Pagina 2 di 2

Re: Con buona pace di Rox

Inviato: 09/12/2015, 19:43
di Rob75
Indubbiamente sulla scelta del soggetto incide soprattutto la "vendibilità" del prodotto.
Sulla bontà del personaggio si potrebbe discutere per ore e ognuno argomenterebbe secondo il proprio pensiero.
Inoltre, non conosco approfonditamente la vita dei personaggi che citi (il motivi che li hanno resi famosi, aimè, mi sono costati diverse ore sui libri #-o ), ma sicuramente per essere trasposta in un film, bisognerà che si possano narrare delle vicende "avvincenti", che rendano il film interessante per tutta la sua durata.
Infine c'è sicuramente una vena nazionalista in questi film. Cito ad esempio A Beautiful Mind e La Teoria del Tutto. Prima di vederli non avevo la minima idea di chi fossero :-??
Abbiamo dovuto aspettare una produzione italiana per Leopardi e Einstein (fim il primo, miniserie tv il secondo)...chettedevodì?!
;)

Re: Con buona pace di Rox

Inviato: 09/12/2015, 20:45
di pantera
In qualsiasi film di Hollywood ė reclamizzata Apple,era solo questione di tempo che ne facessero un film

Re: Con buona pace di Rox

Inviato: 10/12/2015, 9:18
di Rox
Rob75 ha scritto:narrare delle vicende "avvincenti", che rendano il film interessante per tutta la sua durata.
E' proprio questa la cosa più incredibile.

Tutti i personaggi che ho citato (e ce ne sarebbero molti altri) hanno avuto storie che sembrano fatta apposta per un film.
Come per "La Tempesta Perfetta", bisognerebbe scriverci all'inizio che si tratta di storie vere, altrimenti la gente potrebbe pensare che siano opere di fantasia, tanto sono avvincenti.

Quanti sanno chi è Mario Capecchi?
Nel 2007 ha ricevuto il più alto riconoscimento del Mondo: il Premio Nobel per la Medicina.
Vai su Wikipedia e leggi solo il primo capitolo: "Infanzia".
Ora dimmelo tu, se questo sconosciuto italo-americano non ha la precedenza su Steve Jobs, come protagonista di un film.