Pagina 2 di 3
Diatomee
Inviato: 10/10/2023, 21:30
di GiusTrap
Buonasera, si ho gia smesso di fertilizzare, il fotoperiodo è di 8 ore e per quanto riguarda i sali quali mi consigliate? Non ho molta esperienza... si con calma spero di risolvere tutto.
Diatomee
Inviato: 10/10/2023, 22:02
di Platyno75
Ma in primo piano non sono cianobatteri? Potresti fare foto piu ravvicinata?
Diatomee
Inviato: 10/10/2023, 22:54
di fabbb
Platyno75 ha scritto: ↑10/10/2023, 22:02
Ma in primo piano non sono cianobatteri?
anche a me sembrano
Diatomee
Inviato: 10/10/2023, 23:36
di Guppystyle
Ciao !!Il problema principale non sono le diatomee..ma a mio avviso i ciano che hai in primo piano!!se non controllati o aspirati ti prenderanno tutta la vasca!!se inserirai le piante smuoverai il tutto e ti intaccherà tutta la vasca..inizia ad aspirarli..
Diatomee
Inviato: 11/10/2023, 0:10
di Andreami
Guppy, non essere così allarmante e con tanti punti esclamativi, non c è nulla di così preoccupante, è tutto risolvibile.
Per quanto riguarda la vasca, quoto il discorso di fermare la fertilizzazione, abbasserei il fotoperiodo di almeno 2/3h per rallentare la crescita dei ciano, o diminuire di molto l intensità della lice almeno,o addirittura in attesa delle piante proverei con la terapia del buio.
Diatomee
Inviato: 11/10/2023, 5:23
di GiusTrap
Ecco le foto, guardando su google penso siano proprio questi... e a leggere qualcosa in giro ho capito siani anche peggio delle diatomee... bene, ora il panico è aumentato... quindi a quanto ho capito dovrei ridurre la luce e farla arrivare a 5h o addirittura buio completo... ma una domanda, non ne risentirebbero le altre piante gia presenti? Ed esattamente cosa dovrei fare? Grazie mille per l'aiuto
Diatomee
Inviato: 11/10/2023, 7:33
di Topo
Compra una bottiglietta di acqua ossigenata ed una siringa anzi due

una da 5 e una da 10/15 … un tubicino lungo lo hai? Tipo quelli da aeratore? I cinesi li hanno in genere …
Diatomee
Inviato: 11/10/2023, 8:15
di Platyno75
Perossido di idrogeno e magari dei piattini sul fondo a coprire i ciano. Se copri i cianobatteri una settimana e spariscono.
Diatomee
Inviato: 11/10/2023, 12:28
di GiusTrap
Mh, quindi dovrei spruzzare l'acqua ossigenata direttamente li, e poi metterli al buio. Ma poi dovrei fare un cambio d'acqua dopo aver messo l'acqua ossigenata o no? Il tubicino da aeratore per cosa dovrei usarlo?
Diatomee
Inviato: 11/10/2023, 18:24
di Guppystyle
Ciao @
Andreami
è il mio modo di scrivere!!se guardi i miei messaggi avranno tutti i punti esclamativi interrogativi misti puntini etc…

poi sicuramente a mio avviso i ciano non sono da sottovalutare..io ricordo di averlo avuti e li avevo sconfitti con la terapia del buio dopo averli aspirati..certo è che le piante ne risentiranno..per l acqua ossigenata sinceramente l avevo sentita ma mai usata..