Consigli acquario 65 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di LouisCypher » 07/09/2023, 20:52

Parto dal fondo delle domande:
Galleggianti o emerse? Per le prime ce ne sono tante (cerca il loro articolo!) ma sostanzialmente basta metterle in acqua, le emerse invece vanno fissate in qualche modo (ce ne sono molti) con le radici in acqua e la pianta fuori.
 
Fondo: ai Guppy non interessa, la sabbia volendo va bene anche per i gamberetti... ma se non ti piace puoi cambiarlo senza problemi. 
 
Rocce: Non dovendo scendere col pH in modo particolare,  puoi prendere quelle che ti piacciono
 
Valori: non sono male, al limite abbasserei un pò le durezze con un cambio del 20-25% con demineralizzata/osmosi.
Il Ferro secondo me non dovrebbe dar troppo fastidio ai gamberi con quei valori e facendo il cambio dovrebbero abbassarsi sia lui che i fosfati
 
Piante: puoi metterci quello che ti pare, occhio solo alle alleopatie (altro articolo da cercare e leggere!)
 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Rogue73 » 07/09/2023, 20:53

A me questo layout mi piace molto mi ricorda il fondo di una spiaggia. Aggiungerei solo qualche altra pianta come ti hanno già suggerito. Hai provato a vedere qualche galleggiante come la Salvinia? Ci sono di tante misure io ho la minima fa delle foglioline di mezzo centimetro e da sotto si vedono delle radici a ciuffetto molto carine. Dell acqua servirebbe sapere anche il contenuto di sodio per capire se può andare bene per le piante

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Dimenticavo i cambi di acqua si fanno solo se necessari

Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di gem1978 » 08/09/2023, 7:51

Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 18:34
PO43- - mi è uscita la gradazione più alta, ma non ho ben capito se è 2mg oppure 10... comunque è quella più scura
se per fare la misura hai usato solo acqua della vasca allora il test è andato a "fondo scala" .
Dovresti ripeterlo usando metà acqua demineralizzata/distillata (dovrebbe esserti uscita nella valigetta) e metà dell'acquario e confrontare il colore.
Se va ancora a fondo scala ripeti ancora facendo 2 ml d'acqua acquario il resto demineralizzata.
Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 18:34
mi piacerebbe molto avere i guppy e le Caridina, ma so che queste ultime devono avere il ferro pari a 0
leggenda metropolitana, qui sul forum c'è chi fertilizza a secchiate e le neocaridina davidi se ne fregano ;)
L'importante è usare un fertilizzante con ferro chelato.

Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 18:34
Comunque ho fertilizzato con PlantaMin di Tetra, ma non credo vada bene, volevo prendere Fertildrops di SHG
io ti suggerirei di usare un prodotto ad elementi separati e non un all in one.
Ce ne sono di commerciali oppure il PMDD .
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Il perché orientarsi verso qualcosa ad elementi separati è ben spiegato nella prima parte dell'articolo: dare alle piante solo di quel che hanno bisogno :)
Nel nostro portale trovi anche qualche articolo per fertilizzanti commerciali :)

Se vuoi approfondire siamo qui e poi c'è la sezione fertilizzazione.
Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 18:34
va bene fare un cambio d'acqua di soli 15 litri??
perché vorresti fare il cambio?
Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 18:34
La durezza totale dell'acqua è un pò alta, ma potrebbe essere l'aggiunta del fertilizzante?? (l'ho aggiunto il 5 settembre) 
Il fosfato è altissimo!! come posso fare??
non credo sia stato il fertilizzante.
A napoli e provincia l'acqua di rubinetto è generalmente molto dura e con molto sodio, nel comune di Pozzuoli non saprei precisamente ma se è una guerra rimuovere le macchie di calcare dalla rubinetteria allora sei nella mia stessa condizione.
Per le analisi magari prova a contattare gli uffici del comune.

Per i fosfati alti non allarmarti :) non sono pericolosi.
Comunque aggiungere altre piante o anche solo galleggianti aiuta a tenere a bada quelli che sono gli elementi di fertilizzazione (quelli che spesso vedi chiamati inquinanti 8-| ) .
Le piante galleggianti
E puoi anche Delimitare le piante galleggianti da una parte nella vasca

Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 18:34
fondo
per me puoi anche lasciarlo, tanto con il tempo si sporcherà :D
Lo lascerei perché in buona parte è maturato anche lui, magari potresti coprirlo seguendo le indicazioni di questa guida https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/


Aggiunto dopo 13 minuti 11 secondi:
PS. Sentito il terremoto?
Qui da me no, fortunatamente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Francescaaaaaa
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/09/23, 21:28

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Francescaaaaaa » 08/09/2023, 22:10


LouisCypher ha scritto:
07/09/2023, 20:52
Valori: non sono male, al limite abbasserei un pò le durezze con un cambio del 20-25% con demineralizzata/osmosi.

capito! Secondo te dovrei comprare un impianto ad osmosi inversa? Mi conviene? 
Grazie per le risposte comunque!​
Rogue73 ha scritto:
07/09/2023, 20:55
Hai provato a vedere qualche galleggiante come la Salvinia?

Certo! Ho intenzione di acquistarla, ce ne sono anche altre che mi consiglieresti?

Rogue73 ha scritto:
07/09/2023, 20:55
Dell acqua servirebbe sapere anche il contenuto di sodio per capire se può andare bene per le piante

Devo comprare il test a parte, giusto?​
Rogue73 ha scritto:
07/09/2023, 20:55
Dimenticavo i cambi di acqua si fanno solo se necessari

Capito! Intendi (ad esempio, come nel mio caso) se ci sono valori troppo alti/troppo bassi? E come posso fare la manutenzione dell’acquario senza cambiare l’acqua? Ad esempio se devo usare il sifone, come faccio? ​
gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 8:05
Dovresti ripeterlo usando metà acqua demineralizzata/distillata (dovrebbe esserti uscita nella valigetta) e metà dell'acquario e confrontare il colore.

Grazie mille! Ho provato questo e mi è uscito che è a 2mg, ancora un pò alto ma sicuramente non come prima, dovrei provare anche con i 2ml?​
gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 8:05
io ti suggerirei di usare un prodotto ad elementi separati e non un all in one.
Ce ne sono di commerciali oppure il PMDD .

Perfetto allora! Secondo te potrebbe andare bene il protocollo base della seachem? Tra l’altro va anche benissimo per le Caridina! ​
gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 8:05
Il perché orientarsi verso qualcosa ad elementi separati è ben spiegato nella prima parte dell'articolo: dare alle piante solo di quel che hanno bisogno
Nel nostro portale trovi anche qualche articolo per fertilizzanti commerciali

Se vuoi approfondire siamo qui e poi c'è la sezione fertilizzazione.

grazie! Questo mi serviva! ​
gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 8:05
perché vorresti fare il cambio?

non so come fare per pulire la sabbia senza togliere acqua con il sifone, come posso fare?​
gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 8:05
A napoli e provincia l'acqua di rubinetto è generalmente molto dura e con molto sodio, nel comune di Pozzuoli non saprei precisamente ma se è una guerra rimuovere le macchie di calcare dalla rubinetteria allora sei nella mia stessa condizione.

In realtà stranamente qui abbiamo veramente pochissimo calcare! Mi sembra che l’acqua non sia la stessa per i due comuni, anche perché quando ho provato a cercare mi è uscita l’azienda che gestisce, e la vostra è “ABC Napoli” ma quando ho cercato sul sito segna solo i posti del comune di napoli, e non di pozzuoli x.x Quindi si, chiamerò il comune anche per capire meglio ahah
 

gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 8:05
Lo lascerei perché in buona parte è maturato anche lui, magari potresti coprirlo seguendo le indicazioni di questa guida

Si lo so… è solo che lo sto schifando un po’, non posso muovere niente che subito si alza la sabbia e diventa tutto pieno, che fastidio ahah ​
gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 8:05
PS. Sentito il terremoto?
Qui da me no, fortunatamente.

Siiii io l’ho sentito forte e chiaro! Abito praticamente quasi dentro la solfatara (anche se non si sa se questa volta proveniva da li) 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di LouisCypher » 08/09/2023, 22:16


Francescaaaaaa ha scritto:
08/09/2023, 22:10
Secondo te dovrei comprare un impianto ad osmosi inversa? Mi conviene?

Direi di no. Solitamente ci sono 3 strade:
 
-si compra l'osmosi nei negozi di acquarisrica che la producono (e si controlla che sia veramente d'osmosi)
-si usa la demineralizzata non profumata che si compra al supermercato (e si controlla che sia davvero demineralizzata)
-si usa un'acqua pochissimo mineralizzata in bottiglia tipo la Sant'Anna o la Lauretana 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Rogue73 » 08/09/2023, 22:25


LouisCypher ha scritto:
08/09/2023, 22:16
-si usa la demineralizzata non profumata che si compra al supermercato (e si controlla che sia davvero

e soprattutto senza cloro... Una tanichetta mi ha sterminato tutti i pesci tranne il Betta che è vivo per miracolo

Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di bitless » 09/09/2023, 1:50


Rogue73 ha scritto:
08/09/2023, 22:25
e soprattutto senza cloro...
mi dispiace per te, ma leggete l'etichetta
 
dico solo un nome: SOLBAT (non voglio fare
pubblicità, ma non l'ho mai trovata superiore
ai 40 µS/cm e sempre completamente inodore)
 
alla COOP e carrefour, tappo blu
 

 
mm

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Rogue73 » 09/09/2023, 7:23

​​
bitless ha scritto:
09/09/2023, 1:50

Rogue73 ha scritto:
08/09/2023, 22:25
e soprattutto senza cloro...
mi dispiace per te, ma leggete l'etichetta

dico solo un nome: SOLBAT (non voglio fare
pubblicità, ma non l'ho mai trovata superiore
ai 40 µS/cm e sempre completamente inodore)

alla COOP e carrefour, tappo blu

Ieri ne ho presa un altra di prova. Era inodore e conducibilità 28. 
Per precauzione ho fatto il test con le striscette ed è uscito cloro 0.8 già dannoso
 

Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di roby70 » 09/09/2023, 9:10


Rogue73 ha scritto:
09/09/2023, 7:23
Per precauzione ho fatto il test con le striscette ed è uscito cloro 0.8 già dannoso

non è affidabile. Se vuoi stare più tranquillo la lasci aperta un paio di giorni e il cloro evapora.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:

Francescaaaaaa ha scritto:
08/09/2023, 22:10
Secondo te potrebbe andare bene il protocollo base della seachem?

si va bene, costa solo molto di più 
 
 
 

Francescaaaaaa ha scritto:
08/09/2023, 22:10
Ad esempio se devo usare il sifone, come faccio?

non lo usi. Il fondo meno lo tocchi meglio è. Poi volendo ci sono i sifoni elettrici che non tolgono acqua ​
 
 
Francescaaaaaa ha scritto:
08/09/2023, 22:10
Devo comprare il test a parte, giusto?​

non esiste o almeno non esiste per i nostri usi. È uno dei valori che si trovano nelle analisi del gestore dell’acqua 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Francescaaaaaa
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/09/23, 21:28

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Francescaaaaaa » 10/09/2023, 19:22


roby70 ha scritto:
09/09/2023, 9:13
È uno dei valori che si trovano nelle analisi del gestore dell’acqua

aaaaah ecco! Comunque riguardo questo, domani chiamerò il comune e aggiornerò qui sopra :) che ​
bitless ha scritto:
09/09/2023, 1:50
dico solo un nome: SOLBAT

ottimo suggerimento!​
LouisCypher ha scritto:
08/09/2023, 22:16
si usa la demineralizzata non profumata che si compra al supermercato (e si controlla che sia davvero demineralizzata)

mi sa che farò così, l’unica cosa non riesco a trovarle a più di 2 litri .-. Quindi dovrò cercare un po’, magari potrei cercare online?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ralu, Zakalwe e 6 ospiti