Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Simoson							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  345
 			
		- Messaggi: 345
 				- Ringraziato: 38 
 
				- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sciacca
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 33
 
				
																
				- Lumen: 1650
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine (inerte)
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis 
Bucephalandra kedagang 
Bacopa monnieri 
				
																
				- Fauna: Popondetta furcata x12, 
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini) 
				
																
				- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro 
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm) 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    38 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simoson » 29/08/2023, 13:24
			
			
			
			
			E da due giorni che non so strofinano più. La femmina che sta in verticale inizia muoversi un po' di più. La situazione sembra migliorata tranne per l'altro pesce che non si trova più 
			
									
						
	
	
			#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simoson
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9141
 			
		- Messaggi: 9141
 				- Ringraziato: 1874 
 
				- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biassono (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60×30×30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 780 + 1500 + 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2  askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp 
				
																
				- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora: 
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    675 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 29/08/2023, 20:18
			
			
			
			
			
Simoson ha scritto: ↑29/08/2023, 13:24
l'altro pesce che non si trova più
 
Hai guardato intorno alla vasca se per caso è saltato fuori?
Hai lumache in vasca? Se è morto impiegano poco tempo per far sparire il cadavere.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simoson							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  345
 			
		- Messaggi: 345
 				- Ringraziato: 38 
 
				- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sciacca
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 33
 
				
																
				- Lumen: 1650
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine (inerte)
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis 
Bucephalandra kedagang 
Bacopa monnieri 
				
																
				- Fauna: Popondetta furcata x12, 
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini) 
				
																
				- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro 
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm) 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    38 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simoson » 30/08/2023, 9:33
			
			
			
			
			Guardato da per tutto. Ho dei piccoli di ampullaria e anche quattro Helena killer (messa a causa di un'invasione di ampullarie)
Aggiunto dopo     5 minuti 13 secondi:
Il maschio e un'altra femmina si sono messi sotto la roccia a fare cosaccie 

 
			
									
						
	
	
			#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simoson
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simoson							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  345
 			
		- Messaggi: 345
 				- Ringraziato: 38 
 
				- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sciacca
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 33
 
				
																
				- Lumen: 1650
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine (inerte)
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis 
Bucephalandra kedagang 
Bacopa monnieri 
				
																
				- Fauna: Popondetta furcata x12, 
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini) 
				
																
				- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro 
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm) 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    38 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simoson » 30/08/2023, 12:45
			
			
			
			
			Infatti ora la femmina a partorito
			
									
						
	
	
			#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simoson
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti