roby70 ha scritto: ↑26/08/2023, 15:23
Franciostyle ha scritto: ↑26/08/2023, 13:43Aggiungo che visto l'altissimo valore in °F dell'acqua ho un addolcitore
l’acqua che passa dal l’addolcitore non va assolutamente bene da usare.
Va usata quella a monte; invece del pdf però riesci a riportare i valori con un’immagine perché il pdf da cellulare non si apre sempre. Al massimo riporta almeno i seguenti valori: calcio, magnesio, bicarbonati e sodio.
Poi con questi puoi calcolarti tu GH e KH:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
In 40 litri i neon non ci stanno; potresti valutare le boraras o le trigonostigma magari assieme a un bel betta.
Però sicuro siano 40 litri? Dalle misure direi di più e con queste potresti mettere i neon
al negozio di pesci mi avevano addirittura detto di usare come acqua osmotica quella dell'addolcitore in quanto con pH più basso... Resto sempre più basito, meno male che ho deciso di chiedere a voi.
L'acquario è dato per 57, scrivo 40 perché con vasca allestita (ghiaia, decorazioni) ho versato esattamente 40 lt. È un modo corretto di ragionare?
Quando torno a casa faccio i conti, intanto riporto i valori :
Calcio (mg/L Ca): 149,00
Magnesio (mg/L Mg): 35,80
Bicarbonati (mg/L HCO3): 494
Sodio (mg/L Na) : 39,7
Grazie mille