Grazie mille
Eventuale "plantacquario"
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
Con le Kubotai invece cosa proponi ?
Grazie mille
Grazie mille
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
Come ti ho detto, non mischierei troppi pesci, meglio tanti di uno o due tipi che pochi di tre o quattro.
Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
Nono intendevo se volessi le Kubotai come pesci principali posso affiancare altri pesci della lista o in questo caso dovrei fare un monospecifico ?
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Mi sono trovato bene con l'Askoll Pure Sand Midnight Sabbia Nera Fine, granulometria 0, 7-1, 2 mm ... Per loro è abbastanza fine ?
Nono intendevo se volessi le Kubotai come pesci principali posso affiancare altri pesci della lista o in questo caso dovrei fare un monospecifico ?
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Mi sono trovato bene con l'Askoll Pure Sand Midnight Sabbia Nera Fine, granulometria 0, 7-1, 2 mm ... Per loro è abbastanza fine ?
Posted with AF APP
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
Parto dal presupposto che oltre le due specie che ho in vasca, di pesci non so' una pippa!
Detto ció, le Kubotai son davvero carine perché vivaci, un branco ti copre bene la parte alta della vasca e sta sempre in bella vista...attenzione che saltano, io ho messo una rete.
Tuttavia la vasca ha preso vita con i margaritatus perché le Kubotai stanno in alto e le galaxy in basso e danno un bel movimento in tutta la vasca
Detto ció, le Kubotai son davvero carine perché vivaci, un branco ti copre bene la parte alta della vasca e sta sempre in bella vista...attenzione che saltano, io ho messo una rete.
Tuttavia la vasca ha preso vita con i margaritatus perché le Kubotai stanno in alto e le galaxy in basso e danno un bel movimento in tutta la vasca

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
E questa non è una buona notizia
E questa non è una buona notizia
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
è un pò grande, meglio una sabbia sotto al millimetro, guarda la Sansibar Jbl ( non la Dark però che non è inerte, bene la Red ) o Amtra...guarda il topic in Allestimento
Pasqualerre ha scritto: ↑21/10/2023, 19:23granulometria 0, 7-1, 2 mm ... Per loro è abbastanza fine ?
è un pò grande, meglio una sabbia sotto al millimetro, guarda la Sansibar Jbl ( non la Dark però che non è inerte, bene la Red ) o Amtra...guarda il topic in Allestimento
Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
Seguirò il tuo consiglio ... Quindi pesci scelti
Per le piante ho una prima lista di che metterei subito in acquario, altre più particolari le sceglierò nei prossimi giorni.
Rapide a Stelo:
Cabomba acquatica
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila difformis
Limnophilla sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Ceratopteris thalictroides
Galleggianti:
Azzolla
Ludwigia sedoides
Altre:
Barclaya longifolia
Ninfea Lotus
Aponogeton henkelianus
Echinodorus cordifolius
Emerse:
Pilea Peperomioides
Quoto anche @Vinjazz ma accetto consigli da tutti!
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Le rocce saranno vulcaniche (gentilmente offerte da @Dory79 ), con rami che comprerò al bisogno.
Utilizzerò anche il metodo dei salsicciotti e come fondo sabbia fine.
Per evitare pasticci userei solo fondo inerte vista la mia inesperienza, che ne dite?
Ciao @FiammaFiamma ha scritto: ↑21/10/2023, 17:29Non metterei tutti insieme, viene una gran confusione....
Io ho gli Habrosus e sono deliziosi, almeno una ventina di loro ad occupare il fondo ( in sabbia finissima inerte).
Poi sceglierei due specie di Pseudomugil e ne metterei una quindicina di ognuna, e lì mi fermerei.
Acqua chiara, con un pò di movimento, tante piante .
Niente Dorsiocellata che è di acque nere.
Seguirò il tuo consiglio ... Quindi pesci scelti
Per le piante ho una prima lista di che metterei subito in acquario, altre più particolari le sceglierò nei prossimi giorni.
Rapide a Stelo:
Cabomba acquatica
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila difformis
Limnophilla sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Ceratopteris thalictroides
Galleggianti:
Azzolla
Ludwigia sedoides
Altre:
Barclaya longifolia
Ninfea Lotus
Aponogeton henkelianus
Echinodorus cordifolius
Emerse:
Pilea Peperomioides
Quoto anche @Vinjazz ma accetto consigli da tutti!
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Le rocce saranno vulcaniche (gentilmente offerte da @Dory79 ), con rami che comprerò al bisogno.
Utilizzerò anche il metodo dei salsicciotti e come fondo sabbia fine.
Per evitare pasticci userei solo fondo inerte vista la mia inesperienza, che ne dite?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- Dory79 (22/10/2023, 11:29)
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
Per le piante mi sembra che l'idea é chiara l, attenzione che son tutte rapide e ciucceranno tanto, avrai una bella competizione.
Magari ne terrei solo una tra limnophila e cabomba:)
Magari ne terrei solo una tra limnophila e cabomba:)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Pasqualerre (22/10/2023, 21:03)
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
Quoto Vinjazz, hai abbastanza rapide per non mettere il filtro 
Un dubbio sull'Echinodorus che diventa molto grande e alto ( sicuramente emergerà e potrebbe fiorire, il problema è la larghezza)
Fondo inerte con stick o tabs fertilizzanti dove serve.

Un dubbio sull'Echinodorus che diventa molto grande e alto ( sicuramente emergerà e potrebbe fiorire, il problema è la larghezza)
Fondo inerte con stick o tabs fertilizzanti dove serve.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Pasqualerre (22/10/2023, 21:03)
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Eventuale "plantacquario"
Ok
Grazie
L'idea era questa poi inserire o sostituire xon quelle più difficili
Ok
Grazie
L'idea era questa poi inserire o sostituire xon quelle più difficili
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 7 ospiti