Pagina 2 di 2
Qual è la buona forchetta?
Inviato: 06/11/2023, 21:20
di LouisCypher
Io voto la 3.
Ma rilancio con il mio cucchiaino preferito
20231106_211130_5134882982630013650.webp
Qual è la buona forchetta?
Inviato: 06/11/2023, 21:22
di bitless
LouisCypher ha scritto: ↑06/11/2023, 21:20
cucchiaino preferito
fan di Uri Geller?
Qual è la buona forchetta?
Inviato: 06/11/2023, 21:24
di Andreami
Opterei per avere dei figli tra la 2 e la 3.
Ovviamente la prole deve mantenere i tratti genetici della parte forcuta della 2, invece della 3 mi interessa solo er manico.
Forche abbastanza lunghe e leggermente ricurve per poggiare delicatamente al centro della lingua le cibarie da gustare, senza essere d intralcio al movimento dentro fuori dalla fornace essendo longilinea.
Manico snello ma pesante per controbilanciare il peso della parte forcuta quando ricolma di cibo, la parte snella per agevolare l arrotolamento dello spago.
Ci ho scritto una poesia quasi quasi.
Il fatto è che alla fine ho delle forchette dell ikea che tanto una vale l altra per quanto ci sto a tavola, l importante è che siano tante nel cassetto perche le accumulo nel lavandino durante la settimana, i coltelli invece rigorosamente belli seghettati e con manico in legno, e uno solo con la lama super affilata.
Qual è la buona forchetta?
Inviato: 06/11/2023, 21:47
di LouisCypher
bitless ha scritto: ↑06/11/2023, 21:22
LouisCypher ha scritto: ↑06/11/2023, 21:20
cucchiaino preferito
fan di Uri Geller?
Di Amici Miei, piuttosto

Qual è la buona forchetta?
Inviato: 06/11/2023, 21:49
di ArturoMargherita
Andreami ha scritto: ↑06/11/2023, 21:24
a lama super affilata.
storicamente il coltello buono è uno solo e sempre da lavare…
Qual è la buona forchetta?
Inviato: 06/11/2023, 22:01
di Pasqualerre
La 3 ma volendo ci si arrangia...
Screenshot_2023-11-06-21-58-28-298-edit_com.android.chrome_8064806618378575958.webp
Qual è la buona forchetta?
Inviato: 06/11/2023, 22:03
di Certcertsin
Coltelli da tavola buoni io non ne ho .
Ne ho però tre preferiti che uso per cucinare, quelli non si toccano, solo io posso.
Uno in particolare ha già fatto tre generazioni, era di mia nonna, poi di mio padre.
Quando andai via di casa dei miei una ventina di anni fa, durante il trasloco ho fatto in modo che diventasse mio.
Mio padre l aveva dato per disperso, pochi anni fa ho confessato e lui me l ha lasciato.
Non è così felice di avermelo lasciato, ma così è andata.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
IMG_20231106_220633_857149283121888046.webp
Qual è la buona forchetta?
Inviato: 06/11/2023, 22:18
di bitless
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2023, 22:03
Coltelli da tavola buoni io non ne ho
neppure io, a parte quelli canadesi che uso tutti
i giorni da 25 anni e che sono ancora affilati come
rasoi (laser sharpened, c'era scritto sulla scatola);
mai fatto un affare migliore (24 coltelli per un
dollaro canadese) e portarli in aereo ha solo fatto
sollevare un sopracciglio all'addetto dello scanner
bagagli, ma la confezione era sigillata e non me li
hanno confiscati!
i coltelli da cucina che ho, invece, sono tutti delle
ciofeche, ma ho comprato una buona pietra per
affilare e un paio di volte all'anno li riprendo con
grande gusto e attenzione (è una operazione che
mi distende assai i nervi)

bellissimo coltello da caccia vintage!!!