piante in elenco sono verdi anche in inverno o semplicemtne sopravvivono anche in inverno ma perdono le foglie e il verde (spero di essermi spiegato).
Pond 200litri
Inviato: 31/07/2023, 0:19
di bitless
non sono sicurissimo, ma mi pare che molte delle
piante citate in inverno muoiano, per riapparire
alla primavera successiva (il ché non è poi un male)
Pond 200litri
Inviato: 31/07/2023, 9:55
di Pinny
Io non faccio testo, vivo al sud, e le piante hanno un comportamento diverso, possiamo domandare a @
GiovanniR, se può darti qualche informazione.
Pond 200litri
Inviato: 31/07/2023, 12:06
di Fiamma
drhouse ha scritto: ↑29/07/2023, 16:28
quindi è grazie al limo che si formerà che nuove piante potranno insediarsi in esso e rendere bello verde il pond in ogni angolino.
Pinny ha scritto: ↑29/07/2023, 9:48
, le piante vanno inserite dentro ai vasi.
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Quasi tutte le piante palustri ingialliscono e " muoiono" con il freddo ( la parte emersa) e quando sono secche si possono tagliare.In primavera rispuntano.