Nuova vasca 500/600 litri
- Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Nuova vasca 500/600 litri
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
- bitless
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nuova vasca 500/600 litri
ma la sostanza non cambia, a mio avviso
l'approccio di @Qaramba28 ha qualcosa di
profondamente sbagliato, essendo "estetico"
lapidatemi pure, ma a mio avviso l'acquario
non dovrebbe essere "quello", non dovrebbe
essere arredamento
l'approccio di @Qaramba28 ha qualcosa di
profondamente sbagliato, essendo "estetico"
lapidatemi pure, ma a mio avviso l'acquario
non dovrebbe essere "quello", non dovrebbe
essere arredamento
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Enrico1234 (15/10/2023, 16:02)
mm
- Qaramba28

- Messaggi: 356
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
Nuova vasca 500/600 litri
Avete risposto tutti dicendo che non avete esperienza o che non conoscete quelle razze o che fate altri tipi di acquario e non avete capito il senso di quello che vorrei fare, ma a questo punto visto che tanto "a vostro dire" ne sapete meno di me, mi sembra anche inutile spiegarlo... grazie comunque a tutti
Posted with AF APP
- HCanon

- Messaggi: 2173
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Nuova vasca 500/600 litri
@Qaramba28 bisogna ammettere che i toni sono stati abbastanza, come dire, "vivaci".
Io però, che confermo essere un mediterranista, anche se in gioventù ho tenuto pesci marini tropicali, vorrei solo ribadire un concetto, a mio avviso universalmente valido, e cioè che un pesce marino, tropicale o mediterraneo che sia, potrebbe essere un grande nuotare che necessiterà di tanto spazio, quindi anche una vasca da 180 cm rischia di essere maledettamente piccola.
Io però, che confermo essere un mediterranista, anche se in gioventù ho tenuto pesci marini tropicali, vorrei solo ribadire un concetto, a mio avviso universalmente valido, e cioè che un pesce marino, tropicale o mediterraneo che sia, potrebbe essere un grande nuotare che necessiterà di tanto spazio, quindi anche una vasca da 180 cm rischia di essere maledettamente piccola.
- Qaramba28

- Messaggi: 356
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
Nuova vasca 500/600 litri
@HCanon sono d'accordo, infatti ho chiesto il parere di qualcuno che pensavo ne sapesse più di me per chiedere un consiglio.
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nuova vasca 500/600 litri
chiedo scusa a @Qaramba28 per aver fatto indubbiamente la
figura dell'arrogante poco informato, mea culpa!
ma gli voglio assicurare che ero polemico a ragione, e che non
condivido la sua visione non perché sono fissato o talebano o
peggio ignorante, ma perché so che un allestimento come quello
che vorrebbe, finirebbe in una tragica ecatombe
libero di non crederci, ovviamente! non attendo altro che di
essere smentito e messo alla berlina...
figura dell'arrogante poco informato, mea culpa!
ma gli voglio assicurare che ero polemico a ragione, e che non
condivido la sua visione non perché sono fissato o talebano o
peggio ignorante, ma perché so che un allestimento come quello
che vorrebbe, finirebbe in una tragica ecatombe
libero di non crederci, ovviamente! non attendo altro che di
essere smentito e messo alla berlina...
mm
- Qaramba28

- Messaggi: 356
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
Nuova vasca 500/600 litri
@bitless ho chiesto direttamente a Danireef (credo che ne sappia abbastanza) e mi ha detto che quei pesci in una vasca da 180 cm intorno agli 800 litri ci stanno bene... senza andare a parlare di maturazione gestione e robe varie. Mi piacciono quelli e devo fare una vasca per mettere roba che non mi piace faccio prima a stare senza. Sono partito dicendo quali sarebbero le misure ideali per quei pesci, punto. Non ho detto di fare un'armata di tonni in una boccia.
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nuova vasca 500/600 litri
ti pare e ti soddisfa, ci mancherebbe!
ma hai chiesto consigli, che io ti ho dato (certo
in malo modo e me ne scuso ancora)...
poi puoi spendere i tuoi soldi come pare a te,
ma il fatto che io non abbia mai avuto un enorme
tropicale coi quei pesci non vuol dire che non sia
in grado di capire quali siano le loro esigenze
ora mi dileguo! 
sacrosanto! devi assolutamente fare quello che
ti pare e ti soddisfa, ci mancherebbe!
ma hai chiesto consigli, che io ti ho dato (certo
in malo modo e me ne scuso ancora)...
poi puoi spendere i tuoi soldi come pare a te,
ma il fatto che io non abbia mai avuto un enorme
tropicale coi quei pesci non vuol dire che non sia
in grado di capire quali siano le loro esigenze
ora mi dileguo!
mm
- HCanon

- Messaggi: 2173
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Nuova vasca 500/600 litri
@Qaramba28 , personalmente non ho questa fiducia assoluta per Danireef, in particolar modo parlando di pesci.
A me sembra che lui abbia troppi interessi a promuovere acquari ipertecnologici.
Lui dice che è giusto zeppare di pesci un tropicale perché nella barriera corallina, basta guardare un video, ci sono migliaia di pesci in spazi ristretti.
Solo che nella realtà non è proprio così, i vari banchi si interscambio fra loro quindi si muovono in grandi spazi.
Poi il titolare di Danireff è un ingegnere, non un biologo, quindi se sugli aspetti tecnici sarà sicuramente bravissimo, sulla etologia dei pesci dubito che sia così ferrato.
Io farei una cosa, per ogni tipo di pesce che vuoi ospitare documentati sulle dimensioni massime, se è bentonico o Pelagio, a che profondità vive, la sua dieta è non ultimo il carattere.
Per il Mediterraneo esistono libri che danno le suddette informazioni, suppongo che ci siano anche per il tropicale
A me sembra che lui abbia troppi interessi a promuovere acquari ipertecnologici.
Lui dice che è giusto zeppare di pesci un tropicale perché nella barriera corallina, basta guardare un video, ci sono migliaia di pesci in spazi ristretti.
Solo che nella realtà non è proprio così, i vari banchi si interscambio fra loro quindi si muovono in grandi spazi.
Poi il titolare di Danireff è un ingegnere, non un biologo, quindi se sugli aspetti tecnici sarà sicuramente bravissimo, sulla etologia dei pesci dubito che sia così ferrato.
Io farei una cosa, per ogni tipo di pesce che vuoi ospitare documentati sulle dimensioni massime, se è bentonico o Pelagio, a che profondità vive, la sua dieta è non ultimo il carattere.
Per il Mediterraneo esistono libri che danno le suddette informazioni, suppongo che ci siano anche per il tropicale
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

