Scaffale per acquari, ce la farà?
Inviato: 10/09/2023, 20:34
Vero vero!
Beh se devi proprio usare quel modello... il problema grosso sta nei ripiani, perché si tratta di lamiere ( in origine piane) e poi piegate a piacimento da delle presse per fare la forma del ripiano, cio significa che esistono degli stress sul ripiano, che ne possono compromettere la stabilità/rigidità, soprattutto parlando di carichi come quello di un acquario Dove tutto il peso viene scaricato in 40cm².
In una lamiera simile il problema nasce proprio in come viene scaricato il peso, devi immaginare che il ripiano sotto sforzo si imbarca, e ti va a caricare solo i lati a dx e sx dell acquario/acquari, seppur con poco peso.
Per risolvere dovresti inserire sotto ogni ripiano un multistrato che ti possa garantire la planarita a lungo termine( ricordati che gli acquario sono siliconati, e il silicone è un collante seppur molto resistente comunque mobile)
Dopodiché per avere delle sicurezze in più dovresti rinforzare la scarico del peso in verticale con qualche listello tra un piano e l altro....
A quel punto ti conviene(economicamente) pensare di farti qualcosa tu con dei legni.
Calcola che ora come ora un pannello intero di multistrato abbastanza spesso da fare il suo lavoro ti costa sugli 80 euro, poi tagliato ci fai i ripiani, se lo compri già a misura magari qualcosa di più.
Beh se devi proprio usare quel modello... il problema grosso sta nei ripiani, perché si tratta di lamiere ( in origine piane) e poi piegate a piacimento da delle presse per fare la forma del ripiano, cio significa che esistono degli stress sul ripiano, che ne possono compromettere la stabilità/rigidità, soprattutto parlando di carichi come quello di un acquario Dove tutto il peso viene scaricato in 40cm².
In una lamiera simile il problema nasce proprio in come viene scaricato il peso, devi immaginare che il ripiano sotto sforzo si imbarca, e ti va a caricare solo i lati a dx e sx dell acquario/acquari, seppur con poco peso.
Per risolvere dovresti inserire sotto ogni ripiano un multistrato che ti possa garantire la planarita a lungo termine( ricordati che gli acquario sono siliconati, e il silicone è un collante seppur molto resistente comunque mobile)
Dopodiché per avere delle sicurezze in più dovresti rinforzare la scarico del peso in verticale con qualche listello tra un piano e l altro....
A quel punto ti conviene(economicamente) pensare di farti qualcosa tu con dei legni.
Calcola che ora come ora un pannello intero di multistrato abbastanza spesso da fare il suo lavoro ti costa sugli 80 euro, poi tagliato ci fai i ripiani, se lo compri già a misura magari qualcosa di più.