Acquario per betta - prima esperienza

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di LouisCypher » 23/10/2023, 19:26


Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 18:46
Aegagropila linnaei

Sì. Però è parente della temuta Crispata e a volte vengono veicolate insieme. E poi la Crispata diventa un problema. A me non è mai successo, ma ad altri si. 
 

Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 18:46
Si inserisce una volta che i valori dell'acqua sono corretti e le piante sono state inserite o comunque dovrò aspettare un determinato periodo di tempo?
Il Betta si può inserire una volta che si è sicuri che in acqua non ci siano ammonio/ammoniaca e nitriti, che lo avvelenerebbero. In un acquario con filtro ci vuole circa un mese, nei senza filtro se ci sono abbastanza piante filtranti i tempi potrebbero essere più brevi.
 
Leggi questo
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
così inizi a imparare cosa succede in un acquario, poi se vuoi approfondiamo il motivo per cui questo discorso a volte non vale per i senza filtro ​
Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 18:46
Oppure gli acquari senza filtro hanno bisogno di un litraggio minimo per fare in modo che le piante possano funzionare?

No, nessun litraggio minimo, ma semplicemente il rapporto tra le sostanze inquinanti che vengono prodotte e quelle che vengono ripulite dalle piante. Ovviamente se hai poche piante bastano pochi inquinanti per avvelenare l'acqua, se ne hai tante ce ne vorranno di più 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 23/10/2023, 19:46

Ok, quindi da come ho capito:
 
1) Dovrò misurare i valori della mia acqua di rubinetto per capire quanta percentuale di quest'ultima potrò utilizzare, insieme ad altra acqua per raggiungere i valori ideali per il betta.
 
2) Acquistare l'acquario (qual è il litraggio minimo che mi consigliate per il betta?), l'acqua corretta e inserire 3-4 pothos più qualche altra pianta per rendere l'ambiente più amichevole al betta.
 
3) Una volta che l'acquario contiene l'acqua ideale , 3-4 pothos e qualche piantina aggiuntiva, dovrò misurare i valori dell'acqua per avere la certezza che non siano presenti ammoniaca, nitriti. Ma dopo quanti giorni dovrò misurare i valori, dopo aver allestito acquario con acqua e piante? Intendo per scoprire se sono presenti ammoniaca e nitriti e poter inserire il pesce. 
 
4) Una volta che non ci sono ammoniaca, nitriti e sostanze inquinanti, potrò finalmente inserire il betta con tutta tranquillità.
 
Da come ho capito quindi non è questione di litri ma questione di sostanze inquinanti e piante presenti per fare in modo che queste sostanze vengano eliminate dalle piante. Da quanto ho letto, il betta inquina davvero poco e forse è per questo motivo che bastano poche piante.
Dopo, vedrò ciò che mi hai consigliato per capirne di più.
 
Per quanto riguarda la Crispata, che problemi potrebbe dare?
 
Grazie ancora una volta per tutti i chiarimenti!

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di LouisCypher » 23/10/2023, 20:12

I valori dell'acqua di rubinetto si trovano a volte in bolletta, o sul sito del gestore. 
 
Il resto che hai scritto è tutto corretto, per la Crispata ti convoco il nostro massimo esperto: @Pisu  , vieni a noi!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 23/10/2023, 20:31

Okok, va bene, mi fa piacere di aver capito qualcosa allora ​ :ahhh-*
 
Qualche altro dubbio:
 
Una volta inserita l'acqua nell acquario e le piante, dopo quanto tempo dovrò misurare i valori per capire se ci sono sostanze inquinanti e poter inserire il betta?
 
Se le radici del pothos dopo averlo tolto dalla terra saranno grandi, è possibile tagliarle?
 
Il pothos sopporta una temperatura di 25/26°, giusto? Dato che il betta dovrà stare su questo range di temperatura. 
Ultima modifica di Pesciolino19 il 23/10/2023, 20:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pisu » 23/10/2023, 20:32

Chiamatooo
 
No penso che in un bettario con galleggianti e poca luce sul fondo l'eventuale crispata non sarebbe un problema.
 
Se pure riuscisse a sopravvivere sarebbe talmente lenta da essere più che gestibile 
 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di LouisCypher » 23/10/2023, 20:47


Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 20:31
Okok, va bene, mi fa piacere di aver capito qualcosa allora ​ :ahhh-*

Qualche altro dubbio:

Una volta inserita l'acqua nell acquario e le piante, dopo quanto tempo dovrò misurare i valori per capire se ci sono sostanze inquinanti e poter inserire il betta?

Se le radici del pothos dopo averlo tolto dalla terra saranno grandi, è possibile tagliarle?

Il pothos sopporta una temperatura di 25/26°, giusto? Dato che il betta dovrà stare su questo range di temperatura.

