Pagina 2 di 7
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 10:51
di pietromoscow
Platyno75 ha scritto: ↑15/10/2023, 22:07
Ragazzi stiamo scherzando?
Platyno75 ha scritto: ↑15/10/2023, 22:07
Sei sul Forum sbagliato, qui si impara a fare esattamente il contrario.
Platyno75 ha scritto: ↑15/10/2023, 22:07
Da sola? Evidentemente no. Al limite osmosi più sali da ricostruzione. Ma ci sono altre strade.
Platyno75 ha scritto: ↑15/10/2023, 22:07
Non mi sembra l'approccio giusto.
Si e come

quale l'approccio giusto

Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 11:32
di Platyno75
Valutare con calma la situazione e lasciare le soluzioni drastiche come ultima spiaggia. Senza dare "ordini" ma solo suggerimenti.
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 16:01
di Alex Carbonari
Ciochéé ha scritto: ↑16/10/2023, 10:46
malfunzionamento del filtro
Già questa è una possibile causa. Filtraggio ben dimensionato e materiali puliti sono la base.
Ciochéé ha scritto: ↑16/10/2023, 10:46
piante cresciute tantissimo
Sarei curioso di vedere il grado di piantumazione della vasca. Un acquario con piante in salute e fitte, anche con un blocco del filtro, non porta a BBA
Ciochéé ha scritto: ↑16/10/2023, 10:46
Per fertilizzare uso gli stick npk della fiorand (quelli 10/10/10) metà divisa in più parti una volta al mese e il rinverdente che metto in base alla conduttivita
Anche qui, in che quantità?
Cambi d'acqua?
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 18:00
di Ciochéé
IMG_20231016_175933_4236566159402598513.webp
IMG_20231016_175948_367298190830480634.webp
IMG_20231016_175955_8063373213660989757.webp
Aggiunto dopo 18 secondi:
Platyno75,
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Considerate che la sessiliflora l'ho potate perché era piegata a pelo d'acqua e il Ceratophyllum ne ho tolto quasi la metà
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
I valori
pH 8
KH 9
GH 13
NO
3- 25
PO
43- 2,5
K > 15
NO
2- 0
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 18:27
di Platyno75
Ciochéé ha scritto: ↑16/10/2023, 18:04
pH 8
KH 9
GH 13
C'è un motivo particolare per cui tieni durezze così alte. pH 8 sei sicuro? Pessimo per le piante.
Aggiunto dopo 24 secondi:
Conosci la conducibilità?
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 18:34
di Ciochéé
Platyno75 ha scritto: ↑16/10/2023, 18:28
pH 8 sei sicuro
I valori sono quelli che ho oggi.
Il pH varia a volte è 7 altre 8
Per la durezza non è una mia scelta, uso acqua di rete e rabbocco con osmotica.
Normalmente faccio cambi ogni 15 gg, 10/15 litri su 63 netti.
Prima di partire KH e GH erano più bassi di un paio di punti.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
La conducibilità ora è circa 550. L'acqua de rete è attorno ai 430
Aggiunto dopo 59 secondi:
Alex Carbonari ha scritto: ↑16/10/2023, 16:01
Sarei curioso di vedere il grado di piantumazione della vasca
Aggiunto dopo 31 secondi:
1 ml alla volta
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 19:11
di Alex Carbonari
Probabilmente il problema è un mix di fattori:
- PO43- alti;
-scarsa vegetazione;
-filtraggio insufficiente;
-sovrappopolazione;
-eccesso di fertilizzanti;
-pH alto (che, collegato col punto precedente, è un problema).
CO2 ne somministri?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Aggiungo che, in questo contesto, i cambi sono insufficienti.
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 19:52
di pietromoscow
Le alghe a pelliccia adorano l'acqua di rubinetto loro per svilupparsi si nutrono dei nutrienti presenti nell'acqua del Sindaco
Sindaci cerchiamo di produrre un acqua idonea per i nostri acquari magari osmosi =)) sto scherzando
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 20:22
di Platyno75
Ciochéé ha scritto: ↑16/10/2023, 18:37
uso acqua di rete
Sarebbe meglio tagliarla con demineralizzata. Almeno per un terzo.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Se le piante crescono si riducono molto anche i cambi (in alcuni casi non sono più necessari).
Riallestisco ma non voglio più bba
Inviato: 16/10/2023, 21:27
di Alex Carbonari
Platyno75 ha scritto: ↑16/10/2023, 20:23
Sarebbe meglio tagliarla con demineralizzata. Almeno per un terzo.
Visti i valori, quoto.
Platyno75 ha scritto: ↑16/10/2023, 20:23
Se le piante crescono si riducono molto anche i cambi (in alcuni casi non sono più necessari).
Già, ma non in questo caso. Le piante a stelo sono poche e malandate, come le altre. La vasca è molto popolata, il filtro va a mezzo servizio, non vedo diffusori di CO
2 e la fertilizzazione la trovo inadeguata.
Cambi almeno settimanali aiuterebbero. Visto pure il livello dei fosfati.