Pagina 2 di 6
LOTTE TRA PESCI
Inviato: 27/08/2023, 20:52
di Morph
SimoneF ha scritto: ↑27/08/2023, 16:50
Prima di tutto ringrazio tutti per le risposte e per i consigli come sempre.
Sono appena tornato dalle vacanze ed ho trovato una situazione ancora più insolita (ormai non ci capisco più nulla): avevo lasciato la coppia "libera" e il terzo nell'angolino con il separatore; la mangiatoia a metà in modo che il cibo arrivasse a tutti. Per fortuna tutti vivi ma della coppia (composta da quello bianco e da quello azzurro) ho trovato quello azzurro decisamente malconcio con tutte le pinne mangiucchiate a causa degli attacchi di quello bianco (che credevo appunto fosse il partner). Cosa può star accadendo? E' possibile che in una coppia ci siano comunque delle lotte? Come detto è la prima volta che ho una coppia e che vivo una situazione del genere ecco perché ne so così poco; grazie mille in anticipo a chiunque mi aiuti
Dal basso della mia inesperienza aggiungo un particolare che magari potrebbe aiutare: la mangiatoia era completamente a secco e non so se mi sia regolato male io (strano perché in via precauzionale ho comunque riempito tutto il dispenser) oppure se ci sia stato un malfunzionamento del dosaggio del cibo, ma fatto sta che come detto era vuota. Ora, non so quanto tempo fa il cibo sia finito ma quando sono arrivato ho dato io del mangiare "manualmente": tutti hanno mangiato ed anche in modo molto vorace. Il bianco ha lasciato mangiare l'azzurro senza dargli addosso e dopo aver mangiato ha anche inseguito dei cardinali dandomi l'impressione di avere fame. La mia domanda allora è questa: non è che l'aggressività sia stata causata solo dalla fame poiché magari appunto terminato il cibo si è creata concorrenza? Non so se questa ipotesi sia del tutto infondata ed in caso perdonatemi ma cerco di dare quante più informazioni possibili nella speranza di trovare una soluzione
Guarda, ti dico quello che in fondo ti hanno già detto. Secondo me ci sono solo due modi per tenere gli
P. scalare.
1. Solo una coppia. AL limite due coppie se hai una vasca grande, per grande intendo 450 litri.
2. Vai in overstocking, in modo che si plachi l'aggressività generale ed eventuali scaramucce vengano divise un pò a tizio, un pò a caio e un pò a sempronio. Io nel Rio 240 ne avevo tipo 13-14 sub-adulti.. e stavano benone. Sotto i sei esemplari erano botte da orbi.
La tua vasca mi sa che è un pò piccola per tentare la seconda..
LOTTE TRA PESCI
Inviato: 27/08/2023, 21:08
di SimoneF
Morph ha scritto: ↑27/08/2023, 20:52
La tua vasca mi sa che è un pò piccola per tentare la seconda..
Si sono d'accordo!! Ho sempre avuto più esemplari perché non mi si è formata una coppia e questa è la prima volta e vabbe senza stare a dilungarmi oggettivamente sono pesci presi da tre contesti diversi e credo che sia già tanto così.
Adesso ho isolato il terzo nell'acquario più piccolo che ho che è DECISAMENTE piccolo ma almeno cerco di farlo sopravvivere senza stressarlo inutilmente; per ora pare che la coppia non stia più lottando... starò a vedere ed aggiornerò il topic appena avrò notizie (spero positive)

LOTTE TRA PESCI
Inviato: 27/08/2023, 21:52
di markfree
Probabilmente, con il divisorio inserito, lo spazio per la seconda coppia non era molto
Segui come va, se stanno tranquilli e soprattutto se provano a riprodursi
LOTTE TRA PESCI
Inviato: 28/08/2023, 13:33
di SimoneF
AGGIORNAMENTO
Come detto ieri ho lasciato nella vasca solo la coppia (il bianco e l'azzurro) portando il terzo (il nero) nell'acquario più piccolo, ma stamattina già ho ritrovato inseguimenti del bianco verso quello azzurro. Purtroppo non posso lasciare le cose così come stanno perché quello azzurro è troppo malconcio per poter aspettare che si crei un equilibrio per cui ho dovuto isolare il bianco. L'idea è quella di far riprendere per un po' l'azzurro, fargli risanare un po' le pinne e solo dopo magari liberare il bianco nella speranza che a quel punto qualcosa vada diversamente.
