Si parte

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Si parte

Messaggio di roby70 » 23/10/2023, 18:01


Prinzes81 ha scritto:
23/10/2023, 17:06
In realtà essendo zona di campagna, la porta la cisterna e abbiamo il serbatoio.

Allora senza sapere le analis non l'avrei usata; è un rischio farlo.

Prinzes81 ha scritto:
23/10/2023, 17:06
Ho bollito le rocce e lavato la sabbia prima di inserirla

La domanda è se hai testato se sono calcaree. La bollitura e lavatura va bene ma se sono calcaree è meglio saperlo subito. Puoi farlo anche ora se vuoi.​
Prinzes81 ha scritto:
23/10/2023, 17:06
Ho acquistato i test, le strisce

Che marca? Almeno per GH, KH e pH valuterei i reagenti; per il pH in alternativa un phmetro elettronico.
 

Prinzes81 ha scritto:
23/10/2023, 17:06
i neon e guppy

Le misure esatte dell'acquario quali sono? Per i guppy tu direi che comunque è piccola a meno che non sai a chi dare gli avanotti in eccesso; per i neon dipende dalle misure.
In qualsiasi caso dovrai avere i valori adatti, quindi è importante sapere se fondo e rocce sono calcaree o meno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Prinzes81
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/10/23, 14:50

Si parte

Messaggio di Prinzes81 » 23/10/2023, 20:56


roby70 ha scritto:
23/10/2023, 18:01
La domanda è se hai testato se sono calcaree. La bollitura e lavatura va bene ma se sono calcaree è meglio saperlo subito. Puoi farlo anche ora se vuoi

Non le ho testate, come devo fare?​
roby70 ha scritto:
23/10/2023, 18:01
Che marca? Almeno per GH, KH e pH valuterei i reagenti; per il pH in alternativa un phmetro elettronico.

Acqua care pro, del pH ho anche il reagente

roby70 ha scritto:
23/10/2023, 18:01
Le misure esatte dell'acquario quali sono?

61x36x32 54L. Anche solo neon mi va benissimo.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Si parte

Messaggio di roby70 » 24/10/2023, 8:27


Prinzes81 ha scritto:
23/10/2023, 20:56
Non le ho testate, come devo fare?​

Togli un attimo le rocce e un qualche granello del fondo dall'acquario e ci versi sopra in un angolo dell'acido muriatico, se friggono sono calcaree. poi le rocce le sciacqua bene e le rimetti in acquario se non sono calcaree.
 

Prinzes81 ha scritto:
23/10/2023, 20:56
61x36x32 54L. Anche solo neon mi va benissimo.

direi che i neon ci stanno senz problemi. Ma ci vorranno durezze basse e pH acido. Prima vediamo se qualcosa è calcareo e poi capiamo come sistemare i valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Prinzes81
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/10/23, 14:50

Si parte

Messaggio di Prinzes81 » 01/11/2023, 16:31

Togli un attimo le rocce e un qualche granello del fondo dall'acquario e ci versi sopra in un angolo dell'acido muriatico, se friggono sono calcaree. poi le rocce le sciacqua bene e le rimetti in acquario se non sono calcaree.
 
si friggono le due pietre, mentre la sabbia no.
 
Sul tronco di legno si è fatta una patina bianca gelatinosa con dei piccoli vermetti marroncini, non so conviene che svuoto tutto e ripulisco il fondo? e come va pulito il legno per evitare che lo faccia ancora? io lo avevo già bollito.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Si parte

Messaggio di bitless » 01/11/2023, 16:38


Prinzes81 ha scritto:
01/11/2023, 16:31
patina bianca gelatinosa
sono colonie batteriche, nulla di grave​

Prinzes81 ha scritto:
01/11/2023, 16:31
piccoli vermetti marroncini
puoi mettere una foto?
 
mm

Avatar utente
Prinzes81
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/10/23, 14:50

Si parte

Messaggio di Prinzes81 » 01/11/2023, 17:11

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Si parte

Messaggio di bitless » 01/11/2023, 17:32

devi usare il bottone verde in basso
"allega immagine/file"
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Prinzes81 (01/11/2023, 19:03)
mm

Avatar utente
Prinzes81
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/10/23, 14:50

Si parte

Messaggio di Prinzes81 » 01/11/2023, 17:43

c'è anche una lumachina, sicuramente era nascosta nella pianta
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Si parte

Messaggio di roby70 » 01/11/2023, 19:55

Direi tutto normale.
Però se le rocce sono calcaree non avrai mai pH acido Quindi escludi molti pesci 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si parte

Messaggio di Fiamma » 02/11/2023, 10:19


Prinzes81 ha scritto:
01/11/2023, 16:31
patina bianca gelatinosa con dei piccoli vermetti marroncini,

la patina è batterica, è normale, andrà via da sola o mangiata dalla lumachina ( i vermetti presumibilmente sono le sue feci)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti