Pagina 2 di 3

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 13:26
di fabbb

kromi ha scritto:
29/09/2023, 12:31
Ma scusami fabbb capisco che c'è la  fattore M e spazi in casa sempre angusti

niente di tutto ciò, anzi ancora non sa niente ​ :))
A dir la verità ho anche un rubinetto inutilizzato in balcone ma non ho lo scarico vicino 
kromi ha scritto:
29/09/2023, 12:31
ma perdonami a quanti µS esce dal rubinetto di casa?
Da casa esce a 430 ms 

Pisu ha scritto:
29/09/2023, 12:35
E lo scarto di osmosi ha comunque vari utilizzi

tipo? Non ho piante, fiori, giardino ecc 

Scardola ha scritto:
29/09/2023, 13:02
Mi sono attaccato l'impianto su un pannellino di legno (nella scatola ci sono i supporti per fissarlo al muro, usa quelli e 4 viti), che appendo al muro, lo porto sul balcone e lo avvito al rubinetto alla bisogna

mi hai dato una buona idea, ho anche 4 stop sotto il rubinetto perché c’era un avvolgitubo che ho spostato. 

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 14:11
di Pisu

fabbb ha scritto:
29/09/2023, 13:26
tipo? Non ho piante, fiori, giardino ecc

Io lo uso per lo sciacquone, va bene per lavare i pavimenti, la macchina...se cerchi in rete c'è solo il limite della fantasia 

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 14:38
di fabbb

Pisu ha scritto:
29/09/2023, 14:11
Io lo uso per lo sciacquone
Se non erro ho visto la foto in un altro topiq.
Se hai un bagno nel seminterrato che usano in pochi si potrebbe fare, ma non è il mio caso.
Per lavare ho il robot lavapavimenti, al di la che per lavare tutta casa forse consuma un litro o poco più di acqua, ho paura che intasi il meccanismo che dosa l'acqua. 

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 14:38
di Scardola

fabbb ha scritto:
29/09/2023, 13:26
A dir la verità ho anche un rubinetto inutilizzato in balcone ma non ho lo scarico vicino

Nemmeno io ma se hai la finestra vicino allunghi il tubo dello scarico e lo mandi al lavello (io faccio così la maggior parte delle volte). Altrimenti metti un bidoncino e lo scarichi li dentro, oppure se arriva in bagno nello sciacquone. Alle piante meglio di no perché gli manderesti la parte arricchita di sali, al limite se hai grosso giardino. 

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

fabbb ha scritto:
29/09/2023, 14:38

Pisu ha scritto:
29/09/2023, 14:11
Io lo uso per lo sciacquone
Se non erro ho visto la foto in un altro topiq.
Se hai un bagno nel seminterrato che usano in pochi si potrebbe fare, ma non è il mio caso.
Per lavare ho il robot lavapavimenti, al di la che per lavare tutta casa forse consuma un litro o poco più di acqua, ho paura che intasi il meccanismo che dosa l'acqua.

Hai la finestra della cucina che da sul balcone? Puoi farci passare un tubicino (solo quando usi l'impianto)?

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 14:42
di fabbb

Scardola ha scritto:
29/09/2023, 14:38
al limite se hai grosso giardino. 
non ne ho proprio di giardino, purtroppo. Finora la tanica è la soluzione migliore.

Scardola ha scritto:
29/09/2023, 14:40
Hai la finestra della cucina che da sul balcone? Puoi farci passare un tubicino (solo quando usi l'impianto)?
Ho un bagno abbastanza vicino, mando nello scarico e amen oppure tanica e svuoto. 

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 14:43
di Pisu
Io ho un bagno solo ​ :-??
 
Tanto non ci viene la principessa di Monaco a cagare ​ =))
 
impianto ad osmosi inversa senza sprechi

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 15:15
di fabbb

Pisu ha scritto:
29/09/2023, 14:43
Tanto non ci viene la principessa di Monaco a cagare ​

=))=)) ​​​​​​​

Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:

Pisu ha scritto:
29/09/2023, 14:43
Tanto non ci viene la principessa di Monaco a cagare ​

=))=))
Alla fine ho una vasca soltanto io

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 16:56
di fabbb
La aquili ha fatto un nuovo prodotto che riduce lo scarto, vi metto il link
Demineralizzatori ad Osmosi Inversa - aquili
non so la differenza dei modelli, nel sito non dice nulla mi pare, voi li conoscete??
Modelli Disponibili:
- RO Classic con Membrana HQ+ 75 GLD
- RO FV con Membrana HQ+ 75 GLD
- OSMO con Membrana HQ+ 75 GLD o HQ+ 150 GLD
- OSMO NPS con Membrana HQ+ 150 GLD
 
 

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 18:18
di Pisu
Di membrana seria che so io c'è solo Forwater e quei dati li dava già una quindicina d'anni fa sui suoi prodotti ​ :)

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 19:18
di fabbb

Pisu ha scritto:
29/09/2023, 18:18
Forwater

ha parecchi modelli e anche molte fasce di prezzo. 
Qualcosa aquili hq+ si trova a partire da 80 €, ma non trovo le caratteristiche dei modelli, non saprei quale prendere. 
Salvo cambi d’acqua penso che in media devo produrre 15 litri a settimana. 
Non ci vorrei spendere uno sproposito.
Un buon compromesso qualità prezzo vorrei trovare.