Pagina 2 di 2
Primo acquario 120 litri Macropodus opercularis
Inviato: 19/09/2023, 23:12
di Fiamma
Per i Pangio ci vorrebbe sabbia finissima...
Occhio poi che il Manado all'inizio alza parecchio le durezze
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Helen ha scritto: ↑19/09/2023, 21:32
Posso usare se mai il prodotto della sera pH/KH minus per abbassare il pH senza usare acqua di osmosi?
meglio tagliare la tua acqua di rubinetto con osmosi o demineralizzata. Se non eroghi CO² dovresti arrivare ad un KH di 2 o 3 per poi acidificare con gli
Acidificanti naturali quindi usare circa il 25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Primo acquario 120 litri Macropodus opercularis
Inviato: 20/09/2023, 10:40
di Helen
Va bene, grazie
Primo acquario 120 litri Macropodus opercularis
Inviato: 11/12/2023, 15:19
di Helen
Buonasera! vi aggiorno e vi chiedo qualche consiglio (me la sto prendendo comoda con l'allestimento dell'acquario, ancora non ho inserito pesci, penso di metterli questa o la prossima settimana)
Sto facendo maturare a lungo l'acquario (più di 2 mesi) perchè ho voluto inserire una parte di tronco di quercia secco completo di alcune radici che ho scorticato e bollito e volevo essere sicura che non desse problemi.
Ho inserito come piante
-Echinodorus chrileni (sta un po' patendo e vorrei farla riprendere, le foglie tendono a diventare trasparenti e marcire)
-Muschio di java (si sta riprendendo dopo un primo momento in cui tendeva a ricoprirsi di alghe penso filamentose ma tende comunque a sporcarsi un po', è normale? come va "pulito" nel caso?)
-anubias nana
-Hygrophila polysperma (cresce tantissimo, ma mette tantissime radici aeree)
-Criptocoryne parva (sempre più o meno uguale da quando l'ho inserita... a volte qualche foglia ingiallisce)
-Ceratophillum demersum (cresce tantissimo)
- Bacopa monnieri (dopo un primo momento statico si è un po' ripresa e ha iniziato a crescere)
Ho avuto un po' di problemi con le alghe filamentose ma ora direi niente di rilevante.
Da quando ho avuto problemi di alghe non ho più aumentato il fotoperiodo che è fermo a 7 ore e 30. Fertilizzo con serachem flourish ogni 6 giorni e quasi tutti i giorni inserisco potassio e ferro greenlife (metà dosaggio rispetto a quello segnato).
Non avendo fondo fertile, il mese scorso, e lo ripeterò tra pochi giorni quando scadrà il mese, ho messo la pastiglia fertilizzante crypto della tetra. Avete dei consigli per far riprendere al meglio l'Echinodorus? e la Cryptocoryne parva come mai sembra non crescere?
I valori misurati per ora sono
pH 7
NO2- 0
NITRATI 0
KH 6
Temperatura 24°
I nitrati a zero aumenteranno spontaneamente quando inserirò i primi pesci? per ora ho solo lumachine comparse con le piante.
Come pesci alla fine pensavo di inserire 8 pangio e una decina di rasbore. Posso eventualmente inserirli con questi valori e poi far scendere ulteriormente (lentamente) il pH fino a portarlo a 6.5?
Primo acquario 120 litri Macropodus opercularis
Inviato: 11/12/2023, 18:39
di roby70
Helen ha scritto: ↑11/12/2023, 15:19
Avete dei consigli per far riprendere al meglio l'Echinodorus? e la Cryptocoryne parva come mai sembra non crescere?
l’echino si nutre dalle radici quindi la pastiglia sotto va bene. Anche per la crypto va bene ma considera che lei è lenta.
Però gli NO
3- a 0 non vanno bene per le piante e con i tuoi fertilizzanti non inserisci azoto (E neanche fosforo).
Per i pesci che hai detto il pH deve essere sotto ai 7; con KH a 6 difficilmente lo raggiungi senza CO
2; dovresti dimezzare prima il KH e poi usare foglie di catappa o quercia
Primo acquario 120 litri Macropodus opercularis
Inviato: 29/05/2024, 17:14
di Velvet
curiosità : hai poi preso gli opercularis ?
Helen ha scritto: ↑11/12/2023, 15:19
ancora non ho inserito pesci,