Pagina 2 di 5

Piante crescita lenta

Inviato: 14/08/2023, 19:48
di Vinjazz
Quoto Kromi in tutto :)

Piante crescita lenta

Inviato: 15/08/2023, 2:25
di Mauroo

kromi ha scritto:
14/08/2023, 19:40
tu usi il solfato

Si il classico sale inglese, quindici pensi sia in eccesso? La conducibilità potrebbe essere fatto da un qualsiasi elemento di troppo o sbaglio?  Scusa la mia ignoranza in materia ma se KH è 2 non dovrebbe esserci eccesso di calcio e magnesio , quindi vanno esclusi, non ho test ferro e potassio quindi non ho idea quanto ce ne sia in vasca 

Piante crescita lenta

Inviato: 15/08/2023, 8:00
di kromi
Mauroo ha scritto:
15/08/2023, 2:25
KH è 2 non dovrebbe esserci eccesso di calcio e magnesio
il KH misura l' alcalinità dell'acqua ovvero la quantità di ioni idrossido che si formano con carica negativa dalla dissociazione del loro metallo.
Se il magnesio lo mettiamo con il solfato non potrà produrre ioni OH- quindi non aumenta l'alcalinità.
Ho provato a spiegare, ma se non sono stato chiaro, leggi questo:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/

Ed anche questo:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/

Piante crescita lenta

Inviato: 15/08/2023, 14:35
di Mauroo
Quindi la prima cosa da fare e ridurre la conducibilità con dei cambi d'acqua in base qi valori dell' acqua di rubinetto, per quando riguarda la fertilizzazione per adesso sospendo tutto? Ho sempre le piante con apice con foglie piccole e verde pallido

Aggiunto dopo 8 minut
Mauroo ha scritto:
15/08/2023, 14:44
Quindi la prima cosa da fare e ridurre la conducibilità con dei cambi d'acqua in base qi valori dell' acqua di rubinetto, per quando riguarda la fertilizzazione per adesso sospendo tutto? Ho sempre le piante con apice con foglie piccole e verde pallido

Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Analisi acqua

i 46 secondi:
Analisi acqua 

Piante crescita lenta

Inviato: 15/08/2023, 15:51
di kromi
Mauroo ha scritto:
15/08/2023, 14:44
per quando riguarda la fertilizzazione per adesso sospendo tutto
dimmi con cosa fertilizzi caro...
Mauroo ha scritto:
15/08/2023, 14:44
piante con apice con foglie piccole e verde pallido
quindi non viene assorbito o sei carente di un elemento immobile, ovvero plastico, ma prima di metter roba abbasserei la condicibilità,andiamo per gradi, facciamo i cambi, non il 50% tutto insieme, per mia esperienza, sostituire troppa acqua destabilizza. Ma ancora non mi spiego il perchè :D
Quindi decidi tu come procedere e con quale cadenza, sono a disposizione per programmare cambi settimanali per abbattere al 50/70% la tua conducibità.
Con quale acqua vorresti procedere, osmosi, demineralizzata o imbottigliata(blues/sant'anna).
Perchè la tua acqua di rete è carica di sodio, GH 16, ma non ci dice ne calcio ne carbonati, a giudicare dai solfati il magnesio c'è, quindi a mio modesto parere cambi fino a raggiungere 500µS, poi si fertilizza,
e ci vorrebbe qualche valore, bisogna sapere quanto azoto circola in vasca per mezzo del test dei nitrati e di pari passo dobbiamo fornire fosfati, e monitorare in questo periodo meglio, ogni 15gg KH GH e conducibilità.

Piante crescita lenta

Inviato: 15/08/2023, 17:06
di Mauroo

kromi ha scritto:
15/08/2023, 15:51
dimmi con cosa fertilizzi

Uso i fertilizzanti della cifo( azoto, fosforo, potassio e calcio) sale inglese magnesio solfato, fero celato, raramente Stick Conad interati.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:

kromi ha scritto:
15/08/2023, 15:51
cambi, non il 50% tutto insieme,

Si questo siamo d'accordo ne anche io prediligo un grosso cambio tutto insieme m opterei per tre cambi in 15 giorni, per quanto riguarda l acqua da usare indifferente mi sembra ne hai nominata una che si trova facilmente Eurospin? 

Aggiunto dopo 28 minuti 44 secondi:
Alcune foto di come ero riuscito a realizzare l acquario  con qualche piantina che potavo e ripiantavo e spesso ero costretto a regalare le potature 😅

Piante crescita lenta

Inviato: 20/08/2023, 11:29
di Mauroo

kromi ha scritto:
15/08/2023, 15:51
quindi non viene assorbito o sei carente di un elemento

Ho sostituito gradualmente 15 litri di acqua osmosi la conducibilità è scesa da 1500 ad 1300 farò qualche altro cambio sempre con osmosi, noto dei miglioramenti, esempio la sessiliflora  che stava scoprendo adesso gli apici iniziano a fare foglie, tengo sotto controllo le nuove foglie  per capire se oltre i cambi, manca qualche elemento, non tengo in considerazione naturalmente le vecchie foglie, quale passo adesso dovrei fare, aspetto qualche altro giorno e faccio nuovamente tutti i test?

Piante crescita lenta

Inviato: 20/08/2023, 11:58
di kromi
Scusami ​ ~x( @Mauroo  mi son perso il post del 15/8 adesso rileggo tutto con calma e ti  dico ​ ^:^ ​​​​​​​

Aggiunto dopo 23 minuti 45 secondi:
► Mostra testo
Con quella conducibilità non ne usciamo. ​ x_x 
Misuri ancora dal negoziante o hai un tuo conducimetro?
Che marca di test usi, a reragente o striscette?
Conducibilità dell'acqua dei cambi please?
E poi vediamo dove proseguire.
Sei propenso ad aprire nuovi tread?
Hai alghe? 
L'ultima foto è quella più recente?
Perdonami per la quantità assurda di domande tutte insieme. Ma io aspetto quanto vuoi. Tanto per il momento, non toccherei ne fertilizzanti ne test, solo la bussola (conducimetro:cit.) ben tarata​ :(|)

Piante crescita lenta

Inviato: 22/08/2023, 10:41
di Mauroo

kromi ha scritto:
20/08/2023, 12:22
Misuri ancora dal negoziante

Si del negoziante dovrebbe essere giusta, ora provo da un altra parte e poi ne compro uno sotto tutti gli stessi o mo consigli un conduttimetro in particolare.
Uno i test a reagente: Sera NO3- NO2- PO43-
Test prodac KH e KH
pH amtra​
kromi ha scritto:
20/08/2023, 12:22
Misuri ancora dal negoziante

Si del negoziante dovrebbe essere giusta, ora provo da un altra parte e poi ne compro uno sotto tutti gli stessi o mo consigli un conduttimetro in particolare.
Uno i test a reagente: Sera NO3- NO2- PO43-
Test prodac KH e KH
pH amtra
Ho fatto cambi con osmosi non ho idea la conducibilità ma dovrebbe essere quasi zero
Alge a pennello nere alga a punti verde, probabilmente date dai valori sbagliati, vedo un rallentamento delle alge era troppo inquinato l acquario

Piante crescita lenta

Inviato: 22/08/2023, 11:43
di kromi
Mauroo ha scritto:
22/08/2023, 10:41
tutti gli stessi o mo consigli un conduttimetro in particolare.
mi fai un favore Mauroo, sempre se ne hai voglia e, apri in tecnica un nuovo argomento con il titolo, a tua scelta, per consiglio acquisto conduttivimetro, così li possiamo esaurire tutti i tuoi dubbi e sentiamo anche alti se dico stupidagini! E taggami subito.
Mauroo ha scritto:
22/08/2023, 10:41
Uno i test a reagente: Sera NO3- NO2- PO43-
Test prodac KH e KH
pH amtra
Vanno benissimo, non mi ricordo se hai la CO2 ?
Mauroo ha scritto:
22/08/2023, 10:41
Ho fatto cambi con osmosi non ho idea la conducibilità ma dovrebbe essere quasi zero
se la compri va controllata, ci rimasi molto male della fiducia accordata quando comprai il conducimetro.

Mauroo ha scritto:
22/08/2023, 10:41
vedo un rallentamento delle alg
dillo sottovoce che se ti sentono... :))