Pagina 2 di 2
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 15:54
di VittoVan
Dite che va bene così? Se quindi non fertilizzo e prendo Cryptocoryne e microsorum va bene? O consigliate qualche altra pianta in particolare (tranne quelle che vogliono una buona luce perché la mia è parecchio bassa)?
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 16:30
di adetogni
Il punto è perchè vuoi mettere piante. Le piante come sai servono per equilibrare i valori, perchè si consumano l'azoto che producono i pesci (semplificazione). Se tu metti piante con scarsa richiesta di luce (tipo quelle che hai detto oppure anche bucephalandre o altre epifite come le anubias), queste consumeranno pochi composti e non avrai equilibrio. Sicuro che non vuoi aumentare la luce a questo punto?
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 17:36
di VittoVan
Volevo rinfittire la vasca, tra un po' vorrei mettere delle rasbore e come sai questi tipi di pesci amano in particolar modo un acquario piantumato. Adesso in vasca ci sono solo tre anubias, il muschio e la lemna (visto che anche la salvinia sta scomparendo piano piano).
Per potenziare la luce dovrei cambiare la lampada?
Non so se è un problema di alimentatore...
Aggiunto dopo 59 secondi:
adetogni ha scritto: ↑27/10/2023, 16:30
queste consumeranno pochi composti
Anche per questo apprezzavo in particolare la lemna.
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Questa è la vasca, ma considera che non ci sono più phyllantus,limnophyla e salvinia.
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 17:47
di adetogni
VittoVan ha scritto: ↑27/10/2023, 17:42
Per potenziare la luce dovrei cambiare la lampada?
Non so se è un problema di alimentatore...
dipende. Se c'è una fluorescente di solito ci sono dei tubi LED che vanno a sostituire la lampada direttamente, dovremmo capire meglio che luce è e che vasca hai.
VittoVan ha scritto: ↑27/10/2023, 17:42
Anche per questo apprezzavo in particolare la lemna.
sappi che la odio

perchè l'ho messa e poi è talmente infestante che mi copriva tutta la vasca e toglieva luce sotto. ci ho messo settimane per estirparla
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 18:07
di VittoVan
Ecco la foto della lampada. Credo che si debba proprio staccare per inserirne una nuova, non è come un tubo LED.
Già tempo fa ho avuto un problema con questa, si era spenta e poi grazie al cambio di alimentatore si era riaccesa, solo che è molto meno potente di prima.