1. Hai letto l'articolo? Allora avrai intuito cosa succede al nostro azoto... per i tempi, sebbene in linea teorica si potrebbero inserire i pesci già al giorno 0 se le piante sono abbastanza,  conviene iniziare a misurare NO2- e NO3- intorno stai 15-20 giorni e per sicurezza non inserire il Betta prima del canonico mesetto
 
Ti lascio un altro articolo da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

 
2. Se fossero davvero enormi puoi tagliarle,  ma siccome possono rilasciare linfa urticante/tossica, se lo fai è meglio lasciarle "spurgare" qualche giorno in un altro contenitore. Tieni conto che anche le radici contribuiscono all'arredamento,  quindi io non le taglierei a meno che sia strettamente necessario
 
3. Il mio si è sparato l'estate a 28° di temperatura dell'acqua e forse 30 fuori senza batter ciglio.
Per il Betta invece una temperatura invernale di 22-23° va bene (in giro si legge 25-26 o anche più, lo so, ma non è necessario),  per la massima non ci sono problemi ma tieni conto che lasciandoli un po' al al fresco tendono a vivere un pò di più 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di F271 » 23/10/2023, 21:00


Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 20:31
Se le radici del pothos dopo averlo tolto dalla terra saranno grandi, è possibile tagliarle?

Io ti consiglierei di non tagliarle. Ti assicuro che in vasca radici lunghe fanno davvero una bella figura!

 

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 23/10/2023, 21:19

Okok, allora come avete detto voi, non taglierò le radici.
 
Ho letto gli articoli e da come ho capito, quando inserirò l'acqua e le pothos, piano piano inzieranno a formarsi dei batteri, che saranno presenti in tutta la vasca, sopratutto sul fondo. Questi batteri trasformeranno ammonio in nitriti e alla fine in nitrati.
 
Tutto questo processo richiede una quantità di tempo ed è importantissimo non inserire il betta quando ci sarà il picco dei nitriti.
 
Quindi, se ho capito bene, prima di inserire il betta dovrò accertarmi che il ciclo dell'azoto si sia completato e che quindi i batteri avranno fatto il loro lavoro, trasformando ammonio in nitriti e poi nitrati.
 
Quindi il test dall'acqua dovrà dirmi che ammonio, nitriti e anche nitrati non saranno presenti. Oppure i nitrati non sono così dannosi e possono essere presenti in piccole quantità?

E da come mi avete detto, ci vorrà circa un mese in cui dovrò avere l'acquario senza betta ma solo photos e acqua.
 
I batteri si formeranno da soli con solo piante oppure dovrò inserirli con prodotti? O mettendo del mangime? Cosa dovrò fare nel mese di attesa?

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di LouisCypher » 23/10/2023, 21:52

I batteri si formeranno da soli, niente prodotti strani
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

 
Quello che scrivi è corretto, anche se c'è una cosa da.s sottolineare: non è detto che il famoso picco dei nitriti si verifichi, o che sia particolarmente evidente.
Questo perché le piante preferiscono nutrirsi direttamente di ammonio, quindi se sono tante e affamate (pothos e galleggianti,  quindi), di azoto per i batteri da trasformare in NO2- e poi NO3- ne rimarrà poco. Questo rallenta la maturazione batterica (che comunque avviene in maniera corretta) ma accelera la possibilità di inserire i pesci. Ecco perché ti dicevo che in linea teorica si potrebbe mettere il pinnuto già subito... però tutto sommato è inutile rischiare, fretta non ce n'è.
 
Nel mio non ho mai rilevato il picco di NO2- e attualmente le piante ciucciano qualsiasi fertilizzante in tempo zero, o quasi, ma sono chiaramente sovradimensionate in rapporto al litraggio della vasca e al carico organico prodotto dal Betta, dalle lumachine e dalla d​ecomposizione vegetale 
Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 21:19
nitrati non sono così dannosi e possono essere presenti in piccole quantità?
I nitrati non sono così dannosi, ma se le cose vanno come devono è probabile che anche loro saranno sempre a zero.

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 23/10/2023, 22:03

Capito, mi sembra tutto chiaro.
 
Quanti litri mi consigliate per il betta, tenendo conto che voglio inserire 3-4 pothos per rendere efficiente "l'effetto filtro"? 
 
Inoltre, ho letto che negli acquari con filtro vanno fatti cambi settimanali. Mentre nei senza filtro non vanno effettuati cambi, proprio per non eliminare i batteri che si sono sviluppati in tutti la vasca. Ma come si fa quindi ad eliminare le feci sul fondo? L'acqua non diventerà sporca senza effettuare cambi? Oppure i cambi vanno effettuati anche nei senza filtro?
 
Mi chiedo senza fare mai cambi come le piante possano ricevere nutrimento, dato che in poco tempo assorbiranno le sostanze nutritive presenti nell'acqua. Forse sarà proprio il betta a nutrirle? O vanno inseriti fertilizzanti anche per 3-4 pothos?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti