Assistenza in partenza.
Inviato: 02/10/2023, 14:37
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Hai usato metà rete e demineralizzata per il cambio? Quanti litri esattamente hai cambiato?
Marta ha scritto: ↑06/10/2023, 8:18
Scusa, ma quello in foto è un conta bolle con ingresso e uscita.
Hai usato metà rete e demineralizzata per il cambio? Quanti litri esattamente hai cambiato?
Di quell'acqua così composta, avevi per caso , misurato durezze e conducibilità, per sapere se andasse bene per il cambio?
L'acqua del cambio era settata per mescolare rete e osmosi per ottenere cond 200us. 150 litri circa
La tua acqua di rete è molto dura (GH 16 KH 15 EC 543) con troppo sodio e pochissimo magnesio.
Non è un'acqua ideale, nemmeno tagliata al 50%.
Questa è un ottima informazione. Grazie. Ho anche dei sali ma diciamo che una volta stabilizzato l'acquario mi ha sempre richiesto pochissimi cambi quindi tendenzialmente essendo soprattutto grosso da riempire in partenza mi affido all acqua di rete.
Che vuol dire che hai dosato 1 grammo di nitrato di potassio? Non hai fatto la soluzione?
No uso direttamente il sale mi è più pratico con un tale litraggio.
Di cifo azoto hai dato 1 ml?
Si
Partivi dai valori riportati nel primo post?
Quindi:
pH 7
KH 6
GH 7
NO3- 1
PO43- 0
EC 361
Corretto?
Ora, che valori rilevi? Dopo un cambio così importante i valori vanno sempre rimisurati (almeno pH, GH, KH ed EC) a 24 ore di distanza. Se poi fertilizzi ancora di più.