Pagina 2 di 2
Egeria in sofferenza e limnobium quasi estinta
Inviato: 09/09/2023, 10:48
di marko66
bitless ha scritto: ↑09/09/2023, 3:03
in tanti non si rendono conto che il pH è una scala logaritmica
ovvero che la distanza fra 1 e 10 è uguale a quella fra 10 e 100
significa che fra pH 7 e 6 c'è una differenza ENORME
Parole sante ed un quotone, strameritato in questo caso

Egeria in sofferenza e limnobium quasi estinta
Inviato: 11/09/2023, 22:31
di Blatta
@
marko66 @
bitless …allora ho fatto come avete suggerito cambiato un 10-15% d acqua, rimosso torba e riportato il pH a 6.9-7, KH 2 GH 6.
L egeria purtroppo non c’è l’ha fatta, adesso invece inizio ad aver problemi con nymphoides Taiwan, fino a prima del cambio si era sbloccata e la pianta stava crescendo bene, adesso continuano a sciogliersi gli steli delle foglie e me li trovo in giro per la vasca….potrebbe essere adattamento in stile Cryptocoryne?
Altra domanda…allora partendo dal presupposto che non voglio allelopatie et simili in vasca, con che pianta rapida posso sostituire l egeria da affiancare alla rotala rotundifolia(che toccando ferro per adesso va da dio)e delle anubias, sapendo che a regime la vasca girerà con pH tra 6-6.5 con acqua ricca di tannini e no CO
2(odio la valisneria stolona troppo in giro).
Egeria in sofferenza e limnobium quasi estinta
Inviato: 14/09/2023, 14:11
di marko66
Cabomba,myriophyllum o limnophila.