Pagina 2 di 4
Un po' di alghe
Inviato: 12/09/2023, 17:48
di pietromoscow
Questo e quello che farei se fosse mia la vasca, due cambi d'acqua del 40% ravvicinati con acqua d'osmosi due giorni di luci spente fotoperiodo 7 ore sospensione della fertilizzazione 7/10 giorni poi parti con la fertilizzazione minima NO3-.5 PO43-.0,5 FE.0,1 KH.4 GH.8 mantenendo scrupolosamente i valori
Un po' di alghe
Inviato: 12/09/2023, 19:06
di FedeAlberti
pietromoscow ha scritto: ↑12/09/2023, 17:48
Questo e quello che farei se fosse mia la vasca, due cambi d'acqua del 40% ravvicinati con acqua d'osmosi due giorni di luci spente fotoperiodo 7 ore sospensione della fertilizzazione 7/10 giorni poi parti con la fertilizzazione minima NO
3-.5 PO
43-.0,5 FE.0,1 KH.4 GH.8 mantenendo scrupolosamente i valori
Sono in maturazione, non so se praticamente cambiare quasi tutta l'acqua sia il caso. Comunque si, a parte aumentare il fosfato come detto da @
Topo, magari tengo un po piú basso il resto, vedo bene cosa mi dicono poi in fertilizzazione
Un po' di alghe
Inviato: 12/09/2023, 19:09
di Platyno75
FedeAlberti ha scritto: ↑12/09/2023, 19:06
maturazione, non so se praticamente cambiare quasi tutta l'acqua sia il caso
Esatto. Niente cambi in maturazione salvo qualche grosso errore/ emergenza.
Un po' di alghe
Inviato: 13/09/2023, 12:07
di pietromoscow
La vasca va da un mese e mezzo sono in maturazione,

hai una infestazione algale più cianobatteri e ti preoccupi della maturazione :-??che protocollo fertilizzante usi.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
la vasca e gia colonializata da batteri
Un po' di alghe
Inviato: 13/09/2023, 16:21
di FedeAlberti
pietromoscow ha scritto: ↑13/09/2023, 12:09
La vasca va da un mese e mezzo sono in maturazione,

hai una infestazione algale più cianobatteri e ti preoccupi della maturazione :-??che protocollo fertilizzante usi.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
la vasca e gia colonializata da batteri
Leggendo sul forum mi sembra di aver capito che le filamentose sono più che comuni in maturazione, per i cianobatteri invece non saprei, anche se con i continui attacchi con l'acqua ossigenata non ce ne sono quasi più. Uso il PMDD.
Un po' di alghe
Inviato: 13/09/2023, 17:50
di pietromoscow
Le filamentose possono svilupparsi nei primi 15/20 giorni tu la maturazione lai finita da un po.
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Non ho mai avuto problemi di filamentose e alghe in maturazione, io quando allestisco una vasca. sono molto scrupoloso, in primis uso acqua osmosi. bilancio subito i valori e CO2 sempre accesa da subito, e ti diro di piu parto con 5 ore di fotoperiodo inizio la fertilizzazione dopo 10/15 giorni.
Un po' di alghe
Inviato: 14/09/2023, 8:27
di Topo
Vabbè ma te sei forte

Un po' di alghe
Inviato: 11/10/2023, 10:39
di FedeAlberti
Buondí,
Vi aggiorno un attimo: dopo una spazzolata delle rocce fatta una settimana e mezzo fa, per togliere il piú grosso (fatta in acquario), la situazione é migliorata, vedo un declino generale, anche nelle zone che non ho toccato. Rimangono forti quelle sulle foglie, che alla prossima potatura andró ad eliminare.
Ogni tanto trovo dei pezzetti di questa alga qui, sembra tipo una retina. Non é invasiva, nel senso che compaiono dei ciuffetti qua e là ogni tanto, l'ultimo che ho tolto era due settimane fa per esempio. Sapete di cosa si tratta?
Un po' di alghe
Inviato: 29/10/2023, 16:41
di FedeAlberti
Avete qualche idea su cosa sia questa alga misteriosa?
Un po' di alghe
Inviato: 29/10/2023, 17:38
di pietromoscow
FedeAlberti ha scritto: ↑29/10/2023, 16:41
Avete qualche idea su cosa sia questa alga misteriosa?
Alga Stagon