Pagina 2 di 16
Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 12/11/2023, 16:23
di antoninoporretta
Stamattina, allo scoccare del fotoperiodo (leggete con voce soave e narrativa) ho inserito 0,5 ml di azoto in acquario.
In settimana è stata aggiunta una pianta nuova: Ludwigia sp. Marilla
Non so se può essere utile aggiornare anche sull'aggiunta di una nuova pianta ma per sicurezza lo scrivo lo stesso che non si sa mai... essendo in fertilizzazione e avendo aggiunto una nuova divoratrice di elementi, magari era il caso.

Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 2:34
di kromi
antoninoporretta ha scritto: ↑12/11/2023, 16:23
Non so se può essere utile aggiornare anche sull'aggiunta di una nuova pianta
questo è il tuo diario di fertilizzazione
Puoi appuntare quì tutto cio che vuoi.
Hai il PC @
antoninoporretta ?
Adesso fermati con il cifo Azoto. Ne riparlimo fra 10 giorni. In questi 9 gg ti godi l'acquario ed osservi se i pesci hanno comportamenti diversi, se proprio vuoi, dai una tagliatina a qualche Foglia,e basta. Fra 10gg Test Nitriti e Nitrati e vediamo come ha reagito la vasca.
Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 8:10
di antoninoporretta
kromi ha scritto: ↑13/11/2023, 2:34
Adesso fermati con il cifo Azoto.
Eventualmente, non devo aggiungere quindi neanche altri fertilizzanti, giusto?Tenendo conto della Pistia (e della Lemna Minor che non riesco a debellare) e dei cespugli di Heteranthera potrei supporre che i fosfati saranno pronti a calare (se non sono già scesi).
kromi ha scritto: ↑13/11/2023, 2:34
dai una tagliatina a qualche Foglia
Quindi, sempre la medesima Heteranthera.

kromi ha scritto: ↑13/11/2023, 2:34
Fra 10gg Test Nitriti
Assolutamente pronto per i test...
Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 9:04
di kromi
Foto

che me scordo, abituati a certe metodiche di archiviazione dati e immagini che consulterai tu al bisogno in questo Topic,non preocuparti che finiscano le pagine

e poi, in caso ne apri un altro.
A noi devi dare immagini fresche

e dati, di ferti e test a 2 mesi indietro .
Cosi faciliti le indicazioni e riflessioni

Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 10:37
di antoninoporretta
kromi ha scritto: ↑13/11/2023, 9:04
A noi devi dare immagini fresche e dati, di ferti e test a 2 mesi indietro .
Cosi faciliti le indicazioni e riflessioni
Allora.... qui hai l'acquario il secondo giorno dal suo avvio

20221108_193918_6420975454676230503.webp
No, ok. Questa è la foto fatta ieri, anche se un pò sparafleshata
20231112_123821_567726852451235437.webp
Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 10:41
di kromi
I dati se hai il PC,ti consiglio di metterli qui:
Aggiunto dopo 31 secondi:
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/foglio-concimazioni-af/ 
Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 10:50
di antoninoporretta
Giusto, avevo dimenticato di rispondere sul Pc. Si, ne ho uno. E penso che ora so anche per cosa usarlo. Grazie

Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 10:52
di kromi
antoninoporretta ha scritto: ↑13/11/2023, 8:10
supporre che i fosfati saranno pronti a calare (se non sono già scesi).
considera sempre che io non ho mai usato il fosfato monopotassico.
Hai solo quello per dare K e mi devo studiare quanto Fosforo darai quando dovremo usarlo.
Ergo vacci piano con Il cifo Fosforo.
Prossimamente quando avrai anche il Nitrato di Potassio, la musica cambierà

Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 11:29
di antoninoporretta
kromi ha scritto: ↑13/11/2023, 10:52
Hai solo quello per dare K e mi devo studiare quanto Fosforo darai quando dovremo usarlo.
Se non sbaglio ne avevo chiacchierato già in un topic con @
Cicerchia. Mi aveva anche aiutato a fare il calcolo dato che in matematica mi perdo di casa già solo con le divisioni.
Come prodotto non è affatto malaccio, ma il potassio si accumula a lungo andare con questo fertilizzante, considerando quanto fosfato le mie piante si pappano a dispetto del potassio.
kromi ha scritto: ↑13/11/2023, 10:52
Prossimamente quando avrai anche il Nitrato di Potassio
Se non trovo un coraggioso, me lo verrò a prendere io fisicamente in Italia. Anche al costo di rimanere in dogana.

Pmdd nel mio bellissimo algario!
Inviato: 13/11/2023, 14:10
di Certcertsin
antoninoporretta ha scritto: ↑13/11/2023, 11:29
Come prodotto non è affatto malaccio, ma il potassio si accumula a lungo andare con questo fertilizzante, considerando quanto fosfato le mie piante si pappano a dispetto del potassio.
Non ho tempo di andare a fare conti precisi ma lui come il cifo fosforo si usa per dare fosforo.
La quantità di potassio può essere trascurabile