Pagina 2 di 2
Acqua osmosi aziendale
Inviato: 14/08/2023, 7:38
di BlackMolly
Ok lucazio, ripartiamo da qui, allora secondo il tuo ragionamento l'acqua d'osmosi dovrebbe sempre misurate un pH acidino ?
Fermo restando che avendo un KH a zero il pH sarebbe molto instabile.
Acqua osmosi aziendale
Inviato: 14/08/2023, 11:03
di lucazio00
L'acqua di osmosi inversa o comunque demineralizzata, stando a contatto con l'aria e quindi con della CO2, si arricchisce di piccole quantità di acido carbonico, per cui il pH è di circa 6,5 invece che 7.
Certo che il pH, con un KH nullo, è instabile perché non ci sta disciolta nessuna sostanza tampone.
È per questo motivo che il KH è bene averlo almeno a 2-3°d perché il filtro in realtà non produce nitrato, ma acido nitrico, che è un acido forte!
Acqua osmosi aziendale
Inviato: 14/08/2023, 11:50
di kromi
lucazio00 ha scritto: ↑14/08/2023, 11:03
per questo motivo che il KH è bene averlo almeno a 2-3°d perché il filtro in realtà non produce nitrato, ma acido nitrico, che è un acido forte!
e se decidessi di avere una vasca senza
fauna e senza
filtro...potrei sostituire la CO
2 artificiale, con un sistema autonomo ed efficente, che assorba costantemente la CO
2 atmosferica consumata dalle piante sommerse?
Acqua osmosi aziendale
Inviato: 14/08/2023, 11:58
di BlackMolly
Scusa @
kromi, io non ho mica capito cosa vorresti fare.
Prova spiegare meglio.
lucazio00 ha scritto: ↑14/08/2023, 11:03
... perché il filtro in realtà non produce nitrato, ma acido nitrico, che è un acido forte!
Credo questo sia un bel argomento fuori dal comune e che meriti di essere approfondito, però penso sia meglio aprire un altro post ... il problema è che non so che titolo mettere.
Se qualcuno ha qualche idea lo inserisca chiamando pure in causa gli interessati