Pagina 2 di 2
Terrazzamenti e come farli
Inviato: 06/09/2023, 9:07
di Andreami
Non dovrebbe essere meglio se si sporcano?
In teoria essendo così larghe aumentano anche lo scambio di ossigeno e movimento d acqua nel terreno
Terrazzamenti e come farli
Inviato: 06/09/2023, 11:55
di Den10
Andreami ha scritto: ↑06/09/2023, 9:07
In teoria
ed in pratica?
Terrazzamenti e come farli
Inviato: 06/09/2023, 12:28
di Andreami
Den10 ha scritto: ↑06/09/2023, 11:55
ed in pratica?
ed in pratica è così, è lo stesso che mettere dei cannolicchi.
La differenza grossa è che il cannolicchi è già pronto per ospitare vita, una spugna ha bisogno di sporcarsi.
Terrazzamenti e come farli
Inviato: 06/09/2023, 13:24
di Monica
Den, credo che qualunque cosa userai si "sporcherà" quindi utilizza quello che ti sembra più comodo

Terrazzamenti e come farli
Inviato: 06/09/2023, 13:27
di Pisu
Io ho usato con soddisfazione il poliuretano.
Molto adesivo, fin troppo, con un po' di esperienza e manualità ci fai di tutto ed essendo molto adesivo non hai problemi di galleggiabilità, pur essendo leggerissimo, forse più del polistirolo..
Il problema sarà ora che devo smantellare la vasca, ti saprò dire come si stacca dai vetri
Terrazzamenti e come farli
Inviato: 07/09/2023, 10:47
di FedeAlberti
Io anche ho usato il poliurateno per fare questo rialzamento di 25 cm. Ho usato una scatola di circa le stesse dimensioni della zona che volevo rialzare e l'ho ricoperta di plastica, ci ho poi spruzzato sopra la schiuma nella forma che mi serviva e poi l'ho spostato in vasca. Così l'ho potuto anche tagliare un filo piú piccolo della vasca e nascosto con la sabbia. Non l'ho incollato ma non sembra dare segni di cedimento.
Occhio però a non mettere troppo in una volta, non so era quello o il caldo ma ci ha messo molto prima di solidificare (il mio continuo scollarlo per controllare non ha aiutato haha), quindi magari fallo a strati.
Ho usato anche qua e là dei salsicciotti con il lapillo, molto consigliati anche quelli