Pagina 2 di 2

Vasca seguita ma non migliora

Inviato: 17/08/2023, 13:06
di GioS

Marta ha scritto:
17/08/2023, 6:26
Ok. Come liquido il cifo (Fe 6% chelato DTPA) o compo (Fe 2% chelato EDTA)?

si​
Marta ha scritto:
17/08/2023, 6:26
Se il pH è ancora 7 (ma l'ultima volta che lo hai misurato era luglio) stai erogando poca CO2.
Potresti rifare tutti i test? L'ideale sarebbe una volta a settimana, soprattutto se fertilizzi. Perché così ne puoi apprezzare l'andamento.

il pH l’ho misurato ieri così come il KH l’ho appuntato nel diario ma non ho mandato nuovamente la foto ​
Marta ha scritto:
17/08/2023, 6:26
Con che acqua? Ne conosci i valori (se demineralizzata basta la conducibilità)?

Osmosi pura
 

Vasca seguita ma non migliora

Inviato: 18/08/2023, 6:01
di Marta

GioS ha scritto:
17/08/2023, 13:06
si

:-? quale dei due? 

GioS ha scritto:
17/08/2023, 13:06
pH l’ho misurato ieri così come il KH

E risultano essere?

GioS ha scritto:
17/08/2023, 13:06
Osmosi pura

Ne conosci la conducibilità? 
 
 

Vasca seguita ma non migliora

Inviato: 18/08/2023, 12:34
di GioS

Marta ha scritto:
18/08/2023, 6:01
quale dei due

entrambi ho fatto il ferro potenziato quello che sta nell’articolo sul pmdd​
Marta ha scritto:
18/08/2023, 6:01
Ne conosci la conducibilità?

ne preparo una tanica e la misuro​
Marta ha scritto:
18/08/2023, 6:01
E risultano essere?

l’ho detto pH 6 KH 3

Vasca seguita ma non migliora

Inviato: 18/08/2023, 16:38
di GioS
@Marta  ho misurato la conducibilità dell’acqua di osmosi e mi risulta 2 TDS

Vasca seguita ma non migliora

Inviato: 18/08/2023, 16:57
di Marta

GioS ha scritto:
18/08/2023, 12:34
entrambi ho fatto il ferro potenziato quello che sta nell’articolo sul pmdd​

Il ferro potenziato si fa mischiando S5 e cifo liquido, solitamente.
Oppure mischiando S5 e compo liquido.
Una delle due... Come hai fatto ad usare entrambi?
Cifo e Compo sono due ferri totalmente diversi.

GioS ha scritto:
18/08/2023, 12:34
ne preparo una tanica e la misuro​

Magari! ​
GioS ha scritto:
18/08/2023, 12:34
l’ho detto pH 6 KH 3

E cribbio, mi sarà sfuggito, scusa.
Ma sei sicuro del pH? Perché da calcolatore ne stai erogando un botto per avere quel pH.
Quante bpm eroghi?
 
Hai mai fatto il test del pH shakerato? 
Serve a capire che pH ha la tua acqua al netto della CO2. Sembra una sciocchezza ma potrebbe essere importante.
Prendi una bottiglietta, mettici un po' d'acqua della vasca, tappa e shakera come non ci fosse un domani. Poi la stappi e la lasci svaporare per 24 ore buone.
Alla fine ne misuri il pH e vediamo che dice.
 

Aggiunto dopo 38 secondi:

GioS ha scritto:
18/08/2023, 16:38
ho misurato la conducibilità dell’acqua di osmosi e mi risulta 2 TDS

Quindi 4 µS/cm. Direi perfetta 🙂

Vasca seguita ma non migliora

Inviato: 18/08/2023, 17:08
di GioS

Marta ha scritto:
18/08/2023, 16:58
Hai mai fatto il test del pH shakerato? 
Serve a capire che pH ha la tua acqua al netto della CO2. Sembra una sciocchezza ma potrebbe essere importante.
Prendi una bottiglietta, mettici un po' d'acqua della vasca, tappa e shakera come non ci fosse un domani. Poi la stappi e la lasci svaporare per 24 ore buone.
Alla fine ne misuri il pH e vediamo che dice.

provo​
Marta ha scritto:
18/08/2023, 16:58
Il ferro potenziato si fa mischiando S5 e cifo liquido, solitamente.
Oppure mischiando S5 e compo liquido.
Una delle due... Come hai fatto ad usare entrambi?
Cifo e Compo sono due ferri totalmente diversi.

ora non mi ricordo come si chiamassero ma ho mescolato due prodotti cifo una bustina di polvere marrone e un prodotto liquido 

Vasca seguita ma non migliora

Inviato: 18/08/2023, 19:18
di Marta

GioS ha scritto:
18/08/2023, 17:08
due prodotti cifo una bustina di polvere marrone e un prodotto liquido

Ok, la bustina è l's5 e il prodotto liquido è il ferro 6% chelato con DTPA.

Vasca seguita ma non migliora

Inviato: 19/08/2023, 2:07
di GioS
Sono questi ti ringrazio per la pazienza 😅