Sì. Però è parente della temuta Crispata e a volte vengono veicolate insieme. E poi la Crispata diventa un problema. A me non è mai successo, ma ad altri si.
Il Betta si può inserire una volta che si è sicuri che in acqua non ci siano ammonio/ammoniaca e nitriti, che lo avvelenerebbero. In un acquario con filtro ci vuole circa un mese, nei senza filtro se ci sono abbastanza piante filtranti i tempi potrebbero essere più brevi.Pesciolino19 ha scritto: ↑23/10/2023, 18:46Si inserisce una volta che i valori dell'acqua sono corretti e le piante sono state inserite o comunque dovrò aspettare un determinato periodo di tempo?
Leggi questo
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
così inizi a imparare cosa succede in un acquario, poi se vuoi approfondiamo il motivo per cui questo discorso a volte non vale per i senza filtro
Pesciolino19 ha scritto: ↑23/10/2023, 18:46Oppure gli acquari senza filtro hanno bisogno di un litraggio minimo per fare in modo che le piante possano funzionare?
No, nessun litraggio minimo, ma semplicemente il rapporto tra le sostanze inquinanti che vengono prodotte e quelle che vengono ripulite dalle piante. Ovviamente se hai poche piante bastano pochi inquinanti per avvelenare l'acqua, se ne hai tante ce ne vorranno di più