Pagina 2 di 3
nuovo progetto
Inviato: 01/09/2023, 22:39
di dollo
Pisu ha scritto: ↑01/09/2023, 13:22
Che valori hai in vasca adesso
Appena fatti i test: pH 7.7 KH 5 GH 5 PO
43- 0 NO
2- 0 NO
3- 0.05 ec 349 temp. 25.3...
nuovo progetto
Inviato: 02/09/2023, 0:30
di bitless
dollo ha scritto: ↑01/09/2023, 22:39
temp. 25.3
fortunello!
io ho quasi 29

nuovo progetto
Inviato: 02/09/2023, 1:12
di marko66
Non ho tempo di leggere tutto e me ne scuso,ma per le piante cio' che conta è non avere un GH troppo basso,il KH ha un'importanza molto relativa ed è legato esclusivamente all'uso o meno di CO2 addizionata.Per cui il consiglio di abbassarlo ci sta'.L'acqua pero' devi preparartela tu e capire cosa stai facendo e perchè lo fai,altrimenti non ne esci.
nuovo progetto
Inviato: 02/09/2023, 8:57
di dollo
marko66 ha scritto: ↑02/09/2023, 1:12
Per
Ok...ma che sali devo comprare? Posso farmi fare l'acqua osmotica e aggiungere io i sali...ma nn ne so nulla di sta roba. Il prossimo carico di acqua ce l'ho x giovedì
nuovo progetto
Inviato: 03/09/2023, 15:26
di marko66
Se la tua idea è quella di usare acqua "ricostruita" la scelta migliore e piu' economica nel tempo è quella di comprarti un impianto per produrti la R.O. in casa.Ti servira' sia per eventuali cambi, che soprattutto per compensare l'evaporazione in vasca.Per la ricostruzione dell'acqua puoi usare o sali appositi pre-preparati(te lo sconsiglio),oppure procurarti i sali specifici necessari singoli e chiedere in chimica per le dosi necessarie(soluzione ottimale che ti permette di regolare le durezze a piacere e non solo).Ci va' un po' di impegno all'inizio,ma notevoli vantaggi a livello sia economico che soprattutto di gestione.
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Soluzione ancora migliore(spesso) è quella di utilizzare la tua acqua di rete tagliata con osmotica pura ed utilizzare i sali solo per correggere eventuali parametri(GH) e per motivi legati alla fertilizzazione delle piante.Ma il discorso è analogo.
nuovo progetto
Inviato: 13/09/2023, 11:05
di dollo
,Il 09/09/2023 ho risistemato l'acquario, eliminando ahime le crypto e le sessiliflora vecchie perchè mangiate dalla bba, ed ho inserito nuove Lymnophila sessiliflora, delle Cryptocoryne parva, Hydrocotyle Leucocephala nuova Taxiphyllum Barbieri (Muschio Java) e la vecchia anubias nana e anubias gigantea e la Limnobium Laevigatum. Di fauna ho reiserito i miei endler ed ho aggiunto 2 ampularie.
Ho inserito un sistema CO2 che per ora ho regolato a 18 bolle/min, ho sostituito la mia vecchia LED con una twinstar 60B II versione 2023 impostata con intesità 4/7 e 6h di accensione, fertilizzo con easylife profito e nitro nei quantitativi standard e per un mese l'acquario viaggerà con 2 filtri (uno a zainetto e uno interno che poi verrà tolto).
Ho cambiato 25 litri di acqua con osmosi sifonando il fondo e i valori al termine di tutte le operazioni sono:
pH 7.8 KH 7 GH 8 NO2- 0 NO3- 5 PO43- 0,25 EC ante 635 EC post 644.
Una domanda la Hydrocotyle Leucocephala, che ho inserito vicino la CO2 e l'ingresso del filtro a zaimetto, si staccano le foglie, è normale, è una fase di adattamento? inoltre, la parva sta perdendo tutte le foglioline, è la peste tipica delle crypto?
nuovo progetto
Inviato: 14/09/2023, 7:55
di dollo
nuovo progetto
Inviato: 14/09/2023, 10:25
di Pisu
Ciao, il pH e la EC sono alti, che acqua hai usato?
nuovo progetto
Inviato: 14/09/2023, 11:30
di dollo
osmosi pura
Aggiunto dopo 1 minuto :
il pH è sempre stato alto anzi è passato da 8 a 7.8 quindi ho avuto un leggero abbassamento
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
per EC non potrebbe essere che le piante si stanno adattando e quindi non mangiano ancora?
PS potrei inserire del marimo o varei una c...ata?
Aggiunto dopo 10 minuti 49 secondi:
dollo ha scritto: ↑13/09/2023, 11:05
Una domanda la Hydrocotyle Leucocephala, che ho inserito vicino la CO
2 e l'ingresso del filtro a zaimetto, si staccano le foglie, è normale, è una fase di adattamento? inoltre, la parva sta perdendo tutte le foglioline, è la peste tipica delle crypto?
per questo problema posso mettere un piccolo pezzettino di npk che ho e che ti allego in foto?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Crescita Miracolosa-compo.jpg
Crescita Miracolosa.jpg
nuovo progetto
Inviato: 14/09/2023, 17:14
di Pisu
Lasciala un attimo in pace sta vasca
Per me è meglio che apri in fertilizzazione così si fa un quadro generale