Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Rindez
- Messaggi: 5784
- Messaggi: 5784
- Ringraziato: 1154
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
361
-
Grazie ricevuti:
1154
Messaggio
di Rindez » 09/10/2023, 14:27
Buongiorno,
Metti pure i cannolicchi nel filtro e non preoccuparti non avrai picchi,perché il tuo acquario è maturo e quindi il.tuo filtro al momento è il fondo semplicemebte verrà colonizzato anche lui dagli stessi batteri che hai già in vasca.
Non fare l'errore di mettere il.filtro a maturare in altra acqua...o aggiungere batteri esterni..vanno solo in competizione con quelli già insediati e in quel caso c'è il rischio di picco.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- VittoVan (09/10/2023, 14:42)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
VittoVan
- Messaggi: 1349
- Messaggi: 1349
- Ringraziato: 245
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
245
Messaggio
di VittoVan » 09/10/2023, 14:42
Ok, comunque tengo sotto controllo i nitriti e incrocio le dita (proprio ora che ci sono anche i piccoli in vasca).
VittoVan
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
234
Messaggio
di Pasqualerre » 09/10/2023, 16:43
Rindez ha scritto: ↑09/10/2023, 14:27
non preoccuparti non avrai picch
No il picco ci sarà è per questo bisogna controllare con i test!
Non avendo piante bisogna sperare che i NO
2- si trasformino rapidamente in NO
3- ( meno pericolosi per i pesci) e che il filtro quindi maturi abbastanza velocemente!
Poco cibo per le prossime 2/3 settimane .
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
VittoVan ha scritto: ↑09/10/2023, 14:42
proprio ora che ci sono anche i piccoli in vasca
Se non vuoi rischiare potresti spostarli in una vaschetta con qualche pianta galleggiante (anche un contenitore di plastica va bene)
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Fiamma
- Messaggi: 18158
- Messaggi: 18158
- Ringraziato: 3747
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3747
Messaggio
di Fiamma » 10/10/2023, 22:10
Pasqualerre ha scritto: ↑09/10/2023, 16:44
No il picco ci sarà è per questo bisogna controllare con i test!
la vasca gira da 9 mesi, il picco evidentevidentemente c'è già stato. Non è che mettendo ora i cannolicchi ce ne sarà un altro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- VittoVan (11/10/2023, 20:16)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti