Acquario specifico per CERATOPHILLUM e Idrocharitacee

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario specifico per CERATOPHILLUM e Idrocharitacee

Messaggio di bitless » 03/10/2023, 0:22


cqrflf ha scritto:
03/10/2023, 0:04
tutte e due una di fianco all'altra nel loro massimo splendore
mi raccomando fai belle foto!

cqrflf ha scritto:
03/10/2023, 0:04
come cresce in natura
ceratosubm.jpg

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acquario specifico per CERATOPHILLUM e Idrocharitacee

Messaggio di Platyno75 » 03/10/2023, 8:06

Quello che mi ha sempre stupito del Ceratophyllum è la crescita, a vista d'occhio. Più di una volta ho verificato oltre 5 cm al giorno se trova nutrienti. Infestante davvero.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti