Pagina 2 di 3

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 04/10/2023, 13:56
di Crab01

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 04/10/2023, 13:58
di Pasqualerre

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 04/10/2023, 15:33
di LouisCypher
Eccolo!
 
Bettario senza filtro!
 
Con quelle piante,  penso che se anche mettessi in vasca un tonno non troverei traccia di inquinanti...
 
20230928_203329_4628323354268497461.jpg

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 04/10/2023, 20:02
di roby70

Carletto29 ha scritto:
04/10/2023, 10:25
Ma non è rischioso?

se allestito bene no. Metti una foto del tuo? 

Aggiunto dopo 54 secondi:
Da quanto è allestito? Come rapida però vedo solo la salvinia ma diciamo che questa è veramente mangia tutto 

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 04/10/2023, 22:38
di Platyno75

Carletto29 ha scritto:
04/10/2023, 10:25
rischioso

Come ti hanno già detto il senza filtro funziona. Su tre acquari che ho 2 sono senza filtro e girano bene.
In merito al filtro fermo 40 ore io lo avrei riacceso e stop, sia perché  Betta degli eventuali nutriti gli interessa poco sia perché secondo me non è successo quasi niente al filtro.
Io dopo uno stop di 12 giorni (causa blackout) ho rimesso in azione il filtro esterno, con l'unica accortezza di sciacquare un poco con acqua di vasca i cannolicchi che puzzavano di uova marce. Il filtro biologico si è ripreso aiutato dalla vasca matura, dentro rimangono sempre spore di batteri o pochi batteri che poi si moltiplicano. In 40 ore poi nulla di drammatico.
Però se non c'è un'esigenza particolare togliere il filtro serve ad eliminare un impiccio in vasca per Betta ​ ;)

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 04/10/2023, 22:57
di Carletto29
@LouisCypher  @Platyno75  @roby70  in realtà io avevo intenzione di togliere il filtro già da molto. Sia perché avendo una pianta come la salvinia, e il basso carico organico del bettario, non vedo tutta questa necessità ... Però mi hanno sempre fatto paura i nitriti,perché penso che anche il betta possa subire avvelenamento da essi... E a quel punto, una volta eliminato il filtro maturo, mi chiedo come tenere a bada questo inquinamento. Dovrei farlo maturare un'altra volta, e nel frattempo il betta muore.
Aggiungo che lo toglierei volentieri anche perché a lui la corrente del filtro da fastidio, anche se ho cercato di ridurla al minimo. 
Altro dubbio : l'acqua completamente stagnante è davvero un bene? Senza flusso non c'è più possibilità di infezioni e proliferazione di batteri dannosi?
 
Ecco anche la foto della mia vasca, avviata nel 2014. Ha solo subito un riallestimento di arredi in primavera, niente di più. Aggiungo sempre anche infuso di catappa per acidificare l'acqua, renderla più ambrata, e contribuire alla salute del mio betta. Sono presenti anche due pignette di ontano.Erogo CO2 24 ore per tenere stabile il pH.

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 04/10/2023, 23:22
di Mitomgo
Ma anche solo 40 ore ti fanno morire i batteri del filtro? Pensavo resistessero molto di più

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 04/10/2023, 23:59
di bitless

Carletto29 ha scritto:
04/10/2023, 22:57
Però mi hanno sempre fatto paura i nitriti,perché penso che anche il betta possa subire avvelenamento da essi...
il betta è uno dei pesci più resistenti ai nitriti:
questo tipo di tossicità diminuisce l'apporto di
ossigeno nel sangue, ma il betta è un anabantide
ed ha accesso anche all'ossigeno atmosferico, per
cui se lo vedi respirare aria in superficie c'è ancora
tempo per intervenire

Carletto29 ha scritto:
04/10/2023, 22:57
come tenere a bada questo inquinamento
lo tengono a bada le piante e la tua vasca è molto
ben piantumata... non corri grossi rischi

Carletto29 ha scritto:
04/10/2023, 22:57
Dovrei farlo maturare un'altra volta, e nel frattempo il betta muore
assolutamente no

Carletto29 ha scritto:
04/10/2023, 22:57
l'acqua completamente stagnante è davvero un bene?
il betta si è evoluto in acque ferme... ci campa benissimo

Carletto29 ha scritto:
04/10/2023, 22:57
Senza flusso non c'è più possibilità di infezioni e proliferazione di batteri dannosi?
no

 

 

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 05/10/2023, 7:13
di Platyno75
Il Betta ama le acque ferme perché in natura spesso vive in pozze d'acqua ferma se non peggio... 

Aggiunto dopo 20 secondi:
Quoto Bitless.

Filtro dimenticato spento per 40 ore.Cosa fare?

Inviato: 05/10/2023, 15:12
di Carletto29
Grazie a tutti.Volevo chiedere un ultimo chiarimento riguardo i cambi d'acqua.Con il filtro ho sempre cambiato il 20% di acqua ogni 2 settimane,andando a sifonare leggermente il fondo quando serve (più che altro per aspirare un po' di tannini prodotti dai miei legni,quando diventano troppi).Senza filtro le cose cambiano?