Riprendo questa discussione di qualche tempo fa.
Come era emerso a suo tempo sembra non esistano termometri da acquario abbastanza precisi. Visto che in questi giorni ho avuto anche problemi col mio termoriscaldatore esterno ho pensato di prendere 2 piccioni con una fava ...
1- il termoriscaldatore, che sulla carta è un 300W, provato con wattmetro ne assorbe meno di 85. Quindi probabilmente sta saltando la circuiteria di controllo interna. Ho quindi pensato di smontarlo bypassare tutta la circuiteria di controllo ed andare direttamente sugli elementi riscaldanti.
2- ovviamente mi serve un elemento di controllo della temperatura ... così cerca e cerca ed ho trovato quello della figura
S46bde7cf0c22491fba55dcf656818e9cE.jpg_640x640q90.webp
3- sulla carta mi sembra il migliore:
- set di temperatura
- set valore minimo sotto il quale scatta il cicalino di allarme
- set valore massimo sopra il quale scatta il cicalino di allarme
Queste 2 opzioni le ritengo molto molto utili nel caso qualche anomalia al sistema di riscaldamento facesse andare la temperatura dell'acqua a valori critici.
- c'è pure la possibilità di impostare un offset per fare la calibratura dello strumento qualora si disponesse di un termometro di precisione.
- ci sono anche altre Impostazioni, alcune non le ho capite.
Il problema è che mancano completamente le istruzioni, tutto ciò che sono riuscito a capire l'ho capito facendo una specie di reverse enginering.
Qualcuno usa già questo strumento ?
Ha trovato delle istruzioni o manuale di funzionamento ?
Il modello che ho acquistato ha pure la schedina wifi. Con tale schedina dovrebbe essere possibile controllare il dispositivo tramite app e avere addirittura un trend della temperatura nel tempo. Purtroppo mancando completamente le istruzioni non ho idea di qualche app bisogna installare sul cell e neppure come collegarmi.
Ringrazierei molto chiunque conoscesse già questi dispositivi e fosse in grado di darmi qualche dritta.