Quel che mi preme capire però è: come mai sta succedendo questo? Credevo si fosse formata la coppia, ma a questo punto ho dei dubbi... Mi confermate che se hanno deposto le uova la coppia si era effettivamente formata? E' possibile che si sia "sciolta"?
Per capire cosa e come fare vorrei un aiuto per comprendere le cause di questi comportamenti altrimenti mi troverò sempre punto e a capo
LOTTE TRA PESCI
Inviato: 28/08/2023, 20:58
di SimoneF
SimoneF ha scritto: ↑28/08/2023, 13:33
AGGIORNAMENTO
Come detto ieri ho lasciato nella vasca solo la coppia (il bianco e l'azzurro) portando il terzo (il nero) nell'acquario più piccolo, ma stamattina già ho ritrovato inseguimenti del bianco verso quello azzurro. Purtroppo non posso lasciare le cose così come stanno perché quello azzurro è troppo malconcio per poter aspettare che si crei un equilibrio per cui ho dovuto isolare il bianco. L'idea è quella di far riprendere per un po' l'azzurro, fargli risanare un po' le pinne e solo dopo magari liberare il bianco nella speranza che a quel punto qualcosa vada diversamente.
Quel che mi preme capire però è: come mai sta succedendo questo? Credevo si fosse formata la coppia, ma a questo punto ho dei dubbi... Mi confermate che se hanno deposto le uova la coppia si era effettivamente formata? E' possibile che si sia "sciolta"?
Per capire cosa e come fare vorrei un aiuto per comprendere le cause di questi comportamenti altrimenti mi troverò sempre punto e a capo
In aggiunta a tutta questa storia pensavo: è possibile che il plexiglass che li separa faccia sì che i pesci vedendosi si abituino l'uno all'altro oppure sto solo perdendo tempo ed insomma sono destinati a scontrarsi in eterno?
LOTTE TRA PESCI
Inviato: 29/08/2023, 11:49
di Morph
SimoneF ha scritto: ↑28/08/2023, 20:58
SimoneF ha scritto: ↑28/08/2023, 13:33
AGGIORNAMENTO
Come detto ieri ho lasciato nella vasca solo la coppia (il bianco e l'azzurro) portando il terzo (il nero) nell'acquario più piccolo, ma stamattina già ho ritrovato inseguimenti del bianco verso quello azzurro. Purtroppo non posso lasciare le cose così come stanno perché quello azzurro è troppo malconcio per poter aspettare che si crei un equilibrio per cui ho dovuto isolare il bianco. L'idea è quella di far riprendere per un po' l'azzurro, fargli risanare un po' le pinne e solo dopo magari liberare il bianco nella speranza che a quel punto qualcosa vada diversamente.
Quel che mi preme capire però è: come mai sta succedendo questo? Credevo si fosse formata la coppia, ma a questo punto ho dei dubbi... Mi confermate che se hanno deposto le uova la coppia si era effettivamente formata? E' possibile che si sia "sciolta"?
Per capire cosa e come fare vorrei un aiuto per comprendere le cause di questi comportamenti altrimenti mi troverò sempre punto e a capo
In aggiunta a tutta questa storia pensavo: è possibile che il plexiglass che li separa faccia sì che i pesci vedendosi si abituino l'uno all'altro oppure sto solo perdendo tempo ed insomma sono destinati a scontrarsi in eterno?
dici magari guardandosi sempre pensano toh, dai, mi stavi antipatico ma forse non sei così male

non credo.. avranno sempre l'istinto di stabilire una gerarchia..
LOTTE TRA PESCI
Inviato: 29/08/2023, 13:11
di SimoneF
Morph ha scritto: ↑29/08/2023, 11:49
dici magari guardandosi sempre pensano toh, dai, mi stavi antipatico ma forse non sei così male
Esattamente qualcosa del genere

Lascerò che le cose vadano per la loro strada, aspetto giusto che l'azzurro si riprenda un po', poi rimuoverò il separatore nella speranza che la gerarchia tra i due si stabilisca senza che nessuno ci lasci le pinne

LOTTE TRA PESCI
Inviato: 30/08/2023, 12:05
di markfree
ciao SimoneF
do una premessa: non sono affatto certo di quanto ti sto dicendo, è solo frutto di svariate letture ma nulla di scientifico nè testato in vasca
Credo che negli P. scalare la coppia non si formi semplicemente perchè "oh sei cosi figo/a, oh sei cosi alpha" etc.. ma spesso è un modo di difendersi da minaccie esterne (2contro 1 è meglio che 1 contro tutti) ed una volta affiatata a quel punto si che è, quasi sempre, per sempre!
Penso possa essere successo questo nella tua vasca ma ripeto prendila come una ipotesi
Quello che farei adesso è:
1) pignette d'ontano e foglie di catappa, ambrano l'acqua ma con i tannini aiutano molto i pesci
2) compra un bel legno e delle piante alte, in modo tale che al posto del divisorio metti quelli e dividi in due la vasca. Crea anche qualche nascondiglio più a lato, un legno non è certezza che un pesce non scavalli e predomini e devi dare modo all'altro in caso di scappare e farsi i fatti suoi.
vedi come va e tienici informati!
LOTTE TRA PESCI
Inviato: 31/08/2023, 11:56
di SimoneF
markfree, prima di tutto grazie dei consigli che accetto ed è un qualcosa che avevo già pensato di fare anche io, prima però devo darvi un importante aggiornamento.
Non avendo fatto un cambio d'acqua dopo le vacanze l'altro ieri decido di farne uno perché dai test sono usciti nitrati altissimi (ho pensato infatti che questo sia il motivo della mangiatoia vuota ovvero credo proprio si sia rotto il dosatore e abbia buttato tutto il cibo insieme o quasi). Ho sempre fatto i cambi con acqua demineralizzata perché lessi che molta gente la usava senza problemi, la trovava utile e fino all'altro ieri infatti non ne ho mai avuti nemmeno io. Per farla breve, accade però che dopo il cambio tutti i pesci più piccoli (ovvero i tre cardinali e le tre espei) cominciano a nuotare in modo frenetico e a morire poco dopo. Sembrava ci fosse un avvelenamento da ammoniaca o da nitrati; per questo ho cercato subito di salvare almeno i due
P. scalare e l'ancistrus spostando tutti nell'acquario piccolo. Credo di averli salvati appena in tempo perché nelle retine nemmeno si dimenavano...
Fatto sta che rifaccio subito un cambio d'acqua con dell'acqua migliore, in quanto rianalizzando le taniche vuote appena utilizzate sentivo una strana puzza "amara" che poteva tanto ricordare la stessa la plastica del contenitore, quanto l'ammoniaca; quindi insomma uso le taniche che "non puzzavano" per fare questo ulteriore cambio, metto una quantità di batteri e di condizionatore per acqua di rubinetto inimmaginabile e lascio girare l'acquario per qualche ora.
Ormai i sei pesci piccoli, cardinali ed espei, sono tutti morti, ma sono costretto a rispostare i due
P. scalare nell'acquario grande perché in quello piccolo già ne avevo uno, per un totale di 3 in circa 20 litri... insomma un suicidio. Per i primi tempi, fino a ieri direi, hanno un po' boccheggiato cercando forse di adattarsi... stamattina mi sveglio e li vedo vicini, con tutta un'altra "faccia" che convivono e, sorpresa: penso stiano per deporre nuovamente.
Puliscono una foglia dell'anubias continuamente, stanno sempre assieme ed assieme attaccano i loro riflessi nei vetri dell'acquario, ogni tanto il maschio attacca la femmina ma in modo "non eccessivamente violento" ed ho letto che capita nelle fasi di accoppiamento soprattutto per stimolarla ad aiutare nella pulizia della foglia ecc. Questa volta cercherò di salvare i piccoli ed in merito a questo volevo chiedervi: dopo quanto tempo dalla deposizione posso provare a togliere eventualmente la foglia? Grazie mille a tutti per l'aiuto

PS: taggo un po' tutti per "aggiornare" un po' tutti
Morph,
Fiamma
LOTTE TRA PESCI
Inviato: 31/08/2023, 13:39
di Morph
SimoneF ha scritto: ↑31/08/2023, 11:56
markfree, prima di tutto grazie dei consigli che accetto ed è un qualcosa che avevo già pensato di fare anche io, prima però devo darvi un importante aggiornamento.
Non avendo fatto un cambio d'acqua dopo le vacanze l'altro ieri decido di farne uno perché dai test sono usciti nitrati altissimi (ho pensato infatti che questo sia il motivo della mangiatoia vuota ovvero credo proprio si sia rotto il dosatore e abbia buttato tutto il cibo insieme o quasi). Ho sempre fatto i cambi con acqua demineralizzata perché lessi che molta gente la usava senza problemi, la trovava utile e fino all'altro ieri infatti non ne ho mai avuti nemmeno io. Per farla breve, accade però che dopo il cambio tutti i pesci più piccoli (ovvero i tre cardinali e le tre espei) cominciano a nuotare in modo frenetico e a morire poco dopo. Sembrava ci fosse un avvelenamento da ammoniaca o da nitrati; per questo ho cercato subito di salvare almeno i due P. scalare e l'ancistrus spostando tutti nell'acquario piccolo. Credo di averli salvati appena in tempo perché nelle retine nemmeno si dimenavano...
Fatto sta che rifaccio subito un cambio d'acqua con dell'acqua migliore, in quanto rianalizzando le taniche vuote appena utilizzate sentivo una strana puzza "amara" che poteva tanto ricordare la stessa la plastica del contenitore, quanto l'ammoniaca; quindi insomma uso le taniche che "non puzzavano" per fare questo ulteriore cambio, metto una quantità di batteri e di condizionatore per acqua di rubinetto inimmaginabile e lascio girare l'acquario per qualche ora.
Ormai i sei pesci piccoli, cardinali ed espei, sono tutti morti, ma sono costretto a rispostare i due P. scalare nell'acquario grande perché in quello piccolo già ne avevo uno, per un totale di 3 in circa 20 litri... insomma un suicidio. Per i primi tempi, fino a ieri direi, hanno un po' boccheggiato cercando forse di adattarsi... stamattina mi sveglio e li vedo vicini, con tutta un'altra "faccia" che convivono e, sorpresa: penso stiano per deporre nuovamente.
Puliscono una foglia dell'anubias continuamente, stanno sempre assieme ed assieme attaccano i loro riflessi nei vetri dell'acquario, ogni tanto il maschio attacca la femmina ma in modo "non eccessivamente violento" ed ho letto che capita nelle fasi di accoppiamento soprattutto per stimolarla ad aiutare nella pulizia della foglia ecc. Questa volta cercherò di salvare i piccoli ed in merito a questo volevo chiedervi: dopo quanto tempo dalla deposizione posso provare a togliere eventualmente la foglia? Grazie mille a tutti per l'aiuto

PS: taggo un po' tutti per "aggiornare" un po' tutti
Morph,
Fiamma
Allora intanto l'acqua demineralizzata (meglio di osmosi) non si usa a caso.. perchè più ne metti e più si abbassano le durezze.. quindi se erano già basse rischi di portare la vasca a livelli estremi, il pH diventa ballerino e rischi che ti muoiano i batteri nel filtro. Oltre allo stress per i pesci per doversi abituare sempre a durezze diverse. Dovresti misurare KH e GH, darti dei valori che vuoi ottenere, e tagliare l'acqua in base a questo. Se non hai voglia di fare tutto questo, usa l'acqua di rubinetto purchè abbia dei valori accettabili per i pesci.. dovresti postare i valori della tua acqua di rete, qualcuno più esperto di me ti dirà se vanno bene. Io usavo (e uso tutt'ora) solo acqua di rubinetto per dire..
Per quanto riguarda la riproduzione non ho idea, quando li avevo i genitori si pappavano tutte le uova subito dopo la deposizione..