Pagina 2 di 2

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 30/09/2023, 21:53
di Pauradeglisquali
Ok, sono stato radicale. Ho provato un cambio acqua all'inizio, ma è stato un disastro; il terreno fertile si è mischiato con la ghiaia e ha creato un polverone infinito. 
Quindi ho deciso di ripulire tutto e ripartire... 
L'acqua era verde, cone avevate immaginato era piena di microalghe. 
Nuovo acquario: 
 
Terreno: 
Jbl manado nero. Dal vecchio terreno ho recuperato (risciacquandola super bene) qualche tab fertilizzante che ho inserito sul fondo.
 
Flora: 
Anubias nane, cryptocorinae e limnophilae sessifllora. 
Galleggiante: salvinia minima.
 
Ho risciacquato strabene le piante precedenti, spero resistano allo stress. Ne ho aggiunte di nuove, aumentando di fatto la presenza di flora.
 
Filtro: 
Assente
 
Riscaldatore: 
Presente, ma spento
 
Le pietre non erano calcaree, le ho rimesse. Ho rimesso il cocco, il mascherone e aggiunto una decorazione che con il precedente allestimento non stava.
 
Acqua: Tutta osmosi. Ho letto dopp l'ultimo consiglio, spero che il terreno e le tab aiutino le piante.
 
Inserisco già da subito una foglia di catappa?
Pignette di Ontano?
 
Grazie infinite, avrei perso un botto di tempo senza i vostri consigli.
 
 
 
 

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 30/09/2023, 22:24
di LouisCypher
Personalmente avrei messo meno della metà di quel fondo e probabilmente non usato il manado, che potrebbe farti impazzire con le durezze almeno per un pò. 
 
La luce sarà da cambiare, ahimè, ma lo sai già perché te lo hanno già detto.
 
Per la catappa, io aspetterei a fine maturazione: se la metti ora, quando la vasca sarà pronta avrà probabilmente esaurito il suo effetto!
 
Ah... sposta il termometro,  che lì davanti fa c@g@re! ​ :))

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 30/09/2023, 22:44
di Pauradeglisquali
Sì, ho capito di avere un problema col fondo ​ :ahhh-*
Però so che la colonna d'acqua per i betta deve essere bassa, quindi mi consolo :)
 
Che luce consigliate per 23 Lt? Che caratterrstiche?

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 30/09/2023, 22:57
di LouisCypher
Non ti serve potente, perché la bestia ne sarebbe intimorita e infastidita,  e perché la colonna è bassa e perché non avrai piante assetate di luce, quindi non mi svenerei.
Qualcosa con una temperatura di colore giusta e una potenza decente e nulla più.
 
La vasca ha il coperchio? Te lo chiedo perché gli acquari così bassi si prestano bene all'utilizzo di piante emerse (magari abbassando un pelo il fondo e il livello dell'acqua per ridurre le possibilità di tuffo sul pavimento del pesce)

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 30/09/2023, 23:06
di Pauradeglisquali
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Sì, ha coperchio... 
Vivendo da solo ed avendo un lavoro che mi tiene via tantissimo fuori di casa, ho molta paura a fare stare il betta senza coperchio, sono sincero.. 

Per completezza riporto anche i valori di nuovo test: 
NO2- = 0
NO3- = 0
GH < 3 ° d
KH = 0° d
pH = 6.4
Cl2 = 0
 
Direi cambiamento drastico! ​ :a-B

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 01/10/2023, 12:27
di gem1978

LouisCypher ha scritto:
30/09/2023, 22:24
Personalmente avrei messo meno della metà di quel fondo e probabilmente non usato il manado, che potrebbe farti impazzire con le durezze almeno per un pò.

il dark non le cambia, almeno stando ai miei ricordi  :D

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 23:08
GH < 3 ° d
KH = 0° d
pH = 6.4

hai usato osmosi e quindi torna.
Vedi come reagiscono le piante perché potrebbero non sopravvivere. 
Le tabs le usano quelle che sfruttano le radici per nutrirsi oltre che per ancorarsi mentre buona parte delle piante in forma sommersa si nutrono per via fogliare. 
Comunque potresti pensare a fertilizzare in qualche modo.
 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 21:53
Anubias nane, cryptocorinae e limnophilae sessifllora. 
Galleggiante: salvinia minima.
Direi  che per la luce basta luce bianca che sia sui 6400 Kelvin e che stia tra i e 700 e 800 lumen. 
In pratica , con piante poco esigenti come le tue, proverei a stare intorno ai 40 lumen/litro, non sotto i 30  :)

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 01/10/2023, 13:00
di LouisCypher

gem1978 ha scritto:
01/10/2023, 12:27
il dark non le cambia, almeno stando ai miei ricordi

Ok, non sapevo... meglio per lui! Perché avere durezze mutevoli nel bettario è una spina nel c... 😉
 
Però ne avrei messo meno comunque 

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 01/10/2023, 15:52
di gem1978
Off Topic
LouisCypher ha scritto:
01/10/2023, 13:00
Perché avere durezze mutevoli nel bettario è una spina nel c...

ahi!! 😅🤣🤣🤣
Che poi alcuni lotti di manado dark hanno dato problemi ben peggiori dell'innalzamento del GH ​ x_x
 
Tornando a quello classico invece, per evitare  l'influenza sulle durezze basta bollirlo in acqua se proprio non si riesce a lavarlo in acqua calda (Monica docet).

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 01/10/2023, 17:53
di Pauradeglisquali
Un fertilizzante liquido potrebbe essere una buona idea?

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Inviato: 01/10/2023, 19:51
di roby70

Pauradeglisquali ha scritto:
01/10/2023, 17:53
Un fertilizzante liquido potrebbe essere una buona idea?

per le piante che si nutrono dall’acqua sì ma dipende da quale intendi. Io ti sconsiglierei fertilizzanti tutto in uno