Venturi lido 120
- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
hai ragione, ma dato che é la prima volta che mi cimento con la CO2 preferirei avere qualcosa di piu' facile lettura per monitorare meglio la situazione. adesso ordino un contabolle piu' economico su internet dato che qui avevo trovato solo quello dennerle per 10 euri....
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
quello che hai linkato prima mi sembrava in plastica prova anche in negozi di acquariofilia che li tocchi con mano...e ti consiglierei anche una valvola di non ritorno anche in plastica per non far uscire l'acqua quando fai manutenzione hai già un idea di come otterrai la CO2 (lieviti o bombola) ?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
Ma infatti il mio e' di plastica... Non pensavo che avessi preso quello di vetro...
Parlando francamente, quello di vetro lo usa chi mette tutto dentro l'acquario, "per nascondere il più possibile la tecnica"!!!
Non sarebbe meglio metterlo fuori, così è' invisibile del tutto?
Va be, a parte l'OT, quello di plastica lo puoi prendere a 5€...
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Parlando francamente, quello di vetro lo usa chi mette tutto dentro l'acquario, "per nascondere il più possibile la tecnica"!!!
Non sarebbe meglio metterlo fuori, così è' invisibile del tutto?
Va be, a parte l'OT, quello di plastica lo puoi prendere a 5€...
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
Ho bombola e valvola di non ritorno. manca solo il contabolle. vedo si riesco a procurarmene un altro (di plastica) e a non romperlo.shiningdemix ha scritto:quello che hai linkato prima mi sembrava in plastica prova anche in negozi di acquariofilia che li tocchi con mano...e ti consiglierei anche una valvola di non ritorno anche in plastica per non far uscire l'acqua quando fai manutenzione hai già un idea di come otterrai la CO2 (lieviti o bombola) ?

- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
allora, mo' che ordino il contabolle ho sempre il problema di collegare l'ago al tubo. Mi spiego: il tubo ha un diametro maggiore dell'attacco dell'ago(2 o 3 mm di differenza). Sto cercando di trovare un adattatore o di ingegnarmi con qualcosa ma per il momento mi manca il colpo di genio.
- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
Io come tubo usavo quello del deflussore, perché almeno avevo l'apposito adattatore o supporto per l'ago già di serie. Altrimenti, recupera solo quello e inseriscono nel tuo tubo!
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
come ha detto stef, nel deflussore per flebo c'è questo raccordo:
Che ti risolve tutti i problemi di collegamento ago al tubo.
Che ti risolve tutti i problemi di collegamento ago al tubo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
@stef & Gibo: vive in Lussemburgo e i deflussori per flebo li non li vendono, sono ad uso esclusivo ospedaliero.
Per questo ha problemi a realizzare il Venturi...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Per questo ha problemi a realizzare il Venturi...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
Azz, mi ero scordato del problema.Uthopya ha scritto: vive in Lussemburgo
Se hai parenti o amici qui in Italia, puoi provare a chiedere che te ne acquistino uno e te lo spediscano li da te, il costo è irrisorio 1-1.5€ + le spese di spedizione con 3-5 € avresti risolto il problema.
In alternativa, devi trovare uno spezzone di tubo rigido che si incastri nell'ago, dall'altro lato lo devi ingrossare per il tubo di gomma.
Di potrebbe usare del nastro isolante da elettricista, quindi ci infili il tubo di gomma e lo stringi con un bel pò di giri di filo di cotone resistente o lenza da pesca.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: Venturi lido 120
mi sa che mando mio padre in farmacia e mi faccio spedire il tutto.
Senno' faccio un ultimo tentativo vado dal Brico e vedo se trovo qualcosa..
l'egeria densa che ho messo starebbe meglio con un po' di CO2 suppongo (e avendo ora pronunciato il nome di una pianta sono certo di evocare Rox
)
Senno' faccio un ultimo tentativo vado dal Brico e vedo se trovo qualcosa..
l'egeria densa che ho messo starebbe meglio con un po' di CO2 suppongo (e avendo ora pronunciato il nome di una pianta sono certo di evocare Rox

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti