Pagina 2 di 3
Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 11/12/2015, 15:53
di gianlu187
madman ha scritto:non hai capito male, ma erano mesi che non ne mettevo.. ero praticamente sotto zero.
solo dopo il 23/11 ho avuto un pò di arrossamento.
ok.. beh mi sembrava un po troppo .. prima 20 ml poi dopo appena 3 giorni altri 12 ml
se non sbaglio non dovresti dosare il ferro insieme al fosforo .. il fosforo dosalo il giorno dopo
Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 11/12/2015, 16:09
di GiuseppeA
gianlu187 ha scritto:se non sbaglio non dovresti dosare il ferro insieme al fosforo .. il fosforo dosalo il giorno dopo
Basta qualche ora, ma anche se dosati insieme non succede nulla.
Se si chelano, sarà un pò più "complicato" per le piante assorbirlo, ma comunque l'elemento c'è.

Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 12/12/2015, 8:41
di Rox
Madman, non è affamando le piante che si combattono le alghe.
Se sei stato un sacco di tempo senza ferro, probabilmente hai bloccato la produzione di allelochimici; questa potrebbe essere la causa delle tue alghe.
Non puoi dire: "Oggi ho mangiato troppo e sto male, quindi non mangio più per tre giorni."
Non è così che funziona.
Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 12/12/2015, 16:24
di madman
Scusa Rox non capisco.
E' esattamente per quello che ho dato un pò più di ferro.. non ho mai detto il contrario.
Dopo la moria estiva ho dovuto praticamente ripiantumare quasi tutto l'acquario...
Le piante non erano affamate... non c'erano proprio...

Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 12/12/2015, 16:50
di pantera
Il migliore consiglio sul rinvenverdente secondo me è di dosarne poco meglio essere in dubbio che non sia abbastanza piuttosto che causare eccessi,mettine quando riconosci segni evidenti di carenza di oligoelementi poi imparerai a metterlo prima di andare in carenza
Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 12/12/2015, 16:55
di madman
pantera ha scritto:mettine quando riconosci segni evidenti di carenza di oligoelementi poi imparerai a metterlo prima di andare in carenza
Ad esempio? E' proprio quello il pezzo che mi manca...

Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 12/12/2015, 17:04
di pantera
madman ha scritto:pantera ha scritto:mettine quando riconosci segni evidenti di carenza di oligoelementi poi imparerai a metterlo prima di andare in carenza
Ad esempio? E' proprio quello il pezzo che mi manca...

Sono vari e neanche facili da decifrare il trucco sta nel non far mancare mai quello più richiesto dalle piante potassio, azoto ferro e fosforo è relativamente semplice riconoscere queste carenze specie per il potassio, se non noti carenze di questi elementi e le piante sono in blocco è probabile ci voglia del rinverdente
Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 12/12/2015, 17:11
di cicerchia80
madman ha scritto:Ad esempio? E' proprio quello il pezzo che mi manca...
hai letto
Macro e micro elementi per le piante d'acquario ,se non è ferro o fosforo o azoto,le carenze sulle foglie nuove sono dovute ad esso
Ps....scusa Pantè,ho accavallato

Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 12/12/2015, 19:02
di madman
si gli articoli li ho letti quasi tutti, speravo in una indicazione più precisa e non per esclusione...
Re: Dosare il rinverdente
Inviato: 12/12/2015, 19:15
di cicerchia80
madman ha scritto:si gli articoli li ho letti quasi tutti, speravo in una indicazione più precisa e non per esclusione...
... scusa ma non mi sembra imprecisa!!
Fosforo si presenta un pò come tutte le carenze Azoto....direi anche per alcuni versi,in più ai i test ad eludere ogni dubbio!!!
La clorosi ferrica è facile da riconoscere,ed il ferro lo dosi con l'arrossamento...
Detto questo,se vedi foglie nuove "difettate"=metti rinverdente
