Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Marol
- Messaggi: 1569
- Messaggi: 1569
- Ringraziato: 180
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Badia Polesine
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 3000 - 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides
- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail
- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
180
Messaggio
di Marol » 08/12/2015, 12:45

la composizione del Cifo magnesio è espressa in ossido di magnesio ( MgO ) 6% e anidride solforica ( SO
3 ) 12%.
Al netto, le percentuali di magnesio e zolfo sono simili a quelle della nostra soluzione... anzi leggermente maggiori:
- 3,6% Mg
- 4,8% S
è leggermente più concentrato!
Marol
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 08/12/2015, 12:58
Approfitto del topic, e visto anche il progressivo aumento del prezzo delle bustine, per segnalare che per il solfato di magnesio si può provare ad ordinarne direttamente un kilo "sciolto" (Farmalabor etc.) in farmacia invece delle bustine. Alla fine tra i sali penso sia il più economico... Io 1 Kg l'ho pagato circa 9 euro, quando con le bustine spendevo 8/9 euro per 300 grammi

Jack of all trades
-
Diego74

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum pteropus
Egeria densa
Taxiphyllum sp. "Flame moss"
Limnobium laevigatum
- Fauna: 4 Corydoras panda
2 Otocinclus affinis
Betta
- Altre informazioni: pH 6,8
KH 6
GH 10
Conducibilità 410 ppm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego74 » 08/12/2015, 13:57
I valori dell' acquedotto misurati sono :
KH 5
GH 6
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Diego74
-
Diego74

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum pteropus
Egeria densa
Taxiphyllum sp. "Flame moss"
Limnobium laevigatum
- Fauna: 4 Corydoras panda
2 Otocinclus affinis
Betta
- Altre informazioni: pH 6,8
KH 6
GH 10
Conducibilità 410 ppm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego74 » 08/12/2015, 14:15
20151208_140059-480x640.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Diego74
-
Diego74

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum pteropus
Egeria densa
Taxiphyllum sp. "Flame moss"
Limnobium laevigatum
- Fauna: 4 Corydoras panda
2 Otocinclus affinis
Betta
- Altre informazioni: pH 6,8
KH 6
GH 10
Conducibilità 410 ppm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego74 » 08/12/2015, 14:16
Dovrebbe costare intorno ai 7-8 €
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Diego74
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 09/12/2015, 12:26
Diego74 ha scritto:Dovrebbe costare intorno ai 7-8 €
Grazie
Diego, vado ad aggiungerti nell'articolo.
Cicerchia, aggiungerò anche l'enorme variabilità di prezzo, tra le varie città, per quello della farmacia.
Jack, il problema del barattolo da 1kg... è che ci fertilizziamo tutti gli acquari del forum, per una decina d'anni.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 09/12/2015, 13:08
Rox ha scritto:Grazie Diego, vado ad aggiungerti nell'articolo.
Controordine!...
Ragazzi, mi accorgo solo ora che il flacone è da
100 ml.
Per qualche strano motivo, avevo in testa che era da mezzo litro... quindi ha ragione
Cicerchia; il prezzo del Cifo è troppo alto.
Anche pagando 1.50 a bustina (il prezzo più alto), quello della farmacia costa 5 volte meno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti