Pagina 2 di 8
Re: Inizio PMDD
Inviato: 08/12/2015, 21:04
di cicerchia80
Faranno il suo lavoro....a rilascio graduale
Re: Inizio PMDD
Inviato: 09/12/2015, 13:22
di Rox
Considerando la solita carenza di potassio, a me sembra che la Cabomba stia bene, almeno per quel gigantesco stelo che si vede in foto.
Casomai è la Limnophila che sembra un po' malconcia, probabilmente per allelopatia con l'Egeria.
Re: Inizio PMDD
Inviato: 09/12/2015, 19:15
di Mirkowski1982
Dovrò aggiornarti con la nuova foto.
La Limnophila sta bene, da quella foto l'ho dovuta ripotare ieri. La cabomba nonostante non sia messa bene, ha fatto 3 "figli" appena spuntati e si sta rinverdendo.
Con i fertilizzanti in mio possesso potrei già iniziare a fare qualcosa?
Rinverdente
Stick NPK
Sale Inglese
Ferro Chelato
Grazie Mille a tutti
PS dopo il quasi mezzo stick disciolto in acqua ho avuto un innalzamento dei soli PO
43- a 0,4 mentre gli NO
3- sono quasi stabili.
Re: Inizio PMDD
Inviato: 09/12/2015, 19:22
di cicerchia80
Certo.....anzi potresti andare avanti solo con stick e ferro!!!
Procurati lo stesso il potassio,dato le piante non è difficile andarne in carenza

Re: Inizio PMDD
Inviato: 09/12/2015, 20:36
di Mirkowski1982
cicerchia80 ha scritto:Certo.....anzi potresti andare avanti solo con stick e ferro!!!
Procurati lo stesso il potassio,dato le piante non è difficile andarne in carenza

Speravo di trovarlo al garden più fornito di zona ma ahimè sono uscito senza.
Farò qualche altro tentativo in altri centri.
Il ferro ormai finisco quello della JBL altrimenti finisce che lo butto

Re: Inizio PMDD
Inviato: 09/12/2015, 23:01
di Artic1
Ciao Mirkowski, benvenuto ad un altro Ligure come me
ocram ha scritto:carente di azoto e fosforo.
Questo poco ma sicuro. Ed anche di potassio, ma ti hanno già doto ottimi consigli.
Una cosa che non ho capito, vuoi seguire il PMDD ma hai anche intenzione di ridurre i cambi dell'acqua, vero? Perché la nostra linea in generale prevede di ridurli al minimo in modo graduale.
Noi, diversamente dai protocolli commerciali, preferiamo un acqua relativamente ricca di elementi per fare in modo che le piante si sviluppino a dovere e contrastino tutte le altre forme algali indesiderate.

Re: Inizio PMDD
Inviato: 09/12/2015, 23:03
di Artic1
Mirkowski1982 ha scritto:Speravo di trovarlo al garden più fornito di zona ma ahimè sono uscito senza
Per il Nitrato di potassio puoi cercare anche in qualsiasi negozio che venda materiale per l'agricoltura come i consorzi agrari. Ma credo che a te il sacco sa 25 Kg non serva molto... a meno che tu non abbia il giardino su cui impiegarlo. In questo caso facci un pensiero

Re: Inizio PMDD
Inviato: 09/12/2015, 23:08
di Artic1
ah... ancora una cosa...
Ho riguardato questa foto:

vista la tua intensità luminosa e il tuo allestimento... che ne dici di un po' di muschio sul tronchetto al centro? Il
Taxiphyllum barbieri "Spiky" ti ci starebbe su proprio bene a mio parere

se poi lo poti in modo che lasci l'arco libero sotto...

Re: Inizio PMDD
Inviato: 10/12/2015, 15:15
di Rox
Artic1 ha scritto:hai anche intenzione di ridurre i cambi dell'acqua, vero?
In questo caso sarebbe meglio farli, se vuole tenere insieme
Egeria e
Limnophila.
Per adesso, la loro presenza è minima; ma se le lasciamo sviluppare, senza cambi d'acqua, una delle due farà fuori l'altra.
Prevedo che vincerà l'
Egeria, vista la posizione galleggiante.
Comunque, qualora mi sbagliassi, se fosse il mio acquario toglierei la
Limnophila adesso.
Tanto abbiamo la
Cabomba, di aspetto simile.
Re: Inizio PMDD
Inviato: 10/12/2015, 15:40
di cicerchia80
Quoto anchio per l'Egeria...Mirkos ai dato un occhiata all'articolo
Egeria Densa un regalo della natura