Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
- Marina161
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/11/22, 10:33
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
Marina161, scusa non mi sono connessa in questi giorni
Va bene i cambi settimanali, normale che si alzino i nitrati, non è normale che si alzino i nitriti, che con un filtro maturo devono restare sempre a zero.
Va bene pulire i filtri alternativamente ma la parte biologica ( i cannolicchi ) andrebbe toccata il meno possibile, se si crea talmente tanta melma nello scomparto dei cannolicchi al massimo puoi dare una brevissima sciacquata in acqua dell'acquario.
Mai messo i batteri, se il filtro è maturo ci sono già.
I pesci si strusciano solo dopo i cambi d'acqua?
Usi acqua con gli stessi valori e temperatura dell'acquario, la fai decantare o usi un biocondizionatore?
La Vallisneria non la devi togliere, un pò di alghe sono normali e ai pesci piacciono, è una pianta che cresce e fa degli stoloni che formano nuove piante, lasciala stare.
L'Egeria puoi senz'altro coltivarla tu, basta un contenitore in terrazza o balcone, sole diretto se c'è solo le prime ore della mattina altrimenti coltivi anche le alghe.
La Pistia sta benissimo anche in acquario chiuso, basta che ci sia una buona luce.
Il Pothos lo metti anche in acquario chiuso, i miei sono chiusi, infilo il Pothos nei buchi per i fili/ tubi del filtro, e anche in quelli per la mangiatoia automatica, solo le radici in acqua, le foglie fuori.
Per l'alimentazione, integra con verdure sbollentate ( almeno 3 volte a settimana) più che i piselli, usa verdure a foglia ( bieta, spinaci, lattuga) zucchine, broccoletti, zucca...
Non conosco i granuli che usi, puoi mettere una foto degli ingredienti?
quanto alti? In genere non è un problema per i Carassi.
Metti anche una foto della vasca? Usa il tasto Aggiungi file
Va bene i cambi settimanali, normale che si alzino i nitrati, non è normale che si alzino i nitriti, che con un filtro maturo devono restare sempre a zero.
Va bene pulire i filtri alternativamente ma la parte biologica ( i cannolicchi ) andrebbe toccata il meno possibile, se si crea talmente tanta melma nello scomparto dei cannolicchi al massimo puoi dare una brevissima sciacquata in acqua dell'acquario.
Mai messo i batteri, se il filtro è maturo ci sono già.
I pesci si strusciano solo dopo i cambi d'acqua?
Usi acqua con gli stessi valori e temperatura dell'acquario, la fai decantare o usi un biocondizionatore?
La Vallisneria non la devi togliere, un pò di alghe sono normali e ai pesci piacciono, è una pianta che cresce e fa degli stoloni che formano nuove piante, lasciala stare.
L'Egeria puoi senz'altro coltivarla tu, basta un contenitore in terrazza o balcone, sole diretto se c'è solo le prime ore della mattina altrimenti coltivi anche le alghe.
La Pistia sta benissimo anche in acquario chiuso, basta che ci sia una buona luce.
Il Pothos lo metti anche in acquario chiuso, i miei sono chiusi, infilo il Pothos nei buchi per i fili/ tubi del filtro, e anche in quelli per la mangiatoia automatica, solo le radici in acqua, le foglie fuori.
Per l'alimentazione, integra con verdure sbollentate ( almeno 3 volte a settimana) più che i piselli, usa verdure a foglia ( bieta, spinaci, lattuga) zucchine, broccoletti, zucca...
Non conosco i granuli che usi, puoi mettere una foto degli ingredienti?
quanto alti? In genere non è un problema per i Carassi.
Metti anche una foto della vasca? Usa il tasto Aggiungi file
Posted with AF APP
- Marina161
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/11/22, 10:33
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
Ciao Fiamma e grazie per avermi risposto. Cerco di rispondere ad ogni punto.
"normale che si alzino i nitrati, ma i nitriti devono essere sempre a zero". Ho fatto maturare l'acquario, con il solo filtro interno, per circa 6 -7 settimane. Non avevo ancora a disposizione i test a reagente per cui non ho potuto verificare quando c'e' stato il picco, ma immagino che dopo 6-7 settimane ci sia stato e in cio' dovrebbero aver contribuito l'infinita' di lumachine che c'erano.
Poi, dopo queste settimane ho dovuto necessariamente spostare i pesci (faceva caldo e stavano in un acquario di 60 litri). Io penso di averli messi in un acquario maturo. Che dici? Poi, dopo circa 5 settimane, ho messo anche il filtro esterno. Per di piu', quando tocco uno dei filtri (solo la parte meccanica: che significa, nel filtro interno a fine mese risciacquo delle spugne in acqua di acquario e durante il mese, solo sostituzione della lana di perlon. Nel filtro esterno, dopo un mese, la settimana successiva a quando tocco quello interno, sciacquare solo la spugna piu' in alto con relativo contenitore nell'acqua dell'acquario) i batteri li metto, nella misura e proporzione indicata sulla confezione. Cosa altro devo fare, dunque x portare i nitriti a zero?
