Pagina 2 di 23

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 11:49
di cameless

gem1978 ha scritto:
20/08/2023, 8:48
È un allofano se ricordo bene.
Lo lascerei così a meno che le istruzioni del produttore dicano altro.
Perché vuoi coprirlo? E come mai hai scelto quel fondo?

sono stato consigliato dal negoziante. Mi sono accorto solo dopo però che questo fondo è impossibile da sifonare. E la cosa non è che mi piaccia tanto. Mi sono recato poi in un altro negozio per caso e quest’ultimo mi fa che sarebbe meglio togliere un paio di cm di oase per mettergli sopra della ghiaia inerte.
Quindi sono un tantino confuso

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 13:17
di roby70
Se è un allofano non metterei altro; sul discorso sifonare meno lo fai è meglio è in qualsiasi caso

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 15:10
di gem1978
Concordo con Roby.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Il fondo ha delle istruzioni da seguire?
Che pesci pensavi di allevare?

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 16:12
di cameless

gem1978 ha scritto:
20/08/2023, 15:11
Concordo con Roby.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Il fondo ha delle istruzioni da seguire?
Che pesci pensavi di allevare?

nono dice solo di non lavarlo. Come pesci probabilmente vorrei fare un acquario con neon e rasbore poi mettere qualche caridina

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 18:12
di roby70
Non metterei assieme neon e rasbore. Scegli uno dei due è fai un bel gruppo; l’allofano in questo senso ti aiuta a tenere le durezze basse.
I valori attuali li conosci? Con che acqua hai riempito?

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 20:04
di cameless

roby70 ha scritto:
20/08/2023, 18:12
Non metterei assieme neon e rasbore. Scegli uno dei due è fai un bel gruppo; l’allofano in questo senso ti aiuta a tenere le durezze basse.
I valori attuali li conosci? Con che acqua hai riempito?

acqua del rubinetto con biocondizionatore. Farò i test domani è vediamo come sono

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 21:15
di roby70
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme. Non sempre va bene e con l’allofano può dare problemi 

Aggiunto dopo 21 secondi:
Il biocondizionatore comunque era inutile

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 21:29
di cameless
roby70 ha scritto:
20/08/2023, 21:16
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme. Non sempre va bene e con l’allofano può dare problemi 

Aggiunto dopo 21 secondi:
Il biocondizionatore comunque era inutile
Altro consiglio del commerciante… ti allego quello che ho trovato (il mio comune r quello evidenziato di verde). Più che altro questa terra allofano non mi piace proprio visivamente, sarò fissato ma a saperlo prima sarei andato subito sull’inerte
 

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 23:17
di Fiamma
Ora che hai le analisi, con la formula che trovi qui ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
puoi calcolarti GH e KH. 

Nebbia bianca prima dell’inserimento dei batteri

Inviato: 20/08/2023, 23:27
di cameless

Fiamma ha scritto:
20/08/2023, 23:17
Ora che hai le analisi, con la formula che trovi qui ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
puoi calcolarti GH e KH.

come GH mi viene 4,2. Mente per il KH ho fatto poco fa il test della Elos con il reagente e mi esce sui 6,5