"I pesci si strusciano solo dopo i cambi d'acqua?" Mi sembra di si, il giorno dopo il cambio.
"Usi acqua con gli stessi valori e temperatura dell'acquario?"
Metto a decantare l'acqua in vasche, ognuna da 20 litri + una da dieci, dal giovedi' pomeriggio (perche' il venerdi' verso le ore 14.30 eseguo la pulizua), ma piu' che per farla decantare la lascio perche' raggiunga la stessa temperatura di quella dell'acquario. Pioche' quella esterna e' sempre di 2 gradi e mezzo piu' bassa, la mattina del cambio metto i riscaldatori nelle vaschette e poi, quando faccio cambio, mi assucuro che la temperatura sia uguale a quella dell'acqua dell'acquario.
Metto il biocondizionatore ad inizio delle operazioni (ossia lavaggio anubias e anforette, risciacquo delle nuove elodee comprate, pulizia vetro e poi aspirazione fondo, cambio lana di perlon), necessario perche' l'acqua di rubinetto non e' proprio il massimo.
La vallisneria la lascio, anche perche' ormai, con i pesci dentro, non riesco a far attecchire le nuove, che ritrovo sempre in superficie, pero' oltre ad essere piene di alghe, sono mangiucchiate.
L'egeria vorrei coltivarla in un piccolo acquario di 30 litri di cui sono in possesso, e' possibile o per essere coltivate vogliono la terra?
La.pistia: per il momento ne ho ordinate solo 2. Vediamo come va, per poi decidere di conseguenza.
"Per l'alimentazione, integra con verdure sbollentate". Quando dici di integrare, vuoi dire che, oltre al mangime la mattina, nel primo pomeriggio posso dare qualche pezzo di verdura?
I piselli, di cui sono molto ghiotti, possono rimanere nella loro alimentazione?
I piselli sono surgelati e in 4 minuti li sbollento, ma le altre verdure che sono a crudo per quanto tempo devo farle sbollentare?
Appena possibile ti mando le foto.
Grazie di tutto
"normale che si alzino i nitrati, ma i nitriti devono essere sempre a zero". Ho fatto maturare l'acquario, con il solo filtro interno, per circa 6 -7 settimane. Non avevo ancora a disposizione i test a reagente per cui non ho potuto verificare quando c'e' stato il picco, ma immagino che dopo 6-7 settimane ci sia stato e in cio' dovrebbero aver contribuito l'infinita' di lumachine che c'erano.
Poi, dopo queste settimane ho dovuto necessariamente spostare i pesci (faceva caldo e stavano in un acquario di 60 litri). Io penso di averli messi in un acquario maturo. Che dici? Poi, dopo circa 5 settimane, ho messo anche il filtro esterno. Per di piu', quando tocco uno dei filtri (solo la parte meccanica: che significa, nel filtro interno a fine mese risciacquo delle spugne in acqua di acquario e durante il mese, solo sostituzione della lana di perlon. Nel filtro esterno, dopo un mese, la settimana successiva a quando tocco quello interno, sciacquare solo la spugna piu' in alto con relativo contenitore nell'acqua dell'acquario) i batteri li metto, nella misura e proporzione indicata sulla confezione. Cosa altro devo fare, dunque x portare i nitriti a zero?
"I pesci si strusciano solo dopo i cambi d'acqua?" Mi sembra di si, il giorno dopo il cambio.
"Usi acqua con gli stessi valori e temperatura dell'acquario?"
Metto a decantare l'acqua in vasche, ognuna da 20 litri + una da dieci, dal giovedi' pomeriggio (perche' il venerdi' verso le ore 14.30 eseguo la pulizua), ma piu' che per farla decantare la lascio perche' raggiunga la stessa temperatura di quella dell'acquario. Pioche' quella esterna e' sempre di 2 gradi e mezzo piu' bassa, la mattina del cambio metto i riscaldatori nelle vaschette e poi, quando faccio cambio, mi assucuro che la temperatura sia uguale a quella dell'acqua dell'acquario.
Metto il biocondizionatore ad inizio delle operazioni (ossia lavaggio anubias e anforette, risciacquo delle nuove elodee comprate, pulizia vetro e poi aspirazione fondo, cambio lana di perlon), necessario perche' l'acqua di rubinetto non e' proprio il massimo.
La vallisneria la lascio, anche perche' ormai, con i pesci dentro, non riesco a far attecchire le nuove, che ritrovo sempre in superficie, pero' oltre ad essere piene di alghe, sono mangiucchiate.
L'egeria vorrei coltivarla in un piccolo acquario di 30 litri di cui sono in possesso, e' possibile o per essere coltivate vogliono la terra?
La.pistia: per il momento ne ho ordinate solo 2. Vediamo come va, per poi decidere di conseguenza.
"Per l'alimentazione, integra con verdure sbollentate". Quando dici di integrare, vuoi dire che, oltre al mangime la mattina, nel primo pomeriggio posso dare qualche pezzo di verdura?
I piselli, di cui sono molto ghiotti, possono rimanere nella loro alimentazione?
I piselli sono surgelati e in 4 minuti li sbollento, ma le altre verdure che sono a crudo per quanto tempo devo farle sbollentare?
Appena possibile ti mando le foto.
Grazie di tutto
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
I batteri puoi anche non metterli, servono solo a farti spendere soldi, ci sono già quelli del filtro Prodotti miracolosi per acquariofilia
Potrebbero essere proprio quelli a farti alzare i nitriti ( a proposito, di che valori parliamo esattamente?)
Per coltivare l'egeria basta un secchio o un contenitore di plastica tipo Samla IKEA, ovviamente serve la luce, quindi puoi metterla fuori ( non troppo sole diretto) la puoi lasciare galleggiante, non ha bisogno di terra, magari un pezzo di stick fertilizzante npk ( quelli da giardinaggio)
Metti sopra una zanzariera per evitare di fare un allevamento di zanzare.
Le verdure al posto del mangime.
Basta sbollentarle un paio di minuti, o finché sono tenere ( per le zucchine ecc)
Potrebbero essere proprio quelli a farti alzare i nitriti ( a proposito, di che valori parliamo esattamente?)
Per coltivare l'egeria basta un secchio o un contenitore di plastica tipo Samla IKEA, ovviamente serve la luce, quindi puoi metterla fuori ( non troppo sole diretto) la puoi lasciare galleggiante, non ha bisogno di terra, magari un pezzo di stick fertilizzante npk ( quelli da giardinaggio)
Metti sopra una zanzariera per evitare di fare un allevamento di zanzare.
Le verdure al posto del mangime.
Basta sbollentarle un paio di minuti, o finché sono tenere ( per le zucchine ecc)
Posted with AF APP
- Marina161
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/11/22, 10:33
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
Fiamma ho letto "Prodotti miracolosi x l'acquariofilia" che mi hai linkato.
Ora mi sorge spontanea una domanda, anche in considerazione del fatto che i nitriti nel mio acquario non sono mai a zero: e se questi prodotti non avessero favorito la maturazione del mio acquario? E se smettendo di usarli dovessi avere un picco di nitriti, cosa faccio, visto che ormai ci sono i pesci?
Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
Ecco i valori di alxuni periodi.
1 settembre
Nitriti = 0,04
Nitrati = 15
pH = tra 8,5 e 9 visto che e' celestino
KH = 7
5 settembre
NO2- = 0,04
NO3- = 15
pH = 8,5 - 9
KH = 8
24 settembre
NO2- = 0,025
NO3- = 15
pH = 8,5 - 9
KH = 8
7 ottobre
N02 = 0,03 - 0,04
NO3- = 15
pH 3-10 = 8,5?
KH = 9
10 ottobre
Nitriti = tra 0,05 e 0,1
Nitrati = 15-16
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Fiamma ho cercato di allegare foto. Spero si vedano.
La prima, tutta bella, e' del 7 luglio, quando ho allestito l'acquario; la seconda e' del 16 agosto; la terza e' del 23 settembre, nella quale avevo inserito qualche elodea, che hanno puntualmente mangiato.
Aggiunto dopo 21 minuti 13 secondi:
Fiamma al valore del KH togli sempre una unita' perche' ho appena scoperto che bisogna prendere il valore di quando diventa appena giallo, mentre io prendo il valore del giallo piu' pieno
Ora mi sorge spontanea una domanda, anche in considerazione del fatto che i nitriti nel mio acquario non sono mai a zero: e se questi prodotti non avessero favorito la maturazione del mio acquario? E se smettendo di usarli dovessi avere un picco di nitriti, cosa faccio, visto che ormai ci sono i pesci?
Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
Ecco i valori di alxuni periodi.
1 settembre
Nitriti = 0,04
Nitrati = 15
pH = tra 8,5 e 9 visto che e' celestino
KH = 7
5 settembre
NO2- = 0,04
NO3- = 15
pH = 8,5 - 9
KH = 8
24 settembre
NO2- = 0,025
NO3- = 15
pH = 8,5 - 9
KH = 8
7 ottobre
N02 = 0,03 - 0,04
NO3- = 15
pH 3-10 = 8,5?
KH = 9
10 ottobre
Nitriti = tra 0,05 e 0,1
Nitrati = 15-16
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Fiamma ho cercato di allegare foto. Spero si vedano.
La prima, tutta bella, e' del 7 luglio, quando ho allestito l'acquario; la seconda e' del 16 agosto; la terza e' del 23 settembre, nella quale avevo inserito qualche elodea, che hanno puntualmente mangiato.
Aggiunto dopo 21 minuti 13 secondi:
Fiamma al valore del KH togli sempre una unita' perche' ho appena scoperto che bisogna prendere il valore di quando diventa appena giallo, mentre io prendo il valore del giallo piu' pieno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
Finché i nitriti sono nell'ordine dello zero virgola zero qualcosa non c'è da preoccuparsi, se cominciano ad essere 0,1 o 0,2 o simili, è probabilmente segno che il filtro fatica un pò a reggere il carico organico, possibile con due Carassi grandicelli e poche piante rapide ( non so poi quanto cibo dai) però ancora non siamo in emergenza con pesci resistenti come loro.
Oltre a provare ad aumentare le piante rapide metti del Pothos come ti dicevo.
Lascia un aeratore sempre acceso, il Juwel ha un aeratore Venturi che puoi collegare alla bocchetta del filtro, meno rumoroso dei normali aeratori, eccolo
Taggami altrimenti non mi arriva la notifica 
Oltre a provare ad aumentare le piante rapide metti del Pothos come ti dicevo.
Lascia un aeratore sempre acceso, il Juwel ha un aeratore Venturi che puoi collegare alla bocchetta del filtro, meno rumoroso dei normali aeratori, eccolo
Taggami altrimenti non mi arriva la notifica

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marina161
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/11/22, 10:33
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
Scusami ma non so taggare. Percio' spero che tu ti accorga comunque che ti ho scritto.Grazie Fiamma.
Si, cerchero' di tenere sempre piante rapide. Grazie per avermi indicato l'areatore della juwel. Visto che non e' rumoroso, lo compro subito. Ho gia' un arratore sempre acceso. Lo spengo solo ogni tanto per una ventina di minuti, ma in effetti quello che ho e' rumorosissimo.
Ma se fosse necessario abbassare i nitriti quando ancora non e' arrivato il momento del cambio settimanale, si possono cambiare 4 - 5 litri di acqua con altrettanta quantita' nuova e decantata?
Si, cerchero' di tenere sempre piante rapide. Grazie per avermi indicato l'areatore della juwel. Visto che non e' rumoroso, lo compro subito. Ho gia' un arratore sempre acceso. Lo spengo solo ogni tanto per una ventina di minuti, ma in effetti quello che ho e' rumorosissimo.
Ma se fosse necessario abbassare i nitriti quando ancora non e' arrivato il momento del cambio settimanale, si possono cambiare 4 - 5 litri di acqua con altrettanta quantita' nuova e decantata?
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
Metti la @ e scrivi il nome ( in genere si apre anche una tendina con i nomi che cominciano con quelle lettere) così @Fiamma
intendevi i nitrati?
I cambi con i Carassi non fanno mai male ma dubito che 4/5 litri servano a qualcosa, al limite anticipi il cambio settimanale
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Per usare le varie funzioni 
intendevi i nitrati?
I cambi con i Carassi non fanno mai male ma dubito che 4/5 litri servano a qualcosa, al limite anticipi il cambio settimanale
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Per usare le varie funzioni

Posted with AF APP
- Marina161
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/11/22, 10:33
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
@Fiamma no, Fiamma, volevo proprio dire i nitriti che non arrivano mai a zero, neppure dopo il cambio acqua. Mi stavo chiedendo se il 15% di acqua nuova e' sufficiente. Devo provare a togliere il 20%, che dici?
Fiamma come posso fare? L'unica lumachina rimasta in acquario presenta ora sul dorso, sulla parte dura (mi sfugge il nome ora) anche se corte, delle alghe filamentose.
Fra poco arriva la pistia e le nuove elodee. Saranno sufficienti a spazzare via le alghe, anche sulla lumachina?
Grazie, sempre
Fiamma come posso fare? L'unica lumachina rimasta in acquario presenta ora sul dorso, sulla parte dura (mi sfugge il nome ora) anche se corte, delle alghe filamentose.
Fra poco arriva la pistia e le nuove elodee. Saranno sufficienti a spazzare via le alghe, anche sulla lumachina?
Grazie, sempre
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
Marina161,mi sembra che ti ho già risposto prima sui nitriti